mosca

Membro Assiduo
Purtroppo qui da noi tutti sono disposti a giurare il falso più smaccato pur di risparmiare 10 euro, anzi a volte mettono coscientemente a rischio il loro acquisto per risparmiare 50 euro, figurarsi se chiamano un Geometra...
Quì in Toscana ....se il cliente torna una seconda avolta a rivedere l'immobile nel 50 % dei casi già si porta dietro il Geometra ....questo nella maggior parte dei casi è presente alla proposta e prepara lui o corregge il Preliminare se preparato da noi AI.....se ci sono delle criticità vengono subito evidenziate e il venditore si attiva con un suo tecnico per sistemarle....e come già detto redige la Relazione dove riporta i dati di tutte le parti, la storia urbanistica/catastale dell'immobile, i certificati e attesta la conformità del tutto...............insomma per chi compra 600 € ben spesi....e la massima garanzia di un acquisto sicuro.....W IL GRANDUCATO :risata:
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E' il venditore che deve dare garanzie alla parte acquirente sulla regolarità dell'immobile compravenduto, seguendo tale logica trovo giusto che la parte venditrice stessa debba provvedere a far Asseverare da un tecnico la regolarità urbanistica dell'immobile e la conformità catastale dello stesso .
cosa che dovrebbero obbligare a fare in tutte le regioni italiane
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Quì in Toscana ....se il cliente torna una seconda avolta a rivedere l'immobile nel 50 % dei casi già si porta dietro il Geometra ....questo nella maggior parte dei casi è presente alla proposta e prepara lui o corregge il Preliminare se preparato da noi AI.....se ci sono delle criticità vengono subito evidenziate e il venditore si attiva con un suo tecnico per sistemarle....e come già detto redige la Relazione dove riporta i dati di tutte le parti, la storia urbanistica/catastale dell'immobile, i certificati e attesta la conformità del tutto...............insomma per chi compra 600 € ben spesi....e la massima garanzia di un acquisto sicuro.....W IL GRANDUCATO :risata:

Senz'altro il modo migliore di operare, peccato sia solo una piccola realtà che mi sembra aver letto da altri interventi non riguardi tutta la toscana.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Che io sappia è così in tutta la regione

Comunque un ottimo esempio di come si dovrebbe lavorare in tutta Italia anche perchè vedo che i costi sono contenuti.
Questa potrebbe essere un'idea da utilizzare anche a Milano ed ovunque da parte delle agenzie immobiliari per dare maggiore trasparenza.
Riesci a postare il testo in bianco di una relazione tecnica che usate ?
 

POGGIBONSI CASE

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Comunque un ottimo esempio di come si dovrebbe lavorare in tutta Italia anche perchè vedo che i costi sono contenuti.
Questa potrebbe essere un'idea da utilizzare anche a Milano ed ovunque da parte delle agenzie immobiliari per dare maggiore trasparenza.

Non è solo una questione di trasparenza ,serve per evitare strascichi giudiziari ,una volta fatto il compromesso.
 

un povero notaio

Membro Ordinario
...............insomma per chi compra 600 € ben spesi....e la massima garanzia di un acquisto sicuro.....

Un'isola felice... ribadisco che qui da noi 600 euro non vengono dati neppure al notaio. Figurarsi se si chiama il geometra per una relazione tecnica. I clienti scalpitano per l'attestato di prestazione energetica, che qui da noi costa 100 euro ed è obbligatorio.
Preciso che i clienti non si rivolgono al geometra neanche in caso di evidenti abusi edilizi dichiarati e conclamati. Non solo il venditore ma anche l'acquirente preferisce acquistare un immobile abusivo piuttosto che chiamare il geometra per avere chiarezza e magari mettere in ordine.

Io stesso nopn riesco a crederci ma è così, e rendetevi conto della problematica di un notaio che non vuole trasferire immobili abusivi.

Un mese fa, dopo che mi hanno dichiarato in stipula che l'immobile era presumibilmente abusivo li ho fatti uscire e li ho mandati da un geometra. Non ci sono mai arrivati! Sono entrati nell'ufficio di un altro notaio, con la bozza del mio atto e hanno stipulato li. Alle mie rimostranze hanno detto.. "ma, scusi, che potevamo fare... l'altro notaio ci ha detto che non c'erano rischi e che il geometra non serviva.. così abbiamo risparmiato!" Io però ci ho rimesso 1000 euro di lavoro e spese fatte, e l'acquirente ha acquistato un immobile forse abusivo in piena coscienza.
 

Mil

Membro Senior
E' che la gente è esasperata dalle spese e va anche detto che c'è abuso e abuso...abbiamo consentito a interi complessi abusivi di sorgere senza che nessuno dicesse nulla, ma al tempo stesso a volte per un problema di cm si creano dei gran casini.
Poi sul fatto che si sbagli a voler risparmiare per scelte così importanti accettando dei grossi rischi futuri beh..che dire. E' un fatto che si commenta da solo ovviamente e che pone i professionisti scrupolosi in una situazione quasi di svantaggio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto