greenday2

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve a tutti

Ho lasciato le chiavi al mio ex locatore. Il contratto diceva che il minimo periodo di permanenza era un anno, che io ho fedelmente rispettato. Inoltre, diceva che il contratto andava disdetto 6 mesi prima, cosa che io invece ho fatto solo 2 mesi prima con raccomandata a/r (visto che a voce avevamo concordato in questa maniera).

Ora, visto che il locatore mi ha restituito solo la metà delle tre mensilità(senza interessi), volevo sapere se in ogni caso ho diritto al pagamento del restante deposito, con al massimo la penale per i 6 mesi.

Grazie
 

studiopci

Membro Storico
Salve, prima di tutto qual'è stata la motivazione per la restituzione della metà del deposito ?... poi il contratto è stato regolarmente registrato?... perchè hai dato la disdetta 2 mesi prima e non 6 ? dovremmo sapere almeno queste cose per poterti dire cosa puoi fare. Fabrizio
 

greenday2

Nuovo Iscritto
Professionista
Grazie mille per la velocità.

Allora, la motivazione è stata questa : il locatore ha detto che non aveva senso comunicare 6 mesi prima, per un contratto di un anno il termine, per cui avevamo concordato addirittura nessun preavviso, ma io ho voluto comunque dare 2 mesi per aiutarlo a trovare un altro coinquilino.

Il contratto è stato regolarmente registrato, e la motivazione per cui ha restituito due mesi di caparra è che lui si è messo a cercare l inquilino solo dopo che gli ho riconsegnato le chiavi, (dicembre), mentre io avevo dato disponibilità da novembre appunto. L inquilino è entrato, a sua detta, solo ora.

Francamente mi sento decisamente preso in giro
 

studiopci

Membro Storico
Il motivo, come tu stesso hai già compreso, non ha nessun fondamento, la legge recita tutt'altro per le mensilità date a garanzia, ma molti proprietari ne inventano di tutte, quindi le soluzioni sono 2: citarlo in giudizio o ricordarti di lui nelle tue preghiere serali... potresti anche parlargli ma credo che non sortirebbe nessun effetto. Fabrizio
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Nei contratti transitori , se tu hai rispettato il periodo del contratto, non avevi alcun obbligo di inviare la disdetta al Locatore, semmai é il Locatore che deve confermare la chiusura del contratto. A mio parere quindi, per tale motivazione hai tutto il diritto di pretendere il deposito cauzionale, perché per il contratto transitorio bisogna utilizzare la modulistica preposta.
 

adimecasa

Membro Senior
Agente Immobiliare
i 12 mesi del contratto transitorio li hai fatti tutti e sei rimasto nei tempi o hai ritardato a consegnare le chiavi e superato di un paio di mesi.
 

greenday2

Nuovo Iscritto
Professionista
Grazie per la risposte. Gentilissmi! Nessun ritardo da parte mia, anzi ho consegnato le chiavi una settimana prima proprio per stare sul sicuro, oltre ad aver ritinteggiato da solo i muri proprio per evitare che si potesse appiggliare a qualche cavillo. Ovviamente, sempre pagato puntuale ogni mese.

Chiaramente faro' causa a questo punto. QUale prassi mi consigliate di seguire?

Preferirei donare quei soldi in beneficienza sinceramente, ma vorrei andarci in fondo a questa cosa visto che chi tende ad approfittarsene sperando che "si ma alla fine lascera' perdere" hanno a mio avviso, troppa liberta' di azione
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Io ti consiglio di rivolgerti ad una Associazione di conduttori, vedrai che con una semplice raccomandata di un legale, il Proprietario capirà che sta sbagliando:ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto