francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Brutta cosa l’ignoranza (nel senso di ignorare).
Peggio dell’ignoranza c'è l’arroganza.
Quando ignoranza e arroganza vanno a braccetto il danno è certo.

Resta convinto che sei nel giusto,le leggi sono optional per i fessi che le seguono.
Per i furbi vale il fai da te,azione e assoluzione .
E poi hai ragione,questi cattivoni degli agenti immobiliari cosa vuoi che ne sappiano delle regole che governano il loro lavoro..........;)
Sono i clienti che sanno tutto....
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Dai vostri commenti capisco che siete tutti agenti... Cercate il marcio in qualsiasi cosa... Mah..
Comunque giusto per chiarire, io non sono andato dall'agenzia dicendomi trovami casa, ho trovato un annuncio su internet e ci siamo trovati all'indirizzo dell'abitazione per visionare la casa. Quindi questa famosa provvigione guadagnata non vedo dove se la merita visto che non è stato in grado neanche di diminuire il prezzo..
Inoltre lato proprietario della casa, non ha fatto niente di sbagliato, in quanto lui in primis aveva l'annuncio di vendita da privato, l'agente ha visto il post, è ha chiesto se poteva provare a vendergli la casa, quindi non capisco tutti questi messaggi senza senso...

Se decidi di rivolgerti ad un mediatore per visionare un immobile devi essere consapevole di doverlo pagare nel caso in cui poi tu decida di procedere con l'acquisto.

Questo lo stabilisce la legge. Altrimenti chiunque potrebbe prima visionare le case con l'agenzia e poi acquistarsele per conto proprio, non credi?
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ormai hai firmato un modulo con scritto che hai provato a comprare la casa con quell’agenzia. Anche se la proprietaria non ha firmato nulla tu firmando la proposta lo hai fatto tacitamente anche per lei quindi avete poco da confubalare. Il vostro tenatato furto con scasso vi conviene farlo la prossima volta, ladruncoli da 4 soldi
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Dai vostri commenti capisco che siete tutti agenti... Cercate il marcio in qualsiasi cosa... Mah..
Comunque giusto per chiarire, io non sono andato dall'agenzia dicendomi trovami casa, ho trovato un annuncio su internet e ci siamo trovati all'indirizzo dell'abitazione per visionare la casa. Quindi questa famosa provvigione guadagnata non vedo dove se la merita visto che non è stato in grado neanche di diminuire il prezzo..
Inoltre lato proprietario della casa, non ha fatto niente di sbagliato, in quanto lui in primis aveva l'annuncio di vendita da privato, l'agente ha visto il post, è ha chiesto se poteva provare a vendergli la casa, quindi non capisco tutti questi messaggi senza senso...
o ci sei o ci fai , credo che parlarne ancora sia inutile. se compri dopo aver visto l'immobile con l'agenzia , devi la provvigione . e questo sia che compri tramite agenzia , sia che compri direttamente dal proprietario.
se non riesci a capire questo hai problemi
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Dai vostri commenti capisco che siete tutti agenti... Cercate il marcio in qualsiasi cosa... Mah..
Comunque giusto per chiarire, io non sono andato dall'agenzia dicendomi trovami casa, ho trovato un annuncio su internet e ci siamo trovati all'indirizzo dell'abitazione per visionare la casa. Quindi questa famosa provvigione guadagnata non vedo dove se la merita visto che non è stato in grado neanche di diminuire il prezzo..
Inoltre lato proprietario della casa, non ha fatto niente di sbagliato, in quanto lui in primis aveva l'annuncio di vendita da privato, l'agente ha visto il post, è ha chiesto se poteva provare a vendergli la casa, quindi non capisco tutti questi messaggi senza senso...

Queste situazioni, capitano spesso, in presenza di quegli agenti che per reperire i prodotti da vendere, si limitano a cercarli su internet.

Ovvio, che pure un bambino o un ignorantello qualunque, puo' riuscirci.
Come di fatto e' accaduto.

Quanto poi insieme avete archittetato, tu e quel genio della venditrice, configura una frode al mediatore, facilmente evidenziabile.

Da qui, si puo' immaginare quanti e quali errori dillettanteschi, ancora potete commettere, nel proseguire questa pratica.
 

mamicri

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Dai vostri commenti capisco che siete tutti agenti... Cercate il marcio in qualsiasi cosa... Mah..
Comunque giusto per chiarire, io non sono andato dall'agenzia dicendomi trovami casa, ho trovato un annuncio su internet e ci siamo trovati all'indirizzo dell'abitazione per visionare la casa. Quindi questa famosa provvigione guadagnata non vedo dove se la merita visto che non è stato in grado neanche di diminuire il prezzo..
Inoltre lato proprietario della casa, non ha fatto niente di sbagliato, in quanto lui in primis aveva l'annuncio di vendita da privato, l'agente ha visto il post, è ha chiesto se poteva provare a vendergli la casa, quindi non capisco tutti questi messaggi senza senso...[/QUOTE



Se dipendesse da me, su questo forum obbligherei i privati (come te ) ad iscriversi solamente dopo aver verificato il documento d’identà e poi a farvi a firmare i post con nome e cognome e città di residenza.
Poi vediamo se continuerete a fare gli splendidi, prendendovi beffa di chi lavora.......
troppo comodo venire a fare gli arroganti indisponenti !
Ps Noi Agenti immobiliari su questo forum dobbiamo metttere tutti i nostri dati.
 

tonio66

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Preciso che di immobili ne capisco ben poco, mi sono avvicinato da poco, però avendo messo in vendita una casa privatamente, se dovesse contattarmi un Agenti Immobiliari chiedendomi se può inserire la vendita della mia casa in parallelo alla mia inserzione nella sua agenzia (lui chiede a me) , vuol dire che in automatico prende il mandato di vendita ? :riflessione:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto