Omar Aleotti

Membro Junior
Agente Immobiliare
Ma i dati pubblicati riguardo vendite e andamento del mercato, tengono conto delle vendite effettuate senza comparire a rogito? Penso di no, e questo già la dice lunga su quanto si possa tener conto dei dati di mercato... Indubbiamente il mercato è in crisi credo che nessuno abbia osato pensare lontanamente il contrario. Nei momenti di crisi sopravvive solo chi lo merita realmente e penso sia un bene per chi è capace a fare questo mestiere. In inghilterra il 90% delle compravendite avvengono attraverso le agenzie non so i dati che ci sono per italia e gli altri paesi citati...
Per antonello: io ho guadagnato il 10% di quello che ho venduto, di conseguenza poca roba ;D
Per Andrea Boschini: io porto qui la mia testimonianza in base all'esperienza che ho avuto in questi 2 anni, non ho alcun interesse a sparare cifre a caso... non le ho vendute io quelle case ne ho guadagnato le relative provvigioni! Poi a me dei grafici mi interessa fino ad un certo punto, il grafico ci dice che il mercato è in calo è ed crollato a picco rispetto alla bolla che c'è stato qualche anno fa, è un peccato se arrivavo prima probabilmente sarebbe stato tutto più facile per me ;D

Infine per rispondere alla domanda principale: Se la proviggione media si aggira intorno agli 8000 euro per vendita secondo me ne bastano 6 come minimo.
 
I

immpittaro

Ospite
Che dire, siete l'unica isola felice in una Italia travagliata da una crisi conclamata dalla metà del 2007.
Ed anche gli unici che hanno tirato su le maniche.
Complimenti.

Antonello, lascia perdere, succede anche a me quando parlo con gente così.......da meno tempo lavorano e più ne sanno.......poi oltre tutto sanno anche quanto vendono gli altri....a me l'esperienza insegna che quello che ti raccontano va tagliato a metà e diviso per 4.......io per saper il mercato parlo con i notai e quando sento il loro cali capisco che probabilmente qualche agenzia ha cominciato a fare anche i rogiti....
poi per il resto chi è fresco ha sicuramente più grinta e detrminazione in questo periodo che serve ma è questione di tempo ed il logorio di questo mestiere non risparmia nessuno ;)
 

xvtrm2

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se vi riferite a me non credo di avere detto numeri così mostruosi. Per le mie parti e con i prezzi attuali se non si riescono a fare almeno 10 vendite all'anno allora è meglio che si cambi mestiere. Parlo per i prezzi che ho detto cioè dai 120.000 ai 250.000, prezzi medi per appartamenti e villette in buono stato. E' chiaro che molte agenzie fanno numeri più bassi, però di certo non se la passano bene. Ripeto anche che almeno 3 agenzie nella mia città (io non sono tra queste) fanno molte più di 20 vendite all'anno perchè si occupano in esclusiva delle vendite per alcuni costruttori. Siete liberi di crederci o no ma così è. Mi dispiace se alcuni di voi non se la passano bene (non che io stia facendo i soldi sia chiaro) ma non è che non credendo a quello che dico le cose cambiano. Dico anche che rispetto a 5 anni fa' le cose sono cambiate in peggio, ma non la vedo così nera come molti di voi. Per adesso ancora ci campo abbastanza bene, poi come si suol dire, del domani non c'è certezza. Con questo chiudo perchè non voglio generare polemiche, non fanno al caso mio.
 
I

immpittaro

Ospite
fanno molte più di 20 vendite all'anno perchè si occupano in esclusiva delle vendite per alcuni costruttori. Siete liberi di crederci o no ma così è
non è polemica ma io mi baso sui dati......e oguno di noi può al massimo avere i dati della sua agenzia e non quelli degli altri........parlare così approssimativamente di realtà non nostre , di costruttorietcetc sono esercizi facili dettati dall'euforia di chi lavora da poco in questo settore.
L'unico dato certo è che siamo passati in Italia da circa 800.000 compravendite annue ante crisi a circa 600.000 attuali...........i dati che citi tu sono dati che si facevano prima della crisi perchè anche allora c'era chi faceva 20 vendite annue chi solo 5 chi 10.etc etc. ............ciò non vuol dire nulla........ma guardti i dati dell'edilizia oppure fai un giro di telefonate ai costruttori proponendo terreni da acquistare e forse ti fai un quadro più logico.........;):stretta_di_mano:

Aggiunto dopo 2 minuti :

ma non è che non credendo a quello che dico le cose cambiano.

neanche credendo a quello che dici le cose cambiano.....anzi discorsi così ne sento da 21 anni e non mi è mai cambaito nulla.........:risata:
 

xvtrm2

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io parlo di dati che conosco, non tiro a caso. Se ti dico che ci sono agenzie che fanno più di 20 vendite all'anno è perchè sono sicuro di questo. Conosco i titolari e lavorando in una realtà piccola come la mia si sa chi vende, cosa e per conto di chi. Non siamo a Milano o Roma dove è pressochè impossibile seguire tutte le transazioni. Qui da noi si sa praticamente tutto. Per quel che riguarda i costruttori, noi abbiamo la fortuna di avere ancora qualcuno di grosso che costruisce, poi si lamenta eccome, ma costruisce fin che può. Ti faccio un esempio concreto: un costruttore sta costruendo 15 villette a schiera a buoni prezzi e 7 le ha già vendute sulla carta. Io sono sicuro che un buon immobile, al giusto prezzo, oggi si venda senza grossi problemi. Poi posso dire che le cose sono tragiche e che non dormo la notte se ti solleva, ma per fortuna così non è. ;)
 
I

immpittaro

Ospite
Poi posso dire che le cose sono tragiche e che non dormo la notte se ti solleva, ma per fortuna così non è.

Come vuoi che giudichi uno che sa in maniera sicura quanto vendono i colleghi solo perchè non opera in città ?? Io opero in paese e non so neanche quanto venda il mio vicino.....lo giudico un ingenuo , ma il probelma non è tuo ma mio che sto a perdere tempo ancora a chiacchierare con agenti immobiliari.......quando dovrei concentrarmi su cose più utili....
anzi da ora inizio.......buona avventura amico e ricordati questi discorsi tra 20 anni di lavoro :sorrisone:
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
I numeri purtroppo non mentono:disappunto:...quelli sono e quelli rimangono..il comparire o meno in atto non c'entra nulla,la percentuale del transato rimane sul 50%...il resto come diceva DeNiro sono solo...chiacchere e distintivo;)

e se qualcuno ( bravo e fortunato lui ) fa 20 vendite all'anno, vuol dire che ci saranno altri che ne faranno 4:disappunto:
 

memento08

Nuovo Iscritto
I numeri purtroppo non mentono:disappunto:...quelli sono e quelli rimangono..il comparire o meno in atto non c'entra nulla,la percentuale del transato rimane sul 50%...il resto come diceva DeNiro sono solo...chiacchere e distintivo;)

e se qualcuno ( bravo e fortunato lui ) fa 20 vendite all'anno, vuol dire che ci saranno altri che ne faranno 4:disappunto:



io credo che quella percentuale si riferisca alla transazioni regolari, quelle dichiarate, così come la media di 7-8 l'anno. Ma tutte quelle effettuate al nero, dove l'intermediario viene pagato in contanti e non comparire nell'atto come possono essere contabilizzate?
 

Omar Aleotti

Membro Junior
Agente Immobiliare
io credo che quella percentuale si riferisca alla transazioni regolari, quelle dichiarate, così come la media di 7-8 l'anno. Ma tutte quelle effettuate al nero, dove l'intermediario viene pagato in contanti e non comparire nell'atto come possono essere contabilizzate?
Era quello che intendevo anche io.


Antonello, lascia perdere, succede anche a me quando parlo con gente così.......da meno tempo lavorano e più ne sanno.......poi oltre tutto sanno anche quanto vendono gli altri....a me l'esperienza insegna che quello che ti raccontano va tagliato a metà e diviso per 4.......io per saper il mercato parlo con i notai e quando sento il loro cali capisco che probabilmente qualche agenzia ha cominciato a fare anche i rogiti....
poi per il resto chi è fresco ha sicuramente più grinta e detrminazione in questo periodo che serve ma è questione di tempo ed il logorio di questo mestiere non risparmia nessuno

Guarda io parlavo dei dati delle agenzie in cui ho lavorato personalmente non per sentito dire.
E poi scusa tu stai facendo esattamente quello per cui ci stai criticando, ovvero tu cosa ne sai del mercato modenese? Da quanto fai l'agente immobiliare a modena? Come fai a dire che quello che stiamo dicendo noi che lavoriamo qui in zona non è vero?
Guarda che non è una cosa da affermare con così tanta leggerezza:" Lasciali perdere che non sanno di cosa parlano"( è il senso del tuo post) qualcuno potrebbe anche rimanerci male ;D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto