Stefano86

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti,
Nell'acquistare casa vorrei invertire soggiorno e cucina senza modificare la sagoma o demolire pareti. La cosa è fattibile tecnicamente ma la superficie del soggiorno verrebbe pari a 13,8mq e, leggendo il regolamento comunale, la superficie minima sarebbe 14mq. C'è qualche scappatoia oppure devo rassegnarmi?
 
E ma dato che dovrei fare la CILA e ho bisogno di aggiornare il catasto con la destinazione d'uso come farei? Un domani potrei anche non essere sanabile?
 
non sono un tecnico e quindi potrei dire stupidate.
tuttavia azzarderei che, posto che la "mancanza" dei 2 decimetri quadrati è praticamente irrilevabile da una piantina catastale 1:100, lo scarto rientra ampiamente nelle tolleranze.
per altro, nel calcolare le superfici, hai considerato quella netta o quella lorda?
 
Nel calcolo ho considerato la superficie netta e non quella lorda.
Si è vero che sarebbe venuto una cucina di 18mq e un salotto di 13,8mq.È anche vero che, oggigiorno, la parte della casa più vissuta è la cucina. In soggiorno, si guarda solo la tv e ogni tanto si ricevono gli ospiti. L'idea mi era venuta dato che in soggiorno ho l'accesso alla veranda con la zona lavatrice e Accogliere gli ospiti dando la vista ai panni sporchi non mi piaceva. Purtroppo demolire le pareti non è indolore in quanto, anche se tramezzi, sono collaboranti. Dovrei demolire, rinforzare la struttura con travi di ferro e poi ricostruire 20 cm piu in là in quanto a mia moglie non piacciono gli open space.
 
Ma sei sicuro ???
E' vero che quando uno acquista non pensa alla rivendita, ma immagina una famiglia di 4 persone che riceve amici e parenti in un soggiorno di 14 mq...

E poi, secondo me, il costo dell'operazione non vale l'impresa.
e se faceste un open space chiuso da porte di vetro ?
 
Ma sei sicuro ???
E' vero che quando uno acquista non pensa alla rivendita, ma immagina una famiglia di 4 persone che riceve amici e parenti in un soggiorno di 14 mq...

E poi, secondo me, il costo dell'operazione non vale l'impresa.
e se faceste un open space chiuso da porte di vetro ?

avevo avuto anch'io la stessa idea.
anche senza fare una cosa faraonica (intera parete a vetro), potresti anche pensare una porta scorrevole di dimensioni "importanti"; diciamo 2 metri, due metri e rotti.

in questo modo i due locali (o le due metà dell'unico) diventano molto più duttili.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top