Io conoscevo una risposta diversa: da un pò l'impresa principale risponde se non erro anche dei lavori che questa in piena autonomia ha subappaltato....! Per legge. Sbaglio?

A mio avviso da sempre. Una volta era limitatamente a 10 anni.

Scusami è ma per ogni lavoro l'impresa madre ne risponde, ci ha messo la faccia ed è sempre responsabile... Quindi intanto paga essa, poi se ha il potere di rifarsi nei sub-appaltatori ok, ma è un altro paio di maniche.
 
Mi interessa sapere cosa posso chiedere in questi casi anche a discussione del contratto e denuncia penale PR falsificazione di atti e il costruttore ne risponde nella. Falsificazion Graie
 
Riscissione del contraro la posso chiedere , il mio scopo e quello di /disturbare più possibile questi costruttori ch e/ fragano la gente , e. I. Soldi li vanno ,se chi acquista. E. Da. L'anticipo poi per vari probblemi non possono più comprare il venditore i tiene il malloppo e se sblia il venditore?
 
Scusa ma mi mangio le lettere per andare veloce, chiedevo se un cittadino acquista da un anticipo per il compromesso, e po per vari motivi non può più acquistarlo, il costruttore si tiene i soldi, e se il costruttore vende un immobile e con il tempo uno si accorge che ci sono delle cose che on vanno come l'impianto non a norma, si chiamano danni oculti, che rischia il venditore?
 
Il venditore deve sistemare rendendo a norma l'impianto, oppure nel caso in cui non vuole farlo se l'acquirente gli fa causa paga secondo la perizia di un perito nominato dal giudice che fa il conto di quanto costa sistemare l'impianto rendendolo a norma. Dato che esistono fili TV con guaina speciale affinchè questi fili possano passare insieme a quelli della corrente, presumo che "basti" sfilare il filo TV e riinfilare un altro filo avente le caratteristiche da me descritte. Il problema potrebbe essere che per sfilare il cavo TV occorra risfilare anche i fili della corrente perchè se stanno insieme difficilmente si riesce a sfilare-riinfilare un solo filo... Ma con un elettricista bravo credo che con un giorno-due si possa sistemare il tutto (se trattasi di appartamento, anzi ti consiglio di farglielo ricontrollare tutto e di farti fare una nuova certificazione visto che dal momento che ci mette mano un'altra ditta conviene rifarla), quindi credo che il danno si possa quantificare in 500-1000e non di più. E' un danno ma si potrebbe appunto evitare di fare lavori eclatanti del tipo tracce, rifare la pittura ecc...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top