custoncity

Nuovo Iscritto
Buongiorno,

sto cercando di comprare casa, ho fatto tutto quello che c'era da fare e, soprattutto, quando sono andato in banca ho fatto presente che volevo comprare un immobile a 100.000,00 euro così come concordato con il venditore, ma che non avevo mezzi finanziari.

Ho fatto presente alla banca che mi servivano sia i soldi per gli oneri notarili più 5000 euro per lavoretti che avrei dovuto fare nell'appartamento.

Ho portato come garanzia due buste paga e infatti rientravo nei parametri stabiliti dalla banca.

Alla fine chiedevo 110.000,00 con un valore di perizia di 140.000,00 euro , il direttore , consultato il notaio per la relazione notarile, mi aveva detto che non c'era nessun problema ad inserire nell'atto le spese notarili e qulacosa in più per ristrutturazione.

L'altro ieri , dopo un mese dall'avvio della pratica mi chiamano e mi dicono che la delibera è per 90.000,00 euro e che non possono darmi di più perchè di norma qualcosa la devo mettere io.

Ripeto, fin dall'inizio avevo spiegato qul'era la mia situazione e non mi avevano fatto problemi.

Adesso sto aspettando risposta dalla banca per concedermi almeno 100.000,00 anche se comunque sarò in difficoltà con il venditore perchè questa somma è insufficiente, bastava dirmi fin dall'inizio che non c'era niente da fare e così non avrei avviato nessuna pratica e non mi sarei impegnato con nessuno.

Devo dire che la banca a cui mi sono rivolto non è molto professionale, chiedere un mutuo non è una passeggiata , ma comunque le banche se ne fregano e questa è la verità, altro che aiuto alle famiglie.

adesso non so che cosa devo dire al venditore, se abbassare il prezzo di vendita oppure non fare più niente.

Scusate lo sfogo.

saluti
 
Oramai le banche non erogano più il 100% figuriamoci il 110%!! Da come dici sembra che al momento non hai ancora firmato niente con il venditore e questo è già positivo! Parlane con il proprietario, cerca di bloccare l'immobile vincolandolo all'ottenimento del mutuo e poi torna in banca e prova a chiedere due mutui, uno per acquisto ed uno più piccolo per ristrutturazione. Magari la prossima volta senti 2 o 3 banche.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top