canovi

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve a tutti. Un conduttore che subentra, tramite cessione di ramo d' azienda in un' attivita'( officina riparazioni auto) con consapevolezza che il contratto sarebbe scaduto dopo un anno mezzo per disdetta del locatore e non sarebbe stato rinnovato ,ha diritto all' indennita' d' avviamento? Grazie
 
Avevo parlato di indennira' di avviamento riguardo contatti diretti o meno con il pubblico. Adesso sto chiedendo se subentrano in un ' attivita' in un immobile pur sapendo che il contratto di locazione sarebbe scaduto e non rinnovato x disdetta del locatore, dopo 18 mesi, si ha diritto all' indennira' di avviamento
 
Adesso sto chiedendo se subentrano in un ' attivita' in un immobile pur sapendo che il contratto di locazione sarebbe scaduto e non rinnovato x disdetta del locatore, dopo 18 mesi, si ha diritto all' indennira' di avviamento
Come qui:
 
Avevo parlato di indennira' di avviamento riguardo contatti diretti o meno con il pubblico. Adesso sto chiedendo se subentrano in un ' attivita' in un immobile pur sapendo che il contratto di locazione sarebbe scaduto e non rinnovato x disdetta del locatore, dopo 18 mesi, si ha diritto all' indennira' di avviamento
La moderazione del forum è molto attenta quindi ti preghiamo di rispettare le regole del forum, fra le quali quella di non ripubblicare gli stessi quesiti, si può continuare in quello originario...
Premesso ciò, secondo me l'indennità non è dovuta, prova a dare un'occhiata a queste sentenze:
  • Cassazione civile, sent. n. 11208/2016: non spetta indennità se il conduttore è a conoscenza della cessazione programmata del contratto.
  • Cass. civ. Sez. III, 14-02-2003, n. 2213: l’indennità non è dovuta se il conduttore ha accettato consapevolmente una situazione temporanea.
  • Cass. civ. Sez. III, 15-07-2011, n. 15683: subentro in contratto prossimo alla scadenza con consapevolezza della disdetta preclude il diritto all’indennità.
 
La moderazione del forum è molto attenta quindi ti preghiamo di rispettare le regole del forum, fra le quali quella di non ripubblicare gli stessi quesiti, si può continuare in quello originario...
Premesso ciò, secondo me l'indennità non è dovuta, prova a dare un'occhiata a queste sentenze:
  • Cassazione civile, sent. n. 11208/2016: non spetta indennità se il conduttore è a conoscenza della cessazione programmata del contratto.
  • Cass. civ. Sez. III, 14-02-2003, n. 2213: l’indennità non è dovuta se il conduttore ha accettato consapevolmente una situazione temporanea.
  • Cass. civ. Sez. III, 15-07-2011, n. 15683: subentro in contratto prossimo alla scadenza con consapevolezza della disdetta preclude il diritto all’indennità.
Grazie x le sentenze che hai pubblicato👍
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top