E

enzo6

Ospite
No ritengo che potrà esserci diciamo una scrematura delle ai,ma nulla di cosi catastrofico.
Venerdi ho saputo che sta fallendo una grossissima impresa di costruzioni, il momento è grave , forse stupidamente continuo ad essere ottimista , credo (e spero) che cambi qualcosa a livello capoccioni .
Diversamente ripeto collassa tutto il sistema non solo le ai.

entro il 2013 collassa tutto?
 
D

Damiameda

Ospite
Ti faccio un esempio, l'impresa di costruzioni che fallisce nella mia zona che conseguenze avrà? Fornitori ,artigiani,operai tutti con il ..lo per terra.
Fallimento dovuto hai numerosi cantieri aperti e invenduti, naturalmente questa è una piccolissima realtà ,amplifica questa realtà e vedrai che se non ricominciano a finanziare imprese e privati crack crolla tutto:shock:
 

ale929

Membro Junior
wow, da quello che si legge sui forum il momento è proprio no. D'altra parte il mercato ITA è sovraffollato di agenzie (il 30% d'Europa con solo il 15% delle transazioni). Sono curioso però di capire come vi state difendendo dalla crisi, quali sono le strategie: taglio costi o ricerca di altri ricavi?
 
E

enzo6

Ospite
Ti faccio un esempio, l'impresa di costruzioni che fallisce nella mia zona che conseguenze avrà? Fornitori ,artigiani,operai tutti con il ..lo per terra.
Fallimento dovuto hai numerosi cantieri aperti e invenduti, naturalmente questa è una piccolissima realtà ,amplifica questa realtà e vedrai che se non ricominciano a finanziare imprese e privati crack crolla tutto:shock:

Il concetto è chiaro ma la previsione meno.
Quando il crollo?
 
D

Damiameda

Ospite
Vabbè non sono mica Otelma hahahah
Io sostengo che (vedi post 25) è assolutamente inutile pensare che sia sufficiente innovazione o altro per salvarci, semplicemente chi ci governa deve far ripartire l'economia reale,quella della gente comune e non delle poche persone già ricche perchè il paese si riprenda,altrimenti cadiamo tutti insieme.
Da alcuni commenti sembra che siamo passati da 800000 compravendite a 500000 per colpa degli ai che sono tutti brutti e cattivi.:sorrisone:
 
E

enzo6

Ospite
wow, da quello che si legge sui forum il momento è proprio no. D'altra parte il mercato ITA è sovraffollato di agenzie (il 30% d'Europa con solo il 15% delle transazioni). Sono curioso però di capire come vi state difendendo dalla crisi, quali sono le strategie: taglio costi o ricerca di altri ricavi?

Personalmente sono ancora convinto che, soprattutto nei momenti di crisi, la soluzione migliore sia quella di lavorare meglio degli altri e far parte della categoria che porta a casa anche un piccolo guadagno quindi riuscire a resistere. Non sono molto d'accordo nel disperdere risorse in altre attività che portano ad una minore attenzione al core business. Per quanto riguarda il taglio dei costi è certo una attività da intrapprendere ma solo ove essi non risultano produttivi.Per esempio mi sembra un suicidio fare pubblicità su web solo su portali gratuiti oppure chiudere l'agenzia per lavorare da casa.
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
wow, da quello che si legge sui forum il momento è proprio no. D'altra parte il mercato ITA è sovraffollato di agenzie (il 30% d'Europa con solo il 15% delle transazioni). Sono curioso però di capire come vi state difendendo dalla crisi, quali sono le strategie: taglio costi o ricerca di altri ricavi?

Se le agenzie immobiliari lavorano, lavora tutto il sistema economico Italiano, questo succedeva quando i momenti erano migliori.
Esisteva la medio borghesia che con i risparmi e con l'aiuto della banca comprava casa e così si dava lavoro a geometri, ingegneri, muratori, idraulici, elettricisti etc ora che non lavoriamo noi tutto si è bloccato: ne sei felice?:maligno:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto