Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
La motivazione che mi hanno dato è che la banca "non si fida" del venditore e che gli assegni hanno una valuta di 3 giorni.
loro non si fidano del venditore e tu invece dovresti fidarti?

Oggi però l'agente della banca mi dice che la banca il giorno del rogito NON PUÒ erogarmi il mutuo perché è necessario che il mio mutuo e quello residuo del venditore abbiano lo stesso importo.
il problema è un altro che non puoi risolvere tu! Il prezzo della casa è inferiore al debito quindi il giorno del rogito, oltre al tuo assegno la parte venditrice dovrà avere a parte un assegno circolare (quindi una riserva giacente) intestato alla banca. Tu saldi il prezzo e lui chiude il debito.

Penso che in generale il mutuo residuo del venditore non dovrebbe riguardarmi, sto acquistando una casa, mi è stato concesso il mutuo, ho la liquidità quindi non capisco perchè mi è stato posto il problema...vabbè
è un problema che ti riguarda invece, perché se lui non salda il debito tu non puoi comprare. Si si poi vai in causa ... certo, con i tempi ecc. Il rischio è che tu quei 10.000, se lui non li ha ce li rimetti. Esula la vendita, perché come già detto, il prezzo di vendita è inferiore al debito.

Chi mi da la sicurezza che il venditore userà il denaro di caparra per estinguere parzialmente il mutuo?
infatti, quei soldi non sono sufficienti, ne mancano sempre 10.000
 

D3rivato

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
La banca che ti eroghera' il mutuo ti ha detto quello che devi fare se vuoi procedere con il rogito. Condizione essenziale se vuoi terminare la compravendita, puoi consigliarti con un notaio ma è l'unica strada che fa stare tranquilla la banca e che ti farà avere il mutuo. Se tiri troppo la corda ti lasciano con il cerino in mano
 

Disfido

Membro Junior
Privato Cittadino
Con il venditore eravamo d'accordo dal principio che alla delibera definitiva del mutuo lui effettuerà l'estinzione parziale per quei 10.000 euro di differenza.
A tal proposito ha richiesto il conteggio.
Quindi non arriveremo al rogito col suo mutuo maggiore al mio, ma pari.

Capisco che la banca detta le condizioni ma non posso accollarmi io il rischio che non vuole accollarsi la banca.
Detto questo c'è da valutare se effettivamente il compromesso è un rischio. Parlerò sia con la banca che col notaio per capire il da farsi.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Hai ragione. Non e' un tuo problema ed in questa situazione meno soldi gli si da meglio e'.
Piuttosto hai in mano i conteggi di estinzione? Li hai portati al notaio e alla banca?
 

Disfido

Membro Junior
Privato Cittadino
Il conteggio arriverà nei prossimi due giorni...le domande che mi faccio e che farò al notaio:

1. Perché non posso intestare l'assegno alla banca? Così dice l'agente
2. Perché non posso fare direttamente un bonifico ad estinzione del mutuo del venditore? L'agente dice che non si può

Mi viene il sospetto che il venditore voglia la caparra a garanzia dei 10.000 euro che dovrà sborsare prima del rogito e che quindi tutta la storia della banca sia una montatura dell'agente.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Mi viene il sospetto che il venditore voglia la caparra a garanzia dei 10.000 euro che dovrà sborsare prima del rogito e che quindi tutta la storia della banca sia una montatura dell'agente.
Plausibile, ma se non è prevista caparra , non gliela devi dare.
Penso che il notaio ti saprà aiutare a sbrogliare a matassa.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
l'unica cosa che mi viene in mente è che chebanca si aspetti che il suo erogato + il tuo cash vengano utilizzati per estinguere il mutuo del venditore, in modo tale che l'altra banca, azzerato il suo credito, rilasci l'assenso alla cancellazione dell'ipoteca.
se è così, e la richiesta è pertanto della tua banca, hai poco da fare se non ottemperare alla richiesta.
hai secondo me due alternative.
la prima, come già detto, il venditore versa 10.000 euro ad abbattimento del suo mutuo, in modo tale che al rogito il tuo cash e il tuo mutuo estinguano il suo.
la seconda è che il venditore si presenti all'atto con un circolare da 10.000 euro, che verrà utilizzato unitamente al tuo mutuo e tuo cash per estinguere il suo.
 

Disfido

Membro Junior
Privato Cittadino
l'unica cosa che mi viene in mente è che chebanca si aspetti che il suo erogato + il tuo cash vengano utilizzati per estinguere il mutuo del venditore, in modo tale che l'altra banca, azzerato il suo credito, rilasci l'assenso alla cancellazione dell'ipoteca.
se è così, e la richiesta è pertanto della tua banca, hai poco da fare se non ottemperare alla richiesta.
hai secondo me due alternative.
la prima, come già detto, il venditore versa 10.000 euro ad abbattimento del suo mutuo, in modo tale che al rogito il tuo cash e il tuo mutuo estinguano il suo.
la seconda è che il venditore si presenti all'atto con un circolare da 10.000 euro, che verrà utilizzato unitamente al tuo mutuo e tuo cash per estinguere il suo.
Come ho scritto post addietro, il venditore ha richiesto il conteggio perché effettuerà l'estinzione parziale di euro 10.000.
Eravamo d'accordo che l'avrebbe fatta prima del rogito, alla delibera definitiva del mio mutuo, e così pare stia facendo.

Quindi ribadisco che il problema è stato posto sui 43.000 euro e non sui 10.000.
Ovviamente è da capire se è realmente così
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Hai sentito il notaio ?
Perché mi pare che tra impiegati di banca e agente stiano facendo tanto casino per niente; parla con lui, tanto è lui poi che deve gestire i vari passaggi, compreso verificare che ci sia l'assenso preventivo alla cancellazione dell'ipoteca ( che è l'unica cosa che ti serve, da parte della banca del venditore).
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
allora davvero faccio fatica a capire.
il giorno dell'atto il debito residuo del venditore sarà 178.000 euro.
tu rogiterai, il notaio scriverà in atto che sull'immobile sussiste un'ipoteca della banca pincopallo che verrà estinta a sua cura.
finito l'atto chebanca erogherà i 135.000 euro che uniti al tuo assegno circolare da 43.000 euro (su cui verrà al limite chiesto il bene emissione), saranno oggetto di bonifico irrevocabile alla banca del venditore.
fax/email dell'operazione, il giorno dopo arriva la cifra, la banca estingue il mutuo e rilascia il nulla osta alla cancellazione dell'ipoteca.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto