idealista

Membro Attivo
a chiarirlo è stato il ministro per i rapporti con il parlamento, pietro giarda. il termine del 30 settembre, fissato dal decreto salva italia per l'approvazione o la modifica delle aliquote IMU, è "implicitamente abrogato". i sindaci avranno adesso tempo fino al 31 ottobre, che è anche il termine ultimo stabilito dal ministero degli interni per l'approvazione dei bilanci comunali
il termine del 30 settembre per le aliquote e le detrazioni era stato fissato perché in precedenza i comuni dovevano approvare i bilanci entro il 30 giugno. una volta stabilita la nuova scadenza - secondo giarda- "non v'è più motivo per cui il termine utile per le scelte relative all'IMU debba scadere un mese prima dell'approvazione richiesta del bilancio"

Finisci di leggere l'articolo su idealista.it/news...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top