Personalmente non opto per la "rude" scampanellata, che spesso infastidisce la gente.
Dopo aver investito in brochure-volantini in cui, in modo accattivante e preciso, spiego i servizi offerti, mi armo di pazienza e borsa e scendo in strada. Inserisco un volantino per buca delle lettere e, se incontro qualche proprietario, mi presento, spiego la mia attività, i servizi offerti, e lascio personalmente il bigliettino da visita.
I volantini li lascio anche negli esercizi commerciali (giornalai, supermarket, tabaccai, pizzerie, bar, ecc....) e mi presento al gestore (se poi lo conosco già personalmente meglio ancora, il lavoro è più rapido).
Poi mi faccio il tour tra gli studi dei professionisti. Ingegneri, geometri, costruttori, amministratori di condominio. Anche in questo caso mi presento, presento la mia attività e se li conosco già è tutto più semplice.
E poi, soprattutto, bazzico nel territorio, giro, mi faccio vedere, mi confronto, questo soprattutto di mattina.
In futuro non escludo di fare un po' di telemarketing che farò sempre con massima discrezione, chiamerò e mi presenterò facendo presente che, nel caso in cui avessero nell'immediato o in futuro bisogno di me sapranno dove trovarmi.
La pubblicità la sfrutto per adesso via internet, con un sitoweb e con facebook. Più avanti sfruttrò inserzioni su riviste locali (anche se non le ritengo molto produttive).
Ps. lavoro in proprio, ho una mia agenzia