be e a cosa serve ??? parlo nella pratica normale, rapporti dell AI con venditore ed compratore ????
Alessandro, sei partito dal rapporto AI e banche ...

ti ricordo che un AI a causa del suo conflitto di interessi non è ritenuto un valutatore attendibile nemmeno dagli istituti di credito...pensa te da chi viene a comparare da te ;-);-)

adesso parli del rapporto AI e venditore ...

dimmi su cosa vuoi confrontarti altrimenti è facile che non capirsi
 
il vero problema è che molti agenti non sanno fare valutazioni, probabilmente se tutti,facessimo delle relazioni per su carta,e studiassimo veramente il mercato intorno all'immobile e le rileggessimo prima di darle ai clienti invece di sparare come molti fanno e avessimo l'abitudine di rifiutare tutti gli incarichi non a prezzo,sarebbe fare un grosso passo in avanti.purtroppo c'è sempre qualcuno che vuole "lavorare" (perdere tempo) su tutto a tutti i prezzi,beh questi devono estinguersi.!!
 
il vero problema è che molti agenti non sanno fare valutazioni, probabilmente se tutti,facessimo delle relazioni per su carta,e studiassimo veramente il mercato intorno all'immobile e le rileggessimo prima di darle ai clienti invece di sparare come molti fanno e avessimo l'abitudine di rifiutare tutti gli incarichi non a prezzo,sarebbe fare un grosso passo in avanti.purtroppo c'è sempre qualcuno che vuole "lavorare" (perdere tempo) su tutto a tutti i prezzi,beh questi devono estinguersi.!!
sono d'accordo
la faccenda è evidente pure in questo forum con molti AI, la maggioranza, che dichiarano che
non volgiono aggiornarsi/studiare/approfondire
la valutazione non serve
...
questo incide non poco sulla percezione della categoria degli AI
 
non volgiono aggiornarsi/studiare/approfondire
la valutazione non serve
...
questo incide non poco sulla percezione della categoria degli AI

tu non vuoi cogliere l'aspetto che chi non vende una casa da 8 mesi ha ben altri ptoblemi da risolvere che la valutazione dell'immobile e probabilmente non ha più soldi per investire in corsi studio o altro
o focalizziamo la situazione o perdiamo tempo
 
tu non vuoi cogliere l'aspetto che chi non vende una casa da 8 mesi ha ben altri ptoblemi da risolvere che la valutazione dell'immobile e probabilmente non ha più soldi per investire in corsi studio o altro
o focalizziamo la situazione o perdiamo tempo

non voglio cogliere :shock: ...
dai Alessandro, basta con le polemiche e gli attacchi personali!
rispondi pure al post precedente, quello di evoluzionecasa, precedente al mio, così dimostri di differenziare l'utente di riferimento ;-)
Ha affermato cose che condivido ... tu sei d'accordo?
 
quanto alti?

e poi agli AI la valutazione non interessa approfondirla :shock: e dichiarano che non serve :shock: ... in questo forum ;-)
quindi pensa a quale servizio professionale si possa offre gratuitamente con lo scopo dell'acquisizione per poi lavorare ai fianchi il cliente ... forse anche questa è una causa di mancanza di professionale con la conseguenza dell'inevitabile chiusura

prova ad andare a vedere i prezzi a milano in una zona semicentrale e residenziale.
poi capisci quanto sono alti............rispetto alla possibilita' di acquisto delle persone a meno che non mi diciate chiaro e tondo che in certe zone milanesi o romane comprano solo i ricchi.
a me sembra che il problema calo prezzi in certe zone milanesi gli ha fatto il solletico.....se ritorno indietro con la mente ai prezzi di 4 o 5 anni pochissimo e' cambiato.:buu:
 
La crisi farà si che, come dice pensoperme, chi non avrà più i fondi o la voglia di continuare si guarderà in giro e si farà i conti a casa sua.

Il mercato di oggi, a mio avviso, non è comparabile a nessun altro periodo che i presenti abbiano vissuto.

Pertanto anche le valutazioni degli immobili lasciano veramente il tempo che trovano visto che mancano gli acquirenti, non perchè non ci sia la voglia di comprare la casa, ma perchè manca il lavoro, e vi scrivo dalla regione più ricca d'Italia, non voglio pensare al resto del paese.

Quan do un leasing immobiliare costa l'euribor + 6% nessuno si azzarda a fare un investimento su commerciale, e vorrei vedere.

Quindi capannoni, negozi ed uffici rimangono lì dove sono, e quelli vuoti non si affittano.

Quando non vengono erogati mutui, c'è poco da comprare, e nessuno ha voglia di indebitarsi adesso.

La cantieristica è quasi ferma.

I notai licenziano!!! figuriamoci gli agenti immobiliari.

Questo è il quadro
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top