Japan

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera, vorrei un parere, ho contattato un 'agenzia per vedere un immobile , l'agente mi ha fatto vedere l'immobile facendo presente che aveva già ritirato una proposta rifiutata e che aveva parecchie richieste per l'immobile in oggetto.
Ci siamo relazionati telefonicamente ed ho richiesto documentazione da far verificare, abbiamo impostato una proposta e me la sono fatta trasmettere via mail per verificare cosa riportasse, proposta NON firmata né da me né dall'agente.
A seguito della visione chiedo ancora un chiarimento e mi viene detto che occorreva aspettare un documento ancora non in suo possesso .
Passato qualche giorno ad un mio sollecito mi viene detto che ancora la documentazione era mancante e che nel frattempo il cliente che aveva già fatto l'offerta aveva chiesto appuntamento.
Successivamente mi scrive dicendomi che il cliente aveva fatto una nuova proposta a prezzo più alto e senza vincoli di mutuo accettata dalla proprietà.
Non nego che ci sono rimasto male, io avevo intenzione di acquistare l'immobile.
Questo tipo di comportamento è legalmente corretto ?
 
Buonasera, vorrei un parere, ho contattato un 'agenzia per vedere un immobile , l'agente mi ha fatto vedere l'immobile facendo presente che aveva già ritirato una proposta rifiutata e che aveva parecchie richieste per l'immobile in oggetto.
Ci siamo relazionati telefonicamente ed ho richiesto documentazione da far verificare, abbiamo impostato una proposta e me la sono fatta trasmettere via mail per verificare cosa riportasse, proposta NON firmata né da me né dall'agente.
A seguito della visione chiedo ancora un chiarimento e mi viene detto che occorreva aspettare un documento ancora non in suo possesso .
Passato qualche giorno ad un mio sollecito mi viene detto che ancora la documentazione era mancante e che nel frattempo il cliente che aveva già fatto l'offerta aveva chiesto appuntamento.
Successivamente mi scrive dicendomi che il cliente aveva fatto una nuova proposta a prezzo più alto e senza vincoli di mutuo accettata dalla proprietà.
Non nego che ci sono rimasto male, io avevo intenzione di acquistare l'immobile.
Questo tipo di comportamento è legalmente corretto ?
Assolutamente si.
Che "chiarimento" hai chiesto per il quale mancava un documento ?
Se era un tema fondamentale hai agito bene ed e' solo andata male.
Se era tanto per rompere gli scatoloni perche " internet dice cosi.." cavoli tuoi
Il tutto POSTO CHE..quando si inizia..BISOGNA AVERE TUTTO..e NON "documenti non ancora in possesso"
PRIMA procuri tutto POI inizi.
Da come descrivi i fatti, cerca un altro immobile.
Questo non e' piu disponibile.
Il tempo dira' se per fortuna o meno
 
Non nego che ci sono rimasto male
ed io sono sicuro che il collega c'è rimasto meglio...
proposta non vincolata ed accettata, al di là della lentezza del decidere o dalla mancanza di un documento che a quanto pare non ha prodotto ostacoli presso il PRIMO offerente
Sei arrivato SECONDO ma solo a livello ipotetico, visto che di proposte non ne volevi ancora fare
Cosa pensi di poter pretendere :riflessione:
 
Successivamente mi scrive dicendomi che il cliente aveva fatto una nuova proposta a prezzo più alto e senza vincoli di mutuo accettata dalla proprietà.
Non nego che ci sono rimasto male, io avevo intenzione di acquistare l'immobile.
Questo tipo di comportamento è legalmente corretto ?
Legalmente scorretto è un termine che non merita neanche di essere preso in considerazione.
Parlando più seriamente, hai tergiversato troppo per futili motivi e qualcun altro più svelto ti ha soffiato l'immobile, senza tra l'altro porre sospensive sul mutuo, che non è cosa da poco. Mettiti nei panni del venditore e dell'agente e prova a indovinare chi è più appetibile come acquirente...
 
Questo tipo di comportamento è legalmente corretto ?

Assolutamente no!
Quando c'è una persona che ha manifestato una anche solo vaga intenzione di acquisto, specialmente se vincolata a richieste di documenti essenziali che per nostra mancanza non erano presenti (mi viene subito in mente la certificazione pantone del colore delle tende o la verifica armonica del campanello di ingresso, ma potremmo continuare per ore ad elencarli tutti!) l'agente è tenuto a bloccare le visite, bloccare gli annunci, bloccare la porta di casa con il proprietario dentro a mezzo saldatura e/o spranghe.

Rivolgiti senz'altro ad un avvocato per far valere i tuoi sacrosanti diritti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top