C

clapat

Ospite
L' unico finito, forse sei tu. Più si va avanti più non si fa niente senza agenzia, è evidente e sotto gi occhi di tutti. A parte qualche persone che ha contatti con il pubblico di suo e fa lavori simili, raramente si vendono la casa da soli. E poi, con tutta l' empatia possibile nei confronti dei geometri/architetti e company, difficilmente sarnno in grado di destreggiarsi con le parti, con i notai, con le visite e quant' altro. Le agenzie fanno schifo a tutti, poi sei il primo a comprare dall' agenzia...si sa mai ci sia qualcosa con i documenti. E secondo te gli avvocati si mettono a mediare nei contratti di locazione???:shock:

Cambiamo tutti lavoro, Brancaleone ha sentenziato che siamo passacarte:^^:

E poi cappero, dove sei venuto a chiedere informazioni??????? In un sito a maggioranza di passacarte...fa riflettere come cosa. Che forse tu ne sai di meno di una donna delle pulizie, di una portinaia?

Erano battute anche queste come hai detto per quell' altro post o davvero non hai capito nulla?..
Se ti vai a leggere altri interventi precedenti potresti anche capire che non ho nulla contro le agenzie. Per me chiunque può aprirne quante ne vuole e poi mediare o dare consigli tecnici, legali, commerciali e fare quello che vuole, anche senza un patentino farsa che molti agenti immobiliari hanno riconosciuto in questo forum che non ha alcun valore e non dà alcuna garanzia di professionalità. Basta leggere alcuni interventi che neanche una sciacquata in Arno gli darebbe un senso in italiano. Persone che non sanno mettere in fila due parole assennatamente. Ma questo è un male in moltissime categorie. Fosse per me chiederei obbligatoriamente il diploma del liceo classico anziché il patentino, almeno capirebbero al volo cosa significa un sondaggio geognostico senza dover leggere un dizionario.
Comunque ti consiglio di rileggerti attentamente le altre risposte che ho dato, magari eviterai di dare risposte stupide ed offensive. Non ti sto dando dello stupido, bada bene, lo sono le tue risposte, forse perché non hai letto attentamente.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
In un certo senso é paradossale il fatto che l'agente immobiliare abbia una normativa rigidissima che non gli permette di fare nient'altro che l'agente immobiliare ( a parte l'amministratore di condominio) mentre gli altri ordini, collegi e professioni godono di uno spettro molto ampio di interventi.
Persino il macellaio può fare il gastronomo....il benzinaio vendere giornali...l'edicolante fare da botteghino....ecc. ecc....

Con le liberalizzazioni, quasi tutti gli imprenditori commerciali e i professionisti possono fare più cose...quasi tutti appunto: i mediatori possono solo inter****iare. Sembrerebbe una palese discriminazione ma, paradosso per paradosso, é meglio così per i mediatori; altrimenti si vedrebbero invasi, nel loro lavoro, da mille e mille operatori disparati e magari disperati....
L'incompatibilità del mediatore bisogna percepirla come una tutela in entrata e non come una barriera in uscita.
 
C

clapat

Ospite
In un certo senso é paradossale il fatto che l'agente immobiliare abbia una normativa rigidissima che non gli permette di fare nient'altro che l'agente immobiliare ( a parte l'amministratore di condominio) mentre gli altri ordini, collegi e professioni godono di uno spettro molto ampio di interventi.
Persino il macellaio può fare il gastronomo....il benzinaio vendere giornali...l'edicolante fare da botteghino....ecc. ecc....

Con le liberalizzazioni, quasi tutti gli imprenditori commerciali e i professionisti possono fare più cose...quasi tutti appunto: i mediatori possono solo inter****iare. Sembrerebbe una palese discriminazione ma, paradosso per paradosso, é meglio così per i mediatori; altrimenti si vedrebbero invasi, nel loro lavoro, da mille e mille operatori disparati e magari disperati....
L'incompatibilità del mediatore bisogna percepirla come una tutela in entrata e non come una barriera in uscita.

Sono molto d' accordo con te su quasi tutto il post, anche sul fatto che per i mediatori è meglio così, ma non lo è per i clienti e non è giusto che sia così. Sempre a mio avviso. E' una tutela esagerata, dovrebbero poter fare più cose come altri professionisti dovrebbero poter mediare. Non si può essere come i farmacisti che vogliono chiudere il loro lavoro a chiunque. Anzi loro sono ancora peggio perché le farmacie sono dei supermercati ed i supermercati non dovrebbero avere le farmacie. Ed è proprio contro quel tipo di tutela, colabrodo tra l' altro, che si dovrebbe andare. I mediatori potrbbero fare molto altro e altri potrebbero fare anche i mediatori, ché non sono mica dei chirurghi o specialisti in chissaché..
 

StLegaleDeValeriRoma

Membro Assiduo
Professionista
Egregio Clapat,
il commercialista come anche il geometra e l'avvocato non possono mediare una compravendita o una locazione dovendo giocoforza ritenersi abusivi nè più nè meno di alcuni non-agenti immobiliari segnalati dai miei clienti e verificati non iscritti presso la Camera di commercio dal sottoscritto in passato.

Altre che servizio accessorio:risata: che vuoi legittimare, ad ognuno il suo anche se per arrotondare è probabile che il fornaio o il commerciante di vestiario, infischiandosene delle norme vigenti, pretendano un compenso per aver presentato l'amico che vende a quello che vuole comprare casa.

L'avvocato può invece grazie alla preparazione giuridica acquisita e aggiornata nel tempo, come più volte spiegato in questo forum redigere i relativi contratti preliminari e definitivi assistendo la parte che lo delega fino al rogito esaminando dunque la regolarità catastale del bene e alle leggi urbanistiche in collaborazione del notaio che deve esclusivamente verificare la regolarità degli atti curandone la trascrizione nei registri.

Per quanto riguarda poi l'evasione fiscale attribuibile agli Agenti Immobiliari di cui parli sarà compito dell'ADE e/o GdF farla emergere...quindi nessun dipinto di verginelle per gli Agenti Immobiliari :^^:ma solo riferimento a chi esercita la professione con capacità e paga le tasse.:applauso:
La colpa è sempre del legislatore è una fandonia... la responsabilità è personale di chi evade e ben sa di farlo.
Quando si parla di tuttologi latamente si fa riferimento non solo a chi dice la sua su tutto e a sproposito, ma anche a chi agisce come mediatore e pretende di essere pagato non avendone i titoli...gli sprovveduti poi non mancano e pagano pure.
Luigi De Valeri;)
 
C

clapat

Ospite
Egregio Clapat,
il commercialista come anche il geometra e l'avvocato non possono mediare una compravendita o una locazione dovendo giocoforza ritenersi abusivi nè più nè meno di alcuni non-agenti immobiliari segnalati dai miei clienti e verificati non iscritti presso la Camera di commercio dal sottoscritto in passato.
Simatissimo StLegale,
è inutile che tu ripeta cose scontate, perdi e fai perdere tempo. Quelli che tu dici non sono da "ritenersi" abusivi, ma lo "sono" stante la legge vigente. Punto. Continua pure con la tua opera meritoria di segnalazione a chi ti pare e vi aggiungerei GdF e AdE, oltre alla Cciaa, per non farti mancare nulla. In questo modo contribuirai ad evitare l' estinzione della razza di Agenti Immobiliari che per me non ha alcuna ragione di esistere così come è concepita e regolamentata. Ti è più chiaro adesso il mio concetto? Qualche altra volta te lo posso spiegare, ma non all' infinito. Spero tu colga l' ironia, ovviamente..

Altre che servizio accessorio:risata: che vuoi legittimare, ad ognuno il suo anche se per arrotondare è probabile che il fornaio o il commerciante di vestiario, infischiandosene delle norme vigenti, pretendano un compenso per aver presentato l'amico che vende a quello che vuole comprare casa.
Ad ognuno il suo un cavolo, affermo io. Nel senso che non è concepibile in una società in evoluzione che esista una riserva indiana di Agenti Immobiliari incompetenti e competenti protetti dal marchio di pura razza immobiliare (tesserino) in presenza di altri soggetti (solo competenti preferibilmente..) che potrebbero fare meglio quello che incompetenti Agenti Immobiliari fanno malissimo. Il mio intendere ad ognuno il suo è concepibile solo nel caso in cui chi sa fare una cosa sia abilitato a farla e quello lo può decidere solo un mercato libero nel quale se sai farti valere sei conosciuto, stimato e lavori. Un mercato che butti fuori a pedate gli ignoranti che pullulano e screditano la categoria protetta da una legge colabrodo che gli permette di lavorare anziché andare a zappare. Con la tua mentalità il benzinaio o il bar non dovrebbero vendere giornali e il mio macellaio nessun altro alimento all' infuori della carne. Questa la trovo una mentalità retrograda ed in contrasto con l' evoluzione. Non si è Agenti Immobiliari per tessera ricevuta, ma lo si dovrebbe essere per capacità acquisita. Spero ti sia chiaro anche quest' altro punto di vista.

L'avvocato può invece grazie alla preparazione giuridica acquisita e aggiornata nel tempo, come più volte spiegato in questo forum redigere i relativi contratti preliminari e definitivi assistendo la parte che lo delega fino al rogito esaminando dunque la regolarità catastale del bene e alle leggi urbanistiche in collaborazione del notaio che deve esclusivamente verificare la regolarità degli atti curandone la trascrizione nei registri.
Anche le capacità dell' avvocato che tu descrivi dovrebbero essere scontate, come del resto quelle del notaio. Ma allora ti chiedo: secondo te, un avvocato o un notaio non sarebbero capaci di mettere un cartello vendesi o affittasi su un portone, far rispondere ad un annuncio alle loro segretarie e mettere in contatto le parti per poi farli concludere? Solo se lo volessero, intendo, e non se lo possono fare con la legge attuale che già sappiamo non consentirlo. Potrebbero meglio di un mediatore tarpano e passacarte (come quelli che ho incontrato) analizzare già al momento dell' inacrico di mediazione se l' immobile, per esempio, è vendibile, se le formalità trascritte sono regolari, se c' è da fare atti di rettifica e tutte quelle cose che un mediatore non può sapere perché le sa solo un notaio in gamba o un avvocato preparato?.

Per quanto riguarda poi l'evasione fiscale attribuibile agli Agenti Immobiliari di cui parli sarà compito dell'ADE e/o GdF farla emergere...quindi nessun dipinto di verginelle per gli Agenti Immobiliari :^^:ma solo riferimento a chi esercita la professione con capacità e paga le tasse.:applauso:
Scontato anche questo, ma il tuo riferimento temo cada nel vuoto. Sarei pronto a giocarmi tutto sull' affermazione che non esiste in nessun posto d' Italia, e forse anche del mondo, un mediatore che abbia sempre pagato le tasse su tutto quello che ha guadagnato.

La colpa è sempre del legislatore è una fandonia... la responsabilità è personale di chi evade e ben sa di farlo.
Anche qui fai confusione e sei stato disattento. La mia affermazione sulla responsabilità del legislatore è più sottile ed articolata. Te la riporto: "Ma non per "colpa" loro, per colpa del legislatore che non mette in contrasto gli interessi di chi la percepisce e di chi la paga."
E' del tutto evidente e, ancora una volta, scontato, quello che scrivi. Il reato lo compie chi evade e grazie al cavolo, ma se il legislatore mettesse in contrasto con una legge molto semplice (ti ricordi quella che permetteva di detrarre solo fino a due milioni di lire di molti anni fa?..) gli interessi di chi paga ed il mediatore, hai voglia a fare fatture ed incassare IVA e tasse. Come vedi nessuna fandonia, solo errata interpretazione tua di ciò che ho scritto. Ma, sempre ironicamente, ti perdono..

Quando si parla di tuttologi latamente si fa riferimento non solo a chi dice la sua su tutto e a sproposito, ma anche a chi agisce come mediatore e pretende di essere pagato non avendone i titoli...gli sprovveduti poi non mancano e pagano pure.
Luigi De Valeri;)
Allora sbagli, perché per accezione comune il tuttologo è quello che parla a sproposito di tutto e non potendo sapere tutto di tutto è facile che sbagli. Se invece esistesse un tuttologo vero, sarebbe una benedizione, basterebbe chiedere a lui qualsiasi cosa e avremmo risolto.
Pertando estendere la denominazione di tuttologo ad un abusivo non ha senso. Quanto a pagargli un compenso, di mediazione o di consulenza (parlo di quello ritenuto mediatore abusivo) a mio avviso è solo un riconoscimento al suo lavoro ben fatto. A me poco importa di poterlo anche non pagare come mediazione, mi interessa che mi protegga da fregature, come sta facendo quello in questione, e prevenga intralci ed impedimenti di qualsiasi genere, che l' acquisto potrebbe riservarmi. E quello al momento sta facendo. Cosa che le due agenzie di "passacarte" non erano in grado di fare.


Tanto le dovevo e con l' occasione mi permetta di porgerle i miei più cordiali saluti nell' augurarle, al contempo, una serena domenica..
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
L'avvocato può invece grazie alla preparazione giuridica acquisita e aggiornata nel tempo, come più volte spiegato in questo forum redigere i relativi contratti preliminari e definitivi assistendo la parte che lo delega fino al rogito esaminando dunque la regolarità catastale del bene e alle leggi urbanistiche in collaborazione del notaio che deve esclusivamente verificare la regolarità degli atti curandone la trascrizione nei registri.

Una nuova figura di Agente Immobiliare...:^^:...l'ho sempre detto che ho sbagliato mestiere...dovevo fare l'avv..oh..oh.waz..mwaz...no non ci riesco...meglio fare l'Agenti Immobiliari;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto