ABAZZONI

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti. A seguito di separazione, ho lasciato l'uso dell'appartamento (gratuitamente), di cui sono proprietaria al 50%, al mio ex marito. Io ho acquistato un appartamento intestandolo interamente a mio figlio di 21 anni, ancora studente e vivo con lui. Naturalmente ho spostato anche la residenza.(cambiando quindi comune).
Quello che ora vorrei sapere, è se l'IMU sull'appartamento di cui sono comproprietaria, dovrò calcolarla come prima o seconda casa. :buu: Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie e buona giornata a tutti!!!
 
In caso di coniugi separati o divorziati l'IMU verrà pagata solo da colui che fisicamente utilizza la casa come dimora principale.
 
Scusa,
se quindi ho capito bene la paga interamente il mio ex marito per tutte e 2 le quote (mia e sua) come 1^ casa? deve fare un unico versamento che tu sappia o 2 distinti?
Grazie della risposta :)
 
Scusa,
se quindi ho capito bene la paga interamente il mio ex marito per tutte e 2 le quote (mia e sua) come 1^ casa? deve fare un unico versamento che tu sappia o 2 distinti?
Grazie della risposta :)

Si, dai comunque un' occhio qui.

http://www.diritto24.ilsole24ore.co...are-delle-finanze-con-le-novita-sull-IMU.html

Credo debba fare un 'unico versamento in quando la disposizione di cui sopra vale per la sola imposta IMU e non tiene conto della percentuale di proprietà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top