• Autore discussione Autore discussione Alfredo1971
  • Data d'inizio Data d'inizio
A

Alfredo1971

Ospite
Salve,
ho da poco acquistato un locale commerciale, vorrei aprire un'attività commerciale, la mia domanda era:
posso mettere l'insegna senza chiedere al condominio (fermo restando le tasse e quanto dovuto al comune).
In pratica sono indeciso se mettere l'insegna all'interno del rettangolo della vetrina, oppure sopra nel muro di facciata, CAMBIA QUALCOSA per il condominio?
Quali sono i riferimenti normativi?
Grazie per l'aiuto!
 
Dal Regolamento edilizio del Comune di Teramo ART. 58
Apposizione di insegne e vetrinette
Le insegne o vetrinette non dovranno alterare o coprire gli elementi architettonici dell'edificio. Le vetrinette dovranno, di regola, rimanere entro il perimetro dei vani con esclusione di ogni sporgenza sul suolo pubblico e saranno applicate in modo da riuscire facilmente pulibili anche nelle parti interne.
L'autorizzazione può essere rifiutata quando trattasi di edifici storici o artistici o di insieme architettonico di particolare importanza o quando, tenuto conto della forma delle insegne nonché del materiale che si vuole impiegare e della tinteggiatura, le stesse risultino contrarie al pubblico decoro.
Le insegne a bandiera possono essere consentite solo quando abbiano limitata sporgenza, rientrino, per quanto riguarda l'altezza dal suolo, nei limiti stabiliti per balconi e pensiline, non nuocciano al decoro dell'ambiente.
Le autorizzazioni di cui al presente articolo sono revocate quando le vetrinette e le insegne (semplici o luminose) non siano mantenute pulite ed in buono stato.
Possono altresì essere revocate in ogni altro caso in cui il Sindaco ravvisi l'opportunità, sentita la C.E.
Le domande di permesso per l'apposizione di insegne e simili dovranno essere corredate da un'adeguata documentazione fotografica, "in duplice esemplare", dell'edificio interessato, oltre che dai disegni di dettaglio in scala non minore di 1:20.


Mentre Il rettangolo della tua vetrina fa parte dell'immobile, il muro di facciata é condominiale, quindi devi confrontarti sia con il Condominio, sia con il Comune se rientra nei casi sopra esposti..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top