diby73

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno,
E' possibile avere un consiglio in merito all'acquisto di un locale commerciale fatiscente cat. C1 che verrà trasformato in abitazione e successivamente verrà venduto ad un altro soggetto che lo acquisterà come prima casa.
La pratica edilizia verrà aperta prima del rogito e i lavori probabilmente inizieranno dopo il rogito.
Il venditore vuole fare subito l'atto.
Mi hanno detto che è possibile "risparmiare" sull'imposta di registro accatastando l'immobile in F4 categoria "in corso di definizione".
Non so bene come funziona.
Acquirente e Venditore sono persone fisiche.
Grazie
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Sarebbe meglio che specificassi se venditore e acquirente interessato hanno già firmato un contratto; se si, vale quanto firmato ( cioè si tratta di un acquisto di un immobile C1, come immagino fosse descritto già in proposta).
Comunque non credo sia possibile accatastare il f4, visto che la situazione dell'immobile sembra ben definita in C1, e anche la pratica edilizia sarà presentata "partendo" dalla situazione attuale, che , appunto non mi pare necessiti di definizione.
 

diby73

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sarebbe meglio che specificassi se venditore e acquirente interessato hanno già firmato un contratto; se si, vale quanto firmato ( cioè si tratta di un acquisto di un immobile C1, come immagino fosse descritto già in proposta).
Comunque non credo sia possibile accatastare il f4, visto che la situazione dell'immobile sembra ben definita in C1, e anche la pratica edilizia sarà presentata "partendo" dalla situazione attuale, che , appunto non mi pare necessiti di definizione.
grazie della risposta
si acquirente e venditore hanno firmato un preliminare subordinato al cambio d'uso dell'immobile attualmente accatastato C1.
Non cambia nulla se invece il venditore va direttamente a rogito con l'acquirente che acquista come abitazione principale?
Quando si puo' accatastare come F4 "in corso di definizione" e che imposte si pagano al rogito con questa categoria?
Grazie mille
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
si acquirente e venditore hanno firmato un preliminare subordinato al cambio d'uso dell'immobile attualmente accatastato C1.
Al cambio d’uso da completarsi prima del rogito, o alla verificata possibilità di effettuare un cambio d’uso dopo il rogito ?
Nel primo caso, il contratto diventerà efficace SOLO se la procedura per il cambio d’uso sarà conclusa a carico de venditore( e allora si potrà andare direttamente a rogito con chi vuole acquistare come abitazione).
Nel secondo caso, il promissario acquirente del c/1 dovrà provvedere al cambio, e poi cedere il contratto preliminare al “secondo” acqurente (Sempre ammesso che l’accordo economico tra primo e secondo sia già raggiunto o comunque in via di definizione).
Insomma, non basta sapere cosa si può fare, serve sapere cosa hanno firmato di preciso le tre parti in gioco.
 

diby73

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Al cambio d’uso da completarsi prima del rogito, o alla verificata possibilità di effettuare un cambio d’uso dopo il rogito ?
Nel primo caso, il contratto diventerà efficace SOLO se la procedura per il cambio d’uso sarà conclusa a carico de venditore( e allora si potrà andare direttamente a rogito con chi vuole acquistare come abitazione).
Nel secondo caso, il promissario acquirente del c/1 dovrà provvedere al cambio, e poi cedere il contratto preliminare al “secondo” acqurente (Sempre ammesso che l’accordo economico tra primo e secondo sia già raggiunto o comunque in via di definizione).
Insomma, non basta sapere cosa si può fare, serve sapere cosa hanno firmato di preciso le tre parti in gioco.
No il cambio d'uso non deve completarsi prima del rogito. Il contratto è subordinato alla fattibilità del cambio d'uso/parere positivo del comune con richiesta del pagamento degli oneri. I contratti tra le parti non sono un problema, mi interessa la questione accatastamento F4 e imposte.. Grazie :)
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
In F4 puoi accatastare quando hai iniziato i lavori che non sono ancora terminati e l'immobile risulti non utilizzabile perché almeno senza finiture. Non avrai la planimetria al rogito. In merito alla tassazione non ne ho idea.
 

diby73

Membro Attivo
Agente Immobiliare
In F4 puoi accatastare quando hai iniziato i lavori che non sono ancora terminati e l'immobile risulti non utilizzabile perché almeno senza finiture. Non avrai la planimetria al rogito. In merito alla tassazione non ne ho idea.
Grazie....
Qualcuno che mi sa dire in merito alle imposte?
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto