qwera

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,
In caso possiate aiutarmi, ho un dubbio:

ho un appartamento con contratto 3+2

L'inquilino, a distanza di mesi dal contratto, si è sposato con cittadino extracomunitario.

Ora mi viene fatta la richiesta di estendere la residenza a quest'ultimo.
è una prassi obbligatoria?

In quanto coniuge, ma anche prima, potrebbe vivere ugualmente nell'appartamento.
Negando la residenza, vado ad inficiare in qualche modo su problemi legati permessi e burocrazie varie, oppure non è un problema che spetta a me ?

Estendere la residenza a chi non vincolato da contratto, comporta a rischi maggiori per il locatore?

Vi ringrazio,

Luca
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
La residenza è un diritto innegabile di chi occupa con valido titolo un immobile (non necessita avere un contratto di locazione intestato, perchè i validi motivi sono diversi).

Nel tuo caso, il valido titolo esiste eccome, avendo contratto matrimonio col tuo inquilino nonchè firmatario del contratto d'affitto.
Pertanto, ha tutti i diritti di chiedere e ottenere la residenza nell'immobile, con o senza il tuo permesso.
 

qwera

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie Emanuele,


Per formulare meglio, la residenza è legata alla persona con cui è sposato inquilino, oppure, dovesse andarsene la persona che mi paga l'affitto, potrei trovarmi un terzo, che occupa, con residenza, ma non vincolato da contratti?

è semplicemente la prima volta che ricevo una richiesta del genere pur avendo avuto diverse coppie in affitto.

Che documentazioni posso richiedere? Permesso di soggiorno o documento del matrimonio?

Chiedo perché non ho mai visto questa persona.
 

Matilde14

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Grazie Emanuele,


Per formulare meglio, la residenza è legata alla persona con cui è sposato inquilino, oppure, dovesse andarsene la persona che mi paga l'affitto, potrei trovarmi un terzo, che occupa, con residenza, ma non vincolato da contratti?

è semplicemente la prima volta che ricevo una richiesta del genere pur avendo avuto diverse coppie in affitto.

Che documentazioni posso richiedere? Permesso di soggiorno o documento del matrimonio?

Chiedo perché non ho mai visto questa persona.
Scusa .. come un altro?
Non hai detto che si trattava del marito?
 

qwera

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
si un "secondo", scusate.

quindi la residenza del coniuge sarebbe comunque vincolata al firmatario del contratto, e che paga il canone, o può verificarsi l'assurda ipotesi di colui chi ha firmato che per varie va via, ma rimane il secondo con tutti i problemi annessi?

Grazie
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
quindi la residenza del coniuge sarebbe comunque vincolata al firmatario del contratto, e che paga il canone, o può verificarsi l'assurda ipotesi di colui chi ha firmato che per varie va via, ma rimane il secondo con tutti i problemi annessi?
Scusa ma molte coppie sposate o meno sono in affitto con il contratto intestato ad uno solo di loro.
La residenza è una cosa e non è vincolata al firmatario del contratto.
Ti può succedere che il firmatario del contratto vada via ed il "coniuge" che resta non sia in grado di pagare l'affitto... in quel caso procederai come fosse un inquilino moroso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto