marco94

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao a tutti.

E un po' che vi seguo ma non ho mai scritto, vorrei cmq ringraziarmi per avermi dato aiuti sul mutuo leggendo il forum.

Oggi vorrei chiedervi aiuto , mi trovo in stallo , cioè;

Ho ottenuto un mutuo cointestato con la ragazza di euro 150.000. il perito e gia uscito la banca ha già deliberato ok e tutto come dovrebbe essere .

Soltanto che noi per ottenere questo mutuo avevamo prenso la kir..n che ha fatto tutto , soltanto che ci era stato chiesto a vincolo del muto al 100% di rinunciare avendo io delle quote in percentuale di immobili ottenute dopo successione per la morte di mio padre, a queste quote ( cessione ad altro parente ).
So che non era obbligatorio rinunciarci per ottenere 100 con consap.
Ora teoricamente vorrei capire , se la banca e obbligata cmq a dare il mutuo ( mai firmato nulla sulla storia quote) oppure può rifiutarlo qualora non cedessi le quote .

Altresì se non dovessi rispettare l'accordo dovrei pagare l'agenzia kiro..n ?

Grazie a tutti per l'aiuto, non so se sia la sezione giusta lo spero , nel caso mi scuso in anticipo. Grazie a tutti .
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ciao a tutti.

E un po' che vi seguo ma non ho mai scritto, vorrei cmq ringraziarmi per avermi dato aiuti sul mutuo leggendo il forum.

Oggi vorrei chiedervi aiuto , mi trovo in stallo , cioè;

Ho ottenuto un mutuo cointestato con la ragazza di euro 150.000. il perito e gia uscito la banca ha già deliberato ok e tutto come dovrebbe essere .

Soltanto che noi per ottenere questo mutuo avevamo prenso la kir..n che ha fatto tutto , soltanto che ci era stato chiesto a vincolo del muto al 100% di rinunciare avendo io delle quote in percentuale di immobili ottenute dopo successione per la morte di mio padre, a queste quote ( cessione ad altro parente ).
So che non era obbligatorio rinunciarci per ottenere 100 con consap.
Ora teoricamente vorrei capire , se la banca e obbligata cmq a dare il mutuo ( mai firmato nulla sulla storia quote) oppure può rifiutarlo qualora non cedessi le quote .

Altresì se non dovessi rispettare l'accordo dovrei pagare l'agenzia kiro..n ?

Grazie a tutti per l'aiuto, non so se sia la sezione giusta lo spero , nel caso mi scuso in anticipo. Grazie a tutti .
Ciao. La ragione della rinuncia è che altrimenti non avresti potuto comprare come prima casa? E' importante sapere perchè è fondamentale non averle.
 

marco94

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao. La ragione della rinuncia è che altrimenti non avresti potuto comprare come prima casa? E' importante sapere perchè è fondamentale non averle.


Esattamente , però quando feci notare allbroker che sul sito la Consap scriveva che gli immobili acquisiti con successione e che non producono guadagno ( come il mio non ho profitti da quelle quote ) mi rispose che se qualcuno ci avesse messo la residenza sarei stato ok oppure di mettere 15.000 di anticipo ed ottenevo il mutuo .

Pra vorrei fare la cessione abdicativa per non imbrogliare mio fratello sulle quote ma il notaio portato da loro mi dice che va fatta al massimo entro 10 anni. io sapevo 10 anni dall acquisione del bene
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
La ragione della rinuncia è che altrimenti non avresti potuto comprare come prima casa?
Non è impedimento ad avere le agevolazioni prima casa possedere quote di immobili avute per successione.
gli immobili acquisiti con successione e che non producono guadagno ( come il mio non ho profitti da quelle quote ) mi rispose che se qualcuno ci avesse messo la residenza sarei stato ok oppure di mettere 15.000 di anticipo ed ottenevo il mutuo .
Quindi è un problema di soldi, cosa c'entrano le quote che hai ?
Pra vorrei fare la cessione abdicativa per non imbrogliare mio fratello sulle quote ma il notaio portato da loro mi dice che va fatta al massimo entro 10 anni. io sapevo 10 anni dall acquisione del bene
Spiega meglio cosa vorresti fare, e quali sono i problemi; non si capisce.
A chi vorresti far avere la tua quota ?
Quando è morto tuo padre ?
Hai accettato l'eredità ?
 
Ultima modifica:

marco94

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non è impedimento ad avere le agevolazioni prima casa possedere quote di immobili avute per successione.

Quindi è un problema di soldi, cosa c'entrano le quote che hai ?

Spiega meglio cosa vorresti fare, e quali sono i problemi; non si capisce.
A chi vorresti far avere la tua quota ?
Quando è morto tuo padre ?
Hai accettato l'eredità ?


Vorrei capire se io adesso non rinunciando alle quote come chiesto dal broker hai fini del mutuo perderei il mutuo oppure no . Anche se e stato già deliberato ( chessò qualche scusa dalla banca come ripicca ecc ) .

Vorrei far avere la quota da mio fratello perché non so a chi altro darle .

Ultimamente però ho sentito di una rinuncia abdicativa a cui potrei accedere però non ho ancora sentito bene il notaio se possibile.

Mio padre morì nel 2008 io essendo minorenne ora ne ho 26 le presi ad apertura successione diciamo senza " scelta ".
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Non capisco che beneficio avrebbe la banca, ad importi di liberarti della quota dell’immobile, a meno che ci sia un ipoteca ; credo nessuno possa risponderti da qui, forse il notaio ti può aiutare a capire, leggendo quanto firmato e verificando i documenti.
Tieni presente che la banca potrebbe cambiare idea fino al momento del rogito, quindi deliberato o no, devi chiedere spiegazioni.

Inoltre non è chiaro perché dovresti regalare qualcosa a tuo fratello: la casa che avete ereditato avrà pure un valore, no ?
Se tuo fratello non vuole o non può comprare la tua quota, potete vendere la casa insieme, se ci vive lui dovrebbe pagarti un affitto...
Insomma, ci sono alcuni aspetti da considerare, ma devi farti assistere da un professionista che possa capire la situazione leggendo i documenti.
 

marco94

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non capisco che beneficio avrebbe la banca, ad importi di liberarti della quota dell’immobile, a meno che ci sia un ipoteca ; credo nessuno possa risponderti da qui, forse il notaio ti può aiutare a capire, leggendo quanto firmato e verificando i documenti.
Tieni presente che la banca potrebbe cambiare idea fino al momento del rogito, quindi deliberato o no, devi chiedere spiegazioni.

Inoltre non è chiaro perché dovresti regalare qualcosa a tuo fratello: la casa che avete ereditato avrà pure un valore, no ?
Se tuo fratello non vuole o non può comprare la tua quota, potete vendere la casa insieme, se ci vive lui dovrebbe pagarti un affitto...
Insomma, ci sono alcuni aspetti da considerare, ma devi farti assistere da un professionista che possa capire la situazione leggendo i documenti.
La casa e 20/210 x 5 110 % rimanente e di un usufruttuario.

Il notaio e nostro non dalla banca. Pratica nostra rinuncia quote euro 2500 anche noi non capiamo come mai questa imposizione, abbiamo pensato che magari non avessero strani controlli e allora scelto di toglierle.

Cmq grazie stato esaustivo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto