Roxas81

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
buon pomeriggio, mi accingo ad acquistare un immobile dal costruttore il quale mi ha dichiarato 78 mq calpestabili e 90 commerciali. in visura ritrovo invece 75 mq calpestabili e 85 commerciali. essendo un immobile finito di costruire nel 2018, devo intendere che i numeri della visura sono corretti e quindi il costruttore sta tentando di vendere qualcosa "in più" della realtà? esiste un altro documento nel quale ritrovare i mq dell'immobile? altrimenti sarei tentato di chiedere uno sconto considerando che sto acquistando meno di quanto lui dichiara... grazie!!!
 
si, concordo che si compri a corpo. ma in generale quale potrebbe essere il motivo per un delta su una casa nuova tra visura e metri commerciali che mi dichiara? avrei altri modi, se non chiamare un tecnico, per verificare i metri quadri? in realtà è una questione di principio (mi hai detto "a" e in realtà appare "b")... ma non vorrei mi si rispondesse "In base alle legge XY del XXX i metri quadri in visura vengono convertiti nel modo che ora ti spiego e diventano quelli che ti ho dichiarato" - facendo così la figura del pollo :)
 
si, concordo che si compri a corpo. ma in generale quale potrebbe essere il motivo per un delta su una casa nuova tra visura e metri commerciali che mi dichiara? avrei altri modi, se non chiamare un tecnico, per verificare i metri quadri? in realtà è una questione di principio (mi hai detto "a" e in realtà appare "b")... ma non vorrei mi si rispondesse "In base alle legge XY del XXX i metri quadri in visura vengono convertiti nel modo che ora ti spiego e diventano quelli che ti ho dichiarato" - facendo così la figura del pollo :)
Posto che concordo con chi scrive che comprando a corpo la questione mq non è rilevante contrattualmente, tieni conto che potrebbe avere ragione il costruttore, chi può dirlo. Credo che se fai rilevare un appartamento a tre professionisti potresti trovare tre metrature un po' diverse, in più il catasto fa le proprie elaborazioni. Dipende da strumenti, approssimazioni, accuratezza della misura. Quella ufficiale, da oggi in poi è comunque quella del catasto.
 
Credo che se fai rilevare un appartamento a tre professionisti potresti trovare tre metrature un po' diverse, in più il catasto fa le proprie elaborazioni. Dipende da strumenti, approssimazioni, accuratezza della misura. Quella ufficiale, da oggi in poi è comunque quella del catasto.
Devo dissentire su DIVERSI punti:
1) si parla di superficie calpestabile quindi, anche se 3 tecnici rilevano la superficie interna le divergenze tra di loro saranno estremamente lievi e non dell'ordine di differenza indicato
2) la superficie catastale ha solamente valenza ai fini impositivi delle imposte,
 
buon pomeriggio, mi accingo ad acquistare un immobile dal costruttore il quale mi ha dichiarato 78 mq calpestabili e 90 commerciali. in visura ritrovo invece 75 mq calpestabili e 85 commerciali. essendo un immobile finito di costruire nel 2018, devo intendere che i numeri della visura sono corretti e quindi il costruttore sta tentando di vendere qualcosa "in più" della realtà? esiste un altro documento nel quale ritrovare i mq dell'immobile? altrimenti sarei tentato di chiedere uno sconto considerando che sto acquistando meno di quanto lui dichiara... grazie!!!
hai stipulato un contratto dove acquisti al mq?
 
Il catasto non rilieva i mq sul posto, lo fa calcolando i pixel dei disegni e facendo una equazione (dovrebbero corrispondere alla realtà, vero... dipende dal tecnico, dal programma... troppe variabili, di norma le ultime sono precise... ma il catasto non è mai preso come "prova di"...
Su quei metri paghi le imposte, non ha alcun fine probatorio ne dei metri ne della proprietà, ha solo fini fiscali.
Domanda: se si scopre che l'appartamento è più grande di 2 metri, aumenti l'offerta?
 
esiste un altro documento nel quale ritrovare i mq dell'immobile? altrimenti sarei tentato di chiedere uno sconto considerando che sto acquistando meno di quanto lui dichiara... grazie!!!

Quoto al 100 x 100 il @Ponz che saluto vivamente.
(Dove eri finito..?)

La visura esprime un dato.

La rappresentazione grafica della scheda catastale ne esprimera' un altro.

La casa e' un prodotto complesso perche' costa tanto.
Tuttavia e' un prodotto come gli altri.
Le scarpe le provi e le misuri.
Idem per la casa.

Una misurazione, fatta anche col centimetro della nonna, senza scomodare troppo i tecnici, ti dara' un dato compiuto.
I numeri non dicono le bugie.

Il dato rilevato, sarà 'ancora diverso, sia da quello risultante in visura, che da quello risultante dalla scheda catastale.

Tralasciando le questioni di principio, che negli affari, sono come acqua e olio.

Uno degli errori più classici, che voi acquirenti commettete, e' quello di preoccuparvi di cosa dice o deve fare il proprietario.

Mentre meglio fareste a
preoccuparvi di fare gli acquirenti.

Vuoi tirare il prezzo..?

Fa' vedere i soldi.
 
in visura ritrovo invece 75 mq calpestabili e 85 commerciali

Ricominciamo dall'inizio,
che visura?
la visura catastale non esprime nè metri quadri calpestabili nè tantomeno commerciali

Una misurazione, fatta anche col centimetro della nonna, senza scomodare troppo i tecnici, ti dara' un dato compiuto.

behhh certe volte non è facile misurare la pianta di una casa col metro da sarta :D

cafelab-casa-tiburtina.png
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top