Situazione Agenzie Immobiliari primo semestre 2011

  • Tutto fermo peggio del 2010

    Voti: 145 41,7%
  • A parte qualche mese positivo, tutto fermo

    Voti: 122 35,1%
  • Benone considerato il periodo

    Voti: 35 10,1%
  • Bene! Meglio del 2010

    Voti: 46 13,2%

  • Votanti
    348
I

immpittaro

Ospite
Sicuramente non investe più nessuno sull'immobiliare a cuor leggere pensando di aver blindato i risparmi.......stiamo andando verso un mercato diverso......molto più piccolo di quello di prima :basito:
 

Abicabiban

Nuovo Iscritto
"Cari" Agenti Immobiliari, non capisco una cosa: duecentomila post di lamenti per il mercato che langue e non vi rendete conto che tutto quello che è successo negli anni scorsi si chiama BOLLA SPECULATIVA e che per parecchi anni la festa è finita ?
Non ci sarà più un nuovo cambio lira->euro che farà di colpo triplicare il valore digli immobili e le vostre provvigioni ! Volete farvene una ragione o no ? La sensazione di molte persone è stata fino ad oggi: "ormai non c'è più niente da fare: se non hai comprato o ereditato una casa (comprata a tre LIRE) sei FUORI. Come se il mondo è finito.". Ma che cosa è finito ? E' finito un corno ! A meno che non vogliate cambiare "mestiere".
Ma poi, perchè state così tanto a sbattervi la testa: andate a provvigioni ? Bene, CONSIGLIATE BENE I VENDITORI E FATE SCENDERE I PREZZI, anche del 50% ! Il mercato si rimetterà immediatamente in moto e, come al solito, ossia senza fare un c***o, ricomincerete ad intascare le vostre (sudate ?) provvigioni. Sicuramente intascherete meno denaro, ma più spesso. Possibile che siate così ottusi da non capire ? Direi di si, visto che c'è ancora chi si illude che presto il mercato si riprenderà "alla grande" (e chi e con quali soldi comprerà ?).
 

studiopci

Membro Storico
Caro abicabiban, premesso che non ci stiamo lamentando, ma solo scambiando impressioni sull'andamento del mercato ognuno nelle zone di propria competenza, siamo arrivati anche noi a comprendere che non ci sarà più un cambio euro -> lira, anzi a dire il vero abbiamo preso cognizione che la moneta corrente è l'Euro :risata: e non lo scambio delle perline :risata::risata::risata:

Bene, CONSIGLIATE BENE I VENDITORI E FATE SCENDERE I PREZZI, anche del 50%
:risata::risata::risata: magari avessimo questo potere


Il mercato si rimetterà immediatamente in moto

di questo ne siamo profondamente convinti

e, come al solito, ossia senza fare un c***o, ricomincerete ad intascare le vostre (sudate ?) provvigioni.

per questo il mestiere di Agenti Immobiliari è il più bello del mondo :ok:

Sicuramente intascherete meno denaro, ma più spesso.

questa sarebbe piacevole , ma faticoso per il principio di prima

Possibile che siate così ottusi da non capire ? Direi di si, visto che c'è ancora chi si illude che presto il mercato si riprenderà "alla grande" (e chi e con quali soldi comprerà ?).

Questo siamo arrivati anche noi a comprenderlo da tempo ma ... piccolo particolare .... ci sono ancora troppi proprietari che sono convinti del contrario .
Comunque a nome di tutti Ti ringrazio per la considerazione ed i consigli di cui faremo certamente tesoro... ne avevamo bisogno :ok::ok:
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Abicabiban devi vendere??
Vuoi un immobile nuovo e ti vendo il tuo al 50 % di quanto hai speso quando l'hai acquistato??
DAI DAI su forza........ fai sempre un affare il mattone è il mattone :D :stretta_di_mano:
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
ma per curiosita, tutti 30enni, nessuno ricorda i cali dei prezzi negli anni '90???? 92-96 per dire???????????? solo io ricordo??? ammazza quanto sono vecchio :rabbia:
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Bene, CONSIGLIATE BENE I VENDITORI E FATE SCENDERE I PREZZI, anche del 50%

Non è nel potere degli AI. Certo, però, se la categoria compatta si rifiutasse di accettare la messa in vendita di immobili a prezzi completamente fuori mercato, ne gioverebbero tutti (come prima qualcuno suggeriva).

Va detto anche che chi vende, abbasserà il prezzo solo se ne ha necessità. Quindi, anche se fortemente invitato, a seguito di spiegazioni e quant'altro ad abbassare il prezzo, alla fine potrà propendere per la non vendita o aspettare che arrivi qualcuno, incurante se passeranno 10 anni.

Il mercato si regola da solo (se non è taroccato!, come negli ultimi anni). I prezzi scenderanno certamente. Di quanto? Questa è la vera incognita. Come da manuale di finanza immobiliare, a seguito di una contrazione della domanda, i prezzi scendono sempre. Tutti gli indicatori fanno propendere per questo trend (perdita di posti di lavoro, riduzione dei consumi, economia stagnante, minor facilità di erogazione dei mutui, ecc.). Non ultimo, una evidente mancanza di una politica industriale e una pianificazione di sviluppo del sistema Italia. Su questo aspetto, c'è solo da stendere un velo pietoso.

E pensare che sul forum cugino c'è gente che sostiene ancora che il mattone si rivaluta del 5% all'anno! Forse sono io che vivo su Marte...
 

studiopci

Membro Storico
Più volte abbiamo discusso sulla necessità di essere compatti ed uniti e più volte in varie riunioni ho manifestato fortemente la necessità ( aldilà di associazionismi vari, regolamenti ed altro ) di essere uniti nell'imporre un 'educazione al cliente , educazione che parte dal buongiorno quando si entra in agenzia e finisce con il " grazie e arrivederci " passando per l'accettare l'intervento ed i consigli professionali che diamo nell'interesse della definizione dell'operazione. Purtroppo sono e rimarranno parole al vento , per tutti una serie di motivi... poca fiducia del cliente nella categoria," profonda conoscenza " del mercato da parte del cliente, comportamenti scorretti di altri colleghi Agenti Immobiliari e via discorrendo... concordo con " il mercato è drogato" perchè purtroppo , anche se è sempre più raro, alla fine capita qualcuno che compra a prezzi assurdi... e questo basta perchè il cliente ti dica" ma l'appartamento affianco è stato venduto a .... " purtroppo bisogna realizzare che ... la crisi c'è ma sostanzialmente è una crisi che colpisce la categoria , nel senso che sono sempre meno le case che vengono vendute tramite gli Agenti Immobiliari , anche se con piccole flessioni le case in generale si continuano a vendere , i costruttori continuano a costruire e vendere ( tranne rari casi ) e molto spesso con prezzi non così di " mercato " , la fascia maggiormente colpita è quella fino ai 250/ 300.000 euro fascia che annovera i primi acquisti, gli stipendiati, oltre si vola abbastanza bene, Forse una scossa decisiva, oltre ad una politica ( economica, industriale, ecc.ecc. ) più stabile che ridarebbe fiducia un pò a tutti , potrebbe essere un reale blocco degli acquisti per un anno, questo farebbe capire veramente a tutti i proprietari che la crisi c'è .
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
anche se con piccole flessioni le case in generale si continuano a vendere , i costruttori continuano a costruire e vendere ( tranne rari casi )

Non ne sarei così sicuro. In Veneto si sono persi 24.000 posti di lavoro nell'ultimo anno nel settore edilizio, senza calcolare l'indotto. Il nuovo invenduto qui è tantissimo, ed è stato argomento di discussione anche l'altro ieri alla riunione annuale dei giovani ANCE. Per non parlare di cantieri iniziati e fermi da tempo. Con questo non sto spezzando una lancia a favore dei costruttori, che pure hanno 1000 responsabilità.

Ti garantisco, però, che si fa fatica a vendere anche da privato. E si fa fatica ad arrivare a rogito con i contratti preliminari in mano (pur avendo intascato già una buona caparra!) Credo lo vedrai anche tu dalle tue parti...

La cosa non ti consolerà, ma non è solo la vostra categoria in difficoltà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto