STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Non avevo mai letto questo 3d interessantissimo!!!! :maligno:
Ci sono dentro miliardi di spunti di riflessione, alcuni molto amari e altri anche potenzialmente molto fertili, secondo me.

Limitandosi al titolo del 3d , però, io non riesco a prendermela con il singolo ragazzo (di solito so' ragazzi) che abbia aderito al franchising.
Mi permetto di raccontare due aneddoti perchè li credo pertinenti per spiegarmi.

Il primo, già accennato in altro 3d: esattamente in uno dei periodi in cui NON esercitavo come agente imm.re una anziana zia veneta voleva acquistare un appartamentino a Pescara, e si rivolse ai camminatori sui carboni (una delle chissà quante agenzie operanti su Pescara). Felice e contenta...al momento della firma della proposta di acquisto mi chiese se potevo accompagnarla ed assisterla (era anziana e non si sentiva sicura, da sola). Lo feci con una certa noia e pensando che la mia presenza sarebbe stata totalmente superflua, ma per dovere morale ...andai. Non solo non furono ore perse (soprattutto per la zia), ma per me fu "scoprire l'oltre la fantasia"!!!! :^^:
In pratica : ciò che si stava per far firmare a questa signora ....era la promessa di vendita di UN coerede SU CINQUE.
Tutto il resto che seguì a questa scoperta....non so neanche dirlo quali emozioni mi provocò! So soltanto che erano tante, e - almeno al momento - non tutte benevole.
E sì....perchè....quando gli spiegai che quel foglio che sperava fosse firmato dalla zia...al massimo poteva essere utile nella zona servizi dell'agenzia...mi rispose CON NATURALEZZA, il tesoro di mamma, che...."e ma come si fa a farlo firmare a tutti? Gli altri eredi sono sparsi sui vari continenti???".
Però non era arrogante....era molto Bambi, tutto qui.

Il secondo aneddoto: anche io sono stata ragazza. Forse Tecnocasa non era nata o era in fasce, ma c'era un altro "gigante del franchising", poi fallito. Embè....perchè tacerlo? Io ci sprecai pure un viaggio a Roma per approfondire le opportunità miracolose offerte da questo marchio che allora SPOPOLAVA.
So soltanto che, alla fine di un cordialissimo paio d'ore di dialogo con il manager della situazione....dentro di me concludevo mestamente "ma che ci sta da andare a pagare? ...L'arredamento e il marchio...se me li faccio da sola....spendo sicuramente meno e magari vengono anche più carini. Il Know-how...azz...ma mica devo fare Wanna Marchi!!!! Non c'è "corso" che possa far maturare in tot ore quelle basi che ...o hai costruito e costruisci nel tempo e con lo studio....o non le avrai mai! La modulistica...se proprio non dovessi sentirmi sicura della mia...ci sono le associazioni che possono darmi una mano senza chiedermi il pizzo...." e così via sino a concludere che avevo solo perso una giornata, resa poi utile solo da .....una abbondante spesa si alimenti multietnici dal mitico Castroni! :^^:

Sintesi : il franchising è di base - SECONDO ME - e parlo proprio del franchising in quanto tale, indipendentemente dal settore in cui si collochi, è la più assurda fregatura che il mondo rampante potesse architettare! Ma ...la prima vittima assoluta sono gli affiliati.
E ...trovo anche abbastanza umano (non bello , semplicemente umano, anche in senso deteriore, certamente) che...chi ha preso una fregatura sia poi molto motivato (anche inconsapevolmente) a rifilarla a propria volta, chi c'è c'è! :maligno:
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Non avevo mai letto questo 3d interessantissimo!!!! :maligno:
Ci sono dentro miliardi di spunti di riflessione, alcuni molto amari e altri anche potenzialmente molto fertili, secondo me.

Limitandosi al titolo del 3d , però, io non riesco a prendermela con il singolo ragazzo (di solito so' ragazzi) che abbia aderito al franchising.
Mi permetto di raccontare due aneddoti perchè li credo pertinenti per spiegarmi.

Il primo, già accennato in altro 3d: esattamente in uno dei periodi in cui NON esercitavo come agente imm.re una anziana zia veneta voleva acquistare un appartamentino a Pescara, e si rivolse ai camminatori sui carboni (una delle chissà quante agenzie operanti su Pescara). Felice e contenta...al momento della firma della proposta di acquisto mi chiese se potevo accompagnarla ed assisterla (era anziana e non si sentiva sicura, da sola). Lo feci con una certa noia e pensando che la mia presenza sarebbe stata totalmente superflua, ma per dovere morale ...andai. Non solo non furono ore perse (soprattutto per la zia), ma per me fu "scoprire l'oltre la fantasia"!!!! :^^:
In pratica : ciò che si stava per far firmare a questa signora ....era la promessa di vendita di UN coerede SU CINQUE.
Tutto il resto che seguì a questa scoperta....non so neanche dirlo quali emozioni mi provocò! So soltanto che erano tante, e - almeno al momento - non tutte benevole.
E sì....perchè....quando gli spiegai che quel foglio che sperava fosse firmato dalla zia...al massimo poteva essere utile nella zona servizi dell'agenzia...mi rispose CON NATURALEZZA, il tesoro di mamma, che...."e ma come si fa a farlo firmare a tutti? Gli altri eredi sono sparsi sui vari continenti???".
Però non era arrogante....era molto Bambi, tutto qui.

Il secondo aneddoto: anche io sono stata ragazza. Forse Tecnocasa non era nata o era in fasce, ma c'era un altro "gigante del franchising", poi fallito. Embè....perchè tacerlo? Io ci sprecai pure un viaggio a Roma per approfondire le opportunità miracolose offerte da questo marchio che allora SPOPOLAVA.
So soltanto che, alla fine di un cordialissimo paio d'ore di dialogo con il manager della situazione....dentro di me concludevo mestamente "ma che ci sta da andare a pagare? ...L'arredamento e il marchio...se me li faccio da sola....spendo sicuramente meno e magari vengono anche più carini. Il Know-how...azz...ma mica devo fare Wanna Marchi!!!! Non c'è "corso" che possa far maturare in tot ore quelle basi che ...o hai costruito e costruisci nel tempo e con lo studio....o non le avrai mai! La modulistica...se proprio non dovessi sentirmi sicura della mia...ci sono le associazioni che possono darmi una mano senza chiedermi il pizzo...." e così via sino a concludere che avevo solo perso una giornata, resa poi utile solo da .....una abbondante spesa si alimenti multietnici dal mitico Castroni! :^^:

Sintesi : il franchising è di base - SECONDO ME - e parlo proprio del franchising in quanto tale, indipendentemente dal settore in cui si collochi, è la più assurda fregatura che il mondo rampante potesse architettare! Ma ...la prima vittima assoluta sono gli affiliati.
E ...trovo anche abbastanza umano (non bello , semplicemente umano, anche in senso deteriore, certamente) che...chi ha preso una fregatura sia poi molto motivato (anche inconsapevolmente) a rifilarla a propria volta, chi c'è c'è! :maligno:
 
I

immpittaro

Ospite
La casa NON è merce per i franchising......va bene le magliette , i gekati o le mutande che riuscendole a piazzare anche con la forza ai clienti più di tanti danni non provochi..........:shock: ma le case viste come vendite e numeri da raggiungere NON sta proprio in piedi...anzi e contro ogni logica imposta dalla mediazione, già sarebbe leggermente megliose fosse solo previsto il mandatario come per gli anglosassoni e cmq con relazione tecnico notarile obbligatoria alla proposta :maligno:
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
La casa NON è merce per i franchising......va bene le magliette , i gekati o le mutande che riuscendole a piazzare anche con la forza ai clienti più di tanti danni non provochi..........:shock: ma le case viste come vendite e numeri da raggiungere NON sta proprio in piedi...anzi e contro ogni logica imposta dalla mediazione, già sarebbe leggermente megliose fosse solo previsto il mandatario come per gli anglosassoni e cmq con relazione tecnico notarile obbligatoria alla proposta :maligno:


E sei buono e generoso e ottimista, caro Immpittaro!!!:pollice_verso:
In ogni caso : immensamente più buono e generoso e ottimista di me. :fiore:

Anche per magliette e mutande e gelati, porcaccia miseria!, ma SE (co 'sto franchising del cavolo) IO mi pago l'affitto e il personale (oltre che la merce, ovviamente) ...ma chi cappero me lo fa fare di SCHIAVIZZARMI ad un franchising????

Il franchising ha UNA sola forza: quella della pubblicità.
Punto.
Stop.
Finito.
Non c'è altro : se vendo mutande o magliette (mentre mi pago affitto e commessi) ...senza franchising posso comprare e vendere le mutande e magliette che MI pare, e non solo quelli che sono costretta a comprare dalla casa madre (matrigna).
Se vendo , poi, addirittura Servizi.............e CHI me le dà le Competenze, se non ho studiato e non continuo a studiare quel che devo sapere????

Resta , appunto, la pubblicità!!!
Ma...quanta pubblicità ci posso pagare (se mi va, quando mi va , come mi va)...con le Cifre che mi obbligo a consegnare alla casa madre se aderisco al franchising???? :shock::^^:
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Può darsi che vada OT, e nel caso me ne scuso.
Io non ce l'ho con tecnochè in particolare!
Ce l'ho col franchising in generale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ce l'ho per aver anche rischiato di esserne una vittima, e ce l'ho per averne conosciute TANTE vittime (nei settori più disparati di Commercio e Servizi).

In compenso (guarda caso, nè? :^^:) non ho mai visto UN Commerciante (vero) o un Professionista (vero) abboccare al franchising!!!!

Significherà qualcosa????

La MIA conclusione è che il franchising sia soltanto un pessimo strumento per sfruttare le fragilità ed incompetenze di chi (povera stella) NON si sentiva "pronto" a quel Commercio o a quel Servizio!!!!

E il franchising lo incanta, proprio come un serpente incantatore. E poi lo strangola.

Se questo fosse chiaro a tutti....i franchising smetterebbero di avere quel ruolo devastante di TUTTI (operatori in primis) che, invece e di fatto, hanno!
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Posso raccontare un caso-limite vero? (non è di franchising immobiliare, bensì di comparto finanziario).

Un mio coetaneo, amico di famiglia da sempre, era abbastanza facoltoso e ...sì...prestava soldi.
La cosa gli rendeva parecchio e così decise di "farne impresa", aderendo al franchising di una finanziaria.
Mio papà era il suo avvocato, ma...siccome il coetaneo capiva tutto da solo....., si rivolse a mio papà quando aveva già fatto il peggio.
In pratica , e chiamando le cose per nome : fin quando 'sto tipo aveva fatto le sue cose in modo "artigianale"....prestando soldi ci aveva guadagnato e manco poco.
Da quando aveva aderito al franchising..............oddio mio!!!! Questo non gudagnava più niente e aveva solo richieste "da contratto" della casa madre!!!!!

Ricordo solo lo sconcerto di mio padre (che gli voleva bene, a 'sto ragazzo!) che continuava a dire : "ma come è possibile? è un ragazzo intelligente! come ha fatto a non capire che è assurdo e deleterio il meccanismo per sè stesso?????".
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Credo che la risposta alla domanda di tuo padre sia: lavaggio del cervello! che pero' trova terreno fertile nella vanità ed ambizione delle persone... e aggiungici anche un po' di mancanza di fiducia nelle proprie capacità

L'argomento mi ha presa così tanto che ...pensavo tante cose insieme e mi illudevo di essere riuscita a dirle tutte.
Hai centrato ESATTAMENTE quel che avevo nella testa (e non so più se l'ho scritto oppure no) : il franchising è il prezzo assurdo che vien pagato da chi SA oppure TEME (ma il risultato per il Cliente è IDENTICO) di NON essere assolutamente in grado di fare un Mestiere con le propeie forze e capacità (che questo sia confenzionare un gelato, oppure vendere mutande, o...molto peggio..offrire Servizi Professionali)!!!!!:stretta_di_mano:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto