Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti
Cerco un consiglio da esperti e anche un punto di vista onesto di proprietari di immobili.
Mio padre ha 72 anni ed è al momento senza una dimora, ospite dopo varie peripezie sul mio divano letto. Ha avuto molti problemi economici, non è completamente autosufficiente e non è tanto in grado di gestire il denaro, tuttavia credo che per qualche anno ancora, pur con sostegno e aiuto da parte mia, potrà avere ancora una sua indipendenza . Percepisce pensione di circa 500 euro mensili.
Vorrei aiutarlo a trovare una sistemazione/casa indipendente. Io ho reddito da lavoro dipendente presso azienda privata di circa 1500 euro mensili e mutuo prima casa di 300 euro. Qualche debito che sto pagando a rate (sempre causato da lui) che mi impegna altri 300 euro, per il resto sono sola e devo solo mangiare. Dispongo di una liquidità di circa 60 k tra risparmi miei, un regalo di una parente e proventi da un risarcimento assicurativo. Questi soldi serviranno per provvedere a lui nei prossimi anni (sperando sempre che la mia situazione lavorativa rimanga invariata).
Vorrei sapere se è possibile proporci sul mercato degli affitti residenziali chiedendo che il contratto venga intestato a lui ma con il mio reddito/conto corrente a garanzia? E' una cosa possibile? Come la vedrebbe un eventuale proprietario? Facendo le stesse domande a un agente nel contesto di una visita ho avuto un riscontro negativo (trattata da pezzente e rifiuto di proseguire), sono stata sfortunata o davvero una formula così semplicemente non esiste? L'affito sarebbe da intestare a lui e dovrebbe poterci mettere residenza per poter un giorno accedere a qualche forma di sostegno nel caso in futuro avesse bisogno di più cure/accompagnamento.
Ho pensato anche a comprare io qualcosa come seconda casa (non posso intestargli nulla), ma la zona dove ha sempre vissuto non è molto economica, temo che nel contesto attuale sarebbero soldi immobilizzati male e buttati in tasse e allo stesso tempo non me la sento di sradicarlo troppo dal suo "mondo". Grazie di cuore a chi vorrà consigliarmi.
Puoi garantire la locazione sia privatamente come garante sia con una fidejussione bancaria avendo quella somma in deposito, con la fidejussione ti "bloccherebbero" una parte dei soldi, ad esempio 6000 (se la locazione fosse 500/mese), da rinnovare ogni anno, ovviamente se il contratto fosse itnestato ad entrambi (sempre con fidejussione) sarebbe meglio.
 

Bea82

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie e mille! sia la possibilità di cointestare sia la fideuiussione (ho controllato e mi sembra che i costi siano ragionevoli) sono buone soluzioni!
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Grazie, il contratto cointestato potrebbe essere una buona soluzione da proporre una volta trovata una casa, non l'avevo preso in considerazione perché forse io per prima ho un po' paura di avere cose cointestate con lui, perché è sempre stata grande fonte di problemi mettere firme per lui (problemi che ancora mi vengono dietro). Tuttavia, assicurandomi personalmente che tutto venga pagato non dovrei correre rischi troppo grossi. Quanto ai servizi sociali potrei provare io a prendere contatti e capire cosa possono fare, lui non ne vorrà sentire parlare perché è completamente nel suo mondo, vive alla giornata e non si rende conto della sua (e di riflesso nostra) situazione economica.
Scusa, per curiosità, hai parlato di una zona non proprio economica, quindi suppongo non vi siano neppure troppe case libere... Quant'è la rata di affitto per l'appartamento di tot. mq che ricerchi?

Qualche mese fa abbiamo affittato un appartamento ad un ex galeotto; non abbiamo inserito il garante ma appunto abbiamo adottato la soluzione della cointestazione del contratto.

Penso che se non gli avessimo dato fiducia noi a questo tizio, non gliel'avrebbe data nessuno. Certo, parliamo di un quartiere molto popolare... spesso prendo decisioni guardando negli occhi le persone. A volte ci azzecco; a volte mi sbaglio. Per ora sta pagando tutto, e anche in anticipo.

Capitassero a me inquilini in regola come te... Con le credenziali che hai, se dimostrate, ti affitterei qualsiasi appartamento.
 

Bea82

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao, hai fatto bene a dare fiducia a quel signore :)
In zona per un bilocale chiedono almeno 450-500 EUR più spese, che in effetti per me sono troppi, dovrei attingere ai risparmi per forza. Non è una zona di lusso, è in periferia ma è molto servita e vicina a aziende, molto richiesta a quanto pare per affitti. Il problema è che anche l'offerta in affitto non è di grande qualità, secondo me, case mal messe, no ascensore, impianti fatiscenti... però sempre meglio che sotto un ponte! Io continuerò a cercare sui due fronti acquisto/affitto nei prossimi mesi e vediamo cosa troviamo. Ora grazie ai consigli qui ho idee più chiare so cosa proporre come contratto :)
 

Etica Nuovo Mondo

Membro Ordinario
Professionista
Ciao. Dispiace per l'odissea e la poca disponibilità incontrata ma non sul Forum. Forse c'è ancora qualcosa ed è nell'ambito dell'usufrutto e ancora nella costituzione di un fondo a favore del babbo che mi sembra di capire tu abbia. Dovresti informarti meglio e credo dal vivo con un legale. Personalmente trovo riprovevole chiedere fidejussioni per affittare. Da inquilino dovrei domandare un certificato penale a chi mi loca l'appartamento e una fidejussione per i lavori che certamente scoprirò necessari al momento che entro in casa. Dunque? -Una vera guerra tra chi cerca profitti e chi li paga. Perdonate.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
mi interessava sapere se contratti così esistono/ si fanno

Sono di ordinaria amministrazione.

2) puoi cointestare il contratto d'affitto a tuo padre e a te

Questa sopra resta sempre l'opzione migliore.

Più snella ed agile per te.
Più" garantita e sicura per il proprietario.

Cointestando il contratto rimarrai obbligata per tutti gli effetti che da questo ne derivano.

Mentre diversa sarebbe la tua posizione nel caso ti inserisci nel contratto come garante.
Non essendo possibile per il proprietario, agire contro di te per mezzo di decreto ingiuntivo, in caso di inadempienza.

Ti bastera' semplicemente cercare casa insieme a tuo padre.

Senza raccontare troppo i fatti tuoi agli intermediari a cui ti rivolgi.

Per sostenere un contratto d'affitto contano le garanzie non i fronzoli
 

Bea82

Membro Junior
Privato Cittadino
Ho fatto casino col telefono, opzione di cointestare mi sembra la migliore e più semplice, anche immedesimandomi in un proprietario...le garanzie ci sono per qualche anno di locazione, senza problemi. Sempre se fa fede il conto in banca più del reddito che è un po' limitato. Ora l'impresa è convincerlo, sembra che voglia stare qui per sempre...gli cucino troppo bene evidentemente😂
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare

Perche' di solito gli avvocati riescono cosi' ad eludere l'obbligo contratto:

L'art. 1956 c.c. dispone che il fideiussore per un'obbligazione futura è liberato se il creditore, senza speciale autorizzazione del fideiussore, ha fatto credito al terzo, pur conoscendo che le condizioni patrimoniali di questo erano divenute tali da rendere notevolmente più difficile il soddisfacimento del credito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto