ACCAUNT73

Nuovo Iscritto
Professionista
Buongiorno a tutti,
vorrei sentire qualche parere da parte vostra sulla situazione che vi esporrò di seguito.

Un soggetto, in vista di un pignoramento decide di dare in locazione a dei parenti nell'anno 2001 un appartamento stipulando un contratto" a equo canone" per un importo ridicolo! Dico solo che le spese condominiali annue sono superiori all'importo della locazione! Il primo dibbio che mi viene è il seguente: ma essendo stato stipulato il contratto nell'anno 2001, non dovrebbe essere nullo essendoci stata una riforma nel 1998? E se fosse nullo è possibile intimare lo sfratto a questi furbetti? oppure il contratto continua fino a scadenza e bisogna dare la possibilità di rivedere il canone di locazione?
Grazie a tutti
 
L'equo canone apparteneva alla legge 392/78, Capo I,
Di questa legge è rimasto tutto quello che concerne le locazioni commerciali, Capo II.
La 431/98 ha abrogato la 392/78 Capo I.
Penso che abbiano solo perso tempo.
Ma lo hanno anche registrato?
 
Grazie per la gentile risposta Dottore,
si il contratto è stato registrato all'agenzia delle entrate e versate le relative imposte. Questo cambia qualcosa? Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top