Un consiglio è:
1) verificare l'esistenza della variante/sanatoria dovuta alla sanzione per il collegamento alla mansarda e se esiste richiesta di agibilità per l'appartamento collegato alla mansarda (piano iferiore come locali adibiti all'abitazione e mansarda come accessori diretti non adibiti all'abitazione) e che gli atti geometrici catastali siano conformi a questo;
2) verifica la titolarità della mansarda visto che esiste un accesso dalla scalapresumo condominiale e che tale mansarda invece di essere esclusiva proprietà invece non lo è.
 
L'acquirente di un'u.i. deve porsi il problema della successiva vendita da parte sua. Potrebbe essere costretto a vendere sottocosto.
 
Buongiorno gentile Sawya,
si accerti di acquistare con la situazione di fatto perfettamente regolarizzata sia in Comune che a Catasto, altrimenti acquisterà immobile con abuso.

Altra soluzione è quella di acquistare e realizzare in seguito i locali necessari che poi andrà ad utilizzare come preferisce. Se non ci sono le altezze medie i locali non potranno essere dichiarati camere. Per i bagni viene richiesta un altezza media inferiore.

un cordiale saluto
 
Buongiorno gentile Sawya,
si accerti di acquistare con la situazione di fatto perfettamente regolarizzata sia in Comune che a Catasto, altrimenti acquisterà immobile con abuso.

Altra soluzione è quella di acquistare e realizzare in seguito i locali necessari che poi andrà ad utilizzare come preferisce. Se non ci sono le altezze medie i locali non potranno essere dichiarati camere. Per i bagni viene richiesta un altezza media inferiore.

un cordiale saluto
Volevi dire "se le altezze medie non sono sufficienti", no?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top