bro88

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve a tutti...sto concludendo l acquisto di una casa...siccome la banca per farmi avere una rata minore mi ha detto di intestarmi casa e mutuo da solo..volevo chiedervi i prezzi per intestare in futuro il 50% della casa alla mia ragazza...se conviene o meno
Grazie
 

bro88

Membro Junior
Privato Cittadino
Si si sono certo...siccome non ho un reddito alto..intestare casa a due persone la banca farebbe piu difficolta a farmi passare il mutuo...
Non mi sono spiegato bene?
 

bro88

Membro Junior
Privato Cittadino
Quale consiglio ettore..non capisco cosa non vi ė chiaro....mettendo intestataria l altro 50% della casa alla mia ragazza...avendoci soltando la mia busta paga con un prezzo mensile normale...la banca puo non darmi la conferma del mutuo perchė ritiene che con 2 persone con un busta paga cosi ė troppo rischioso..
 

Ettore Arru

Membro Attivo
Professionista
Il consiglio era questo:
Forse dovresti consultarti con un esperto che ti chiarisca le idee
Quanto scrivi, o meglio quanto dici che la banca ha indicato, è fuori da qualunque logica bancaria se ragioniamo, come tu scrivi, in termini ti tasso.
Potrebbe essere ragionevole ipotizzare che la banca, in presenza di "DUE" soggetti nel nucleo familiare ed in relazione al reddito - valuti un'incidenza di costo per "nucleo familiare" eccessiva e di conseguenza non conceda il mutuo, ma non che in presenza di due soggetti la rata sia superiore (ovvero, come hai indicato tu, "...la banca per farmi avere una rata minore mi ha detto di intestarmi casa e mutuo da solo..."); da qui il suggerimento di rivolgerti ad un consulente.
Riepilogando: il tasso non aumenta né diminuisce in relazione al nucleo familiare ma al limite, sempre in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare, potrebbe essere compromessa l'intera concessione del mutuo, non il suo costo.
Vivecersa potrei dirti che la presenza di un solo richiedente (cd. monofirma) normalmente incremeta il rischio per la banca e di conseguenza potrebbe per assurdo costare di più.
Quindi, o abbiamo inteso male, o la banca si è espressa male o ti rivogli ad un consulente o cambi banca.
Se poi vuoi proceder eugualmente a "modo tuo", posso dirti che una volta acquistata la casa a te intestata (e quindi speso dei denari dal notaio), poi riandare dal notaio e vendere il 50% (o quanto stabilirete) alla tua compagna che pagherà il corrispettivo dichiarando di volersi accollare il 50% del mutuo insistente dull'immobile. L'atto "andrebbe" notificato anche alla banca.
Sprenderai due volte per un atto di compravendita oltre, probabilmente, a perdere il diritto sul 50% di imposta agevolata sulla prima casa, se di prima casa si tratta).
Rinnovo il suggerimento che ti è stato dato.

Buone cose
 

bro88

Membro Junior
Privato Cittadino
ettore sei stato perfetto...è vero mi sono epresso male..la rata non mi diminusci ma cè la possibilita che non mi concedano il mutuo co 2 nucli familiari
scusatemi ancora..
ettore sai per caso quanto mi costerebbe di nuovo l atto per intestare in futuro il 50%???

grazie ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto