phederic

Membro Attivo
Privato Cittadino
mi rivolgo agli esperti di immobilio per un altro quesito che il corso da mediatore non è riuscito a chiarirmi:

se per un'attività di locazioni turistiche via web il compenso viene percepito solo dal turista per il servizio di prenotazione e nulla è dovuto dal proprietario, l'attività è ancora configurabile come mediazione immobiliare oppure rientra in altre categorie (ad esempio l'agenzia turistica)?

grazie a tutti!
 
Si, potrebbe essere benissimo mediazione, anche se dovrebbe essere l'inverso, al proprietario la chiedo al turista no..



mi rivolgo agli esperti di immobilio per un altro quesito che il corso da mediatore non è riuscito a chiarirmi:

se per un'attività di locazioni turistiche via web il compenso viene percepito solo dal turista per il servizio di prenotazione e nulla è dovuto dal proprietario, l'attività è ancora configurabile come mediazione immobiliare oppure rientra in altre categorie (ad esempio l'agenzia turistica)?

grazie a tutti!
 
Non credo che sia come dici GI79, se l'agente immobiliare é iscritto anche nella sezione agenti immobiliari con mandato a titolo oneroso. Se il proprietario non ti dà mandato potrebbe essere il turista a dartelo.
 
anch'io pensavo così Limpida.. quindi è più mediazione turistica che immobiliare.. sono un neofita ma ho l'impressione che le leggi italiane siano fatte per disincentivare l'innovazione e la sperimentazione di nuove soluzioni.. appena uno prova a muoversi dai percorsi standard rischia di finire secco su una mina.. infatti l'unica cosa chiara sono le sanzioni..
 
mi è stato detto che tutti i servizi turistici di prenotazione, se non rientrano nella mediazione immobiliare, rientrano nell'agenzia turistica (con tutt'altre autorizzazioni, licenze, attestati, corsi da seguire ed esami da dare). Sul libro da mediatore immobilare non è riportato da nessuna parte il caso di commissione ricevuta solo dal turista, che era una soluzione che poteva risolvermi un pò di complicazioni.... quindi ho immaginato che se non era un caso rilevato dalla letteratura immobiliare potesse rientrare in quella turistica.. chiaramente commercialisti, camera di commercio e operatori vari non mi sanno rispondere...
 
Credo che per un servizio turistico di prenotazione si intenda l'agenzia di viaggi e turismo.
L'agente immobiliare può aprire un'agenzia immobiliare nelle località turistiche anche se credo siano regolamentate dalla Regione . Anni fa mi interessai a questa problematica e trovai questa legge regionale che regolamentava gli appartamenti stagionali.Poi non so se ce ne sono delle più attuali. Ti sei rivolto a tutti tranne alla tua Regione, ;)ma non parlare di agenzie turistiche ma di agenzie immobiliari in località turistiche stagionali!
L.R. 16 luglio 2004, n. 16: "Disciplina delle strutture
ricettive dirette all'ospitalità";
 
Mediazione: metto in contatto le parti e da entrambi posso pretendere la provvigione. Se poi decido di chiederla solo a una piuttosto che a entrambe non vedo quale sia il problema.. sempre mediazione hai fatto..!!

Il mandato è altra cosa..



Non credo che sia come dici GI79, se l'agente immobiliare é iscritto anche nella sezione agenti immobiliari con mandato a titolo oneroso. Se il proprietario non ti dà mandato potrebbe essere il turista a dartelo.
 
Se decidi di chiedere la mediazione solo a una parte trattasi di mandato a titolo oneroso, altrimenti l'agenzia delle entrate potrebbe chiederti anche la provvigione per l'altro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top