Antonello

Nuovo Iscritto
Staff Forum
Agente Immobiliare
Leggendo vari interventi, in questo forum, gli AI cercano di rispondere ai quesiti posti con professionalità, ma soprattutto con imparzialità.
Risposte e consigli dispensati con la rigida osservanza delle leggi e delle disposizioni.
In perfetta sintonia di un’etica o di un codice deontologico.
Si intuisce a chiare lettere che esiste una coscienza del mediatore.
Ma, nella realtà è veramente così che si comporta ed opera l’Agente Immobiliare?
In termini pratici: il mediatore pensa a far cassa oppure pensa solo ed esclusivamente agli interessi del cliente?
 
Leggendo vari interventi, in questo forum, gli AI cercano di rispondere ai quesiti posti con professionalità, ma soprattutto con imparzialità.
Risposte e consigli dispensati con la rigida osservanza delle leggi e delle disposizioni.
In perfetta sintonia di un’etica o di un codice deontologico.
Si intuisce a chiare lettere che esiste una coscienza del mediatore.
Ma, nella realtà è veramente così che si comporta ed opera l’Agente Immobiliare?
In termini pratici: il mediatore pensa a far cassa oppure pensa solo ed esclusivamente agli interessi del cliente?

............se non è la coscienza (almeno nelle piccole città) e la vox di popolo a sistemarti per le" feste" se non ti comporti a dovere.........:lol::lol::lol:. e poi vuoi dirmi che non è bello fidelizzare il cliente, chissà che fra 30 anni torni......:lol::lol::lol:
 
Sarebbe un argomento interessante, forse per tante categorie professionali e non soltanto per gli AI.
Comunque ritengo ed ho spesso riscontrato anche nella pratica, che (purtroppo) ancora gli utenti AI di immobilio non rappresentano esattamente la mentalità media degli AI.
Qui nel forum si incontra tantissimi colleghi AI che praticano e propagano una vera professionalità, mettendo al primo posto il cliente e la sua tutela, venditore o acquirente che sia.
Ma fuori, ancora opera una massa piuttosto "grigiastra", che di fronte alla possibilità di un guadagno veloce non si fa tanti scrupoli, danneggiando non soltanto i clienti ma sopratutto un'intera categoria professionale, che fatica a farsi apprezzare dai clienti ed a conquistare la loro fiducia proprio per colpa dei "troppo furbi":wall::wall::wall:

Non è questione d'età a mio avviso, è questione di mentalità...ma sono altrettanto convinta, ogni giorno un pò di più (basta guardare il n.° di utenti immobilio in crescita esponenziale:clap::clap::clap:), che si sta per affermare un cambiamento, una nuova generazione di professionisti seri, che certamente vogliono guadagnare ma anche meritare il rispetto dei proprio clienti.

Alla fine vinceremo !!!!!!!!!!!:ok::ok::ok:
 
che si sta per affermare un cambiamento, una nuova generazione di professionisti seri, che certamente vogliono guadagnare ma anche meritare il rispetto dei proprio clienti.

Alla fine vinceremo !!!!!!!!!!!

Mah non sono d'accordo sulla nuova generazione....alla fine molti giovani sono più montati e per conseguenza pericolosi di tanti vecchi agenti.........proprio ieri un cliente inc...... mi ha fatto vedere un mandato non in esclusiva che ha firmato..............robe da non credere.....intestato a lui ma firmato dal vero proprietario.....senza data di stipula nè di scadenza......con metà punti cancellati e senza dati catastali della casa....................e sulla base di questo lo minacciano di causa........roba da matti :mrgreen::mrgreen:

P.S. il bello è che il mandato portava anche il loghetto di una nota associazione :hi::hi::hi:
 
Mah non sono d'accordo sulla nuova generazione....alla fine molti giovani sono più montati e per conseguenza pericolosi di tanti vecchi agenti.........proprio ieri un cliente inc...... mi ha fatto vedere un mandato non in esclusiva che ha firmato..............robe da non credere.....intestato a lui ma firmato dal vero proprietario.....senza data di stipula nè di scadenza......con metà punti cancellati e senza dati catastali della casa....................e sulla base di questo lo minacciano di causa........roba da matti :mrgreen::mrgreen:

P.S. il bello è che il mandato portava anche il loghetto di una nota associazione :hi::hi::hi:

Ciao immpittaro,
se leggi bene, avevo scritto che non lo ritengo una questione d'età ma di mentalità, la "nuova" generazione era intesa in questo senso, non come età anagrafica. Sono assolutamente d'accordo con te che tanti giovani combinano guai anche consistenti per la troppa superficialità con la quale vengono avvicinati e si avvicinano a questa professione.

...sul logo dell'associazione, meglio non esprimersi :wall:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top