il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Vi ringrazio per i vostri commenti... Probabilmente opterò per l'ipad 3 che con una spesa di 30 € mensili di una compagnia telefonica mi da la possibilità di averlo senza nessun anticipo.. Inoltre so che l'Ipad può generare una rete wifi, dunque potrei abbinarlo al mio pc portatile gia in mio possesso....

Ti consiglio di valutare l'acquisto sull'oggetto e non sul "può fare questo o quello" perchè comunque sia iOs che Android faranno tutto quello che fa l'altro. E se non lo fa oggi, lo farà con l'aggiornamento o con l'app della settimana prossima.

Per capire le differenze vere, vai in negozio prendi in mano in iPad 3 giocaci da uno a 5 minuti (di solito basta e avanza).
Poi prendi in mano qualsiasi tablet Android. Se non vedi differenze sei un utente Android perfetto e se costa meno prendi quello a occhi chiusi. Se costano uguale ti consiglio un iPad. Se ti stufi potrai sempre rivenderlo con una contenuta perdita economica (cosa che non è per i terminali Android che dopo 2 mesi sono già vecchi per il mercato dell'usato. Io invece ho venduto il iPad 2 usato di un anno a 500 € dopo che uscito e ho preso il 3).

Se invece le differenze le vedi eccome, beh, avrai fatto la tua scelta.

Se passando da iPad a un Tablet Android non vedi la differenza di luminosità e definizione spaventosa del monitor, non apprezzi la fluidità liquida dell'interfaccia, la pulizia del sistema, non apprezzi il fatto che gli occhi non ti schiazzano di qua e di la in cerca di pulsanti e pulsantini in continuazione ma trovano in 3/4 movimenti tutti gli elementi utili dell'interfaccia, se non ti accorgi che dopo un'ora che ci giochi la batteria è passata dal 58% al 57% e capisci che potrai usarlo tutto il giorno... ecc ecc, beh, compra un Android. Ma dico sul serio.

Idem con i telefoni.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
qualcuno mi sa dire se con un qualsiasi tablet integrabile con un qualsiasi gestionale è possibile gestire i fogli visita come da mio precedente messaggio?
Compilazione foglio, sottoscrizione da parte del cliente con firma su tablet, invio copia documento al cliente, archiviazione documento in agenzia?

Al di là della pura tecnologia penso possa interessare di più sapere in quali aspetti uno o l'altro tablet può servire più o meno nel lavoro

Per il Mac trovi
Easy Sign
http://itunes.apple.com/it/app/easysign-compila-e-firma-ogni/id381786507?mt=8
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Ps
Custode hai già provato iMessage come applicazione per scambiare al volo le note, foto, PDF, e numeri di cell tra l'iPhone/iPad ed i Mac ?
È più rapido e semplice di una mail

Essendo integrato con gli SMS come sai, lo uso in ogni momento della giornata come tutti gli utenti iOs (anche se magari non lo sanno nemmeno :) ), e ovviamente lo uso per tutti i media. E' una cosa che sfugge ancora a tanti e hai fatto bene a sottolinearla. Tra l'altro con l'introduzione di Mountain Lion tra un paio di mesi, ne vedremo delle belle. Il Mac e i dispositivi iQualcosa saranno sempre più integrati seguendo il sentiero dell'usabilità e non degli elementi tecnici (tastiere, monitor, mouse ecc.) e quindi si avrà sempre più la sensazione di usare lo stesso ogggetto per fare cose molto diverse in momenti della giornata e frangenti molto diversi.

Sono molto curioso :)
E comunque vada è una grande scuola di pensiero osservare lo sviluppo di prodotti così raffinati nel funzionamento e nel design. Posso dire che la Apple è per me un punto di riferimento vero e proprio quando devo prendere delle decisioni di natura strategica (informaticamente parlando). Certamente non l'unica, insieme a Google (altra fornitrice di esempi e filosofia) e qualche sviluppatore che gravita intorno alla Apple che ha fatto lavori anche migliori di quanti non abbiano fatto Apple e Google.

Generalmente disprezzo Facebook e MicroSoft per la filosofia di prodotto e di esperienza utente che in entrambi i casi trovo dozzinale e deprecabile sotto tutti i punti di vista, anche in considerazione del loro successo (il che sembra un controsenso, ma guardando al nostro Paese, in fondo non lo è poi molto ;) ).

Ma sono andato OT e mi scuso con i partecipanti alla discussione.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Se ti stufi potrai sempre rivenderlo con una contenuta perdita economica (cosa che non è per i terminali Android che dopo 2 mesi sono già vecchi per il mercato dell'usato. Io invece ho venduto il iPad 2 usato di un anno a 500 € dopo che uscito e ho preso il 3).
A chi lo dici,
Sono un felice possessore tra l'altro di vecchie macchine quali un iMac 866, un powerbook 10" (antesignano dei moderni portatili) ed un iMac 20" a lampada.
Per questi ultimi due mi hanno offerto cifre pazzesche per venderli (tipo 2000€ per il lampadone) ma col piffero che me ne separo :d
 

massimovis

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ti consiglio di valutare l'acquisto sull'oggetto e non sul "può fare questo o quello" perchè comunque sia iOs che Android faranno tutto quello che fa l'altro. E se non lo fa oggi, lo farà con l'aggiornamento o con l'app della settimana prossima.

Per capire le differenze vere, vai in negozio prendi in mano in iPad 3 giocaci da uno a 5 minuti (di solito basta e avanza).
Poi prendi in mano qualsiasi tablet Android. Se non vedi differenze sei un utente Android perfetto e se costa meno prendi quello a occhi chiusi. Se costano uguale ti consiglio un iPad. Se ti stufi potrai sempre rivenderlo con una contenuta perdita economica (cosa che non è per i terminali Android che dopo 2 mesi sono già vecchi per il mercato dell'usato. Io invece ho venduto il iPad 2 usato di un anno a 500 € dopo che uscito e ho preso il 3).

Se invece le differenze le vedi eccome, beh, avrai fatto la tua scelta.

Se passando da iPad a un Tablet Android non vedi la differenza di luminosità e definizione spaventosa del monitor, non apprezzi la fluidità liquida dell'interfaccia, la pulizia del sistema, non apprezzi il fatto che gli occhi non ti schiazzano di qua e di la in cerca di pulsanti e pulsantini in continuazione ma trovano in 3/4 movimenti tutti gli elementi utili dell'interfaccia, se non ti accorgi che dopo un'ora che ci giochi la batteria è passata dal 58% al 57% e capisci che potrai usarlo tutto il giorno... ecc ecc, beh, compra un Android. Ma dico sul serio.

Idem con i telefoni.


Sei stato molto chiaro... Ho gia utilizzato Ipad... Sono di un'altro pianeta...Grazie
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
premesso che non ho mai usato un oggetto apple, acquistando un'ipad che problemi avrò?
sarò in grado di navigare?
visitare siti internet?
fotografare e scaricare?
scrivere e leggere e-mail ?
in poche parole posso utilizzare per il lavoro senza dover spendere altro per le applicazioni o studiare il nuovo sistema, grazie:innocente:
 

GestimIT

Membro Attivo
Professionista
qualcuno mi sa dire se con un qualsiasi tablet integrabile con un qualsiasi gestionale è possibile gestire i fogli visita come da mio precedente messaggio?
Compilazione foglio, sottoscrizione da parte del cliente con firma su tablet, invio copia documento al cliente, archiviazione documento in agenzia?

Al di là della pura tecnologia penso possa interessare di più sapere in quali aspetti uno o l'altro tablet può servire più o meno nel lavoro

Ma secondo te, in Italia, che manco ti firmano i fogli di carta, riusciresti a trovare un folle che ti firma su un tablet????

Poi vai a fare una perizia calligrafica di una firma tremolante fatta su un tablet e di una in originale con tanto di inchiostro apposta a penna....

Semmai, in futuro, quando tutti avranno la firma digitale, ovvero tra 50/100 anni, si inizieranno a firmare digitalmente le varie cose, magari con una semplice chip card da inserire in una fessura di un dispositivo.... cosa già esistente ma snobbata in favore delle chiavette usb.... pazzi.... non le avessero fatte sarebbe bastato aggiornare i codici fiscali di tutti i cittadini con le chip card.... ecco che hai cod fisc, tessera sanitaria e firma digitale in un'unica card che porti sempre con te... magari si potrebbe usare anche come patente e carta d'identità.... ah, come dite? E' vero, siamo in Italia....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto