Bah, gaurda, sto seguendo da vicino il discorso dei "lavori in economia diretta". Nel 2004 ho iniziato dei lavori dichiarandoli come tali, senza probelmi. Ora qualcuno dice che alcuni comuni non li lasciano più fare, e parlano A SPROPOSITO di DURC e sicurezza. Per quello che ho capito sinora, se è davvero economia diretta (ovvero non un escamotage per far lavorare artigiani in nero) può fare più o meno quello che ti pare. Di fronte ad un eventuale controllo, mi dicono, dovrai solo dimostrare che sei proprio tu che lo stai facendo.
Attenzione però all'aiuto dei familiari. Mi pare che chi lavora debba coincidere perfettamente con la committenza, altirmenti son dolori.
Per gli impianti non ho ben capito dove siamo arrivati. Io qui ho chiesto ad un elettricista PRIMA di fare i lavori, quali dovevano essere le caratteristiche affinchè fosse certificabile, l'ho fatto uscire un paio di volte in corso d'opera a vedere come stavamo realizzando i lavori, dopodichè a fine lavori a testare ogni singola presa dell'impianto, smontandone anche alcune per vedere se fossero effettivamente montate a regola d'arte. Superati a pieni voti e con lode tutti i test, i ha certificato l'impianto. Però non so cosa possa essere nuovamente cambiato dal 2007.
So che appena riesco inizio un altro cantiere perchè mi sono divertita pazzamente a fare il magutt per due anni.
