skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
No, sky, non è come pensi tu.
Tu dai una visione della crisi che se così fosse porterebbe una ventata di efficienza e sostituirebbe incapaci con gente abile e pronta a nuove sfide.
Sarebbe da benedire, una cosa del genere, così come è stata un fatto positivo in passato. Tu dimentichi però che era un periodo di dinamismo, dove C'ERA questa possibilità.
Oggi la verità è che un sistema, un intero sistema non dà affatto la possibilità di emergere ai "bravi", agli intraprendenti, ma strangola, ostacola e mette di fronte a una concorrenza che non è la stessa del passato.
Inoltre tu hai una visione efficientista, per cui chi non sa stare sul mercato ne paga le conseguenze. Io ti dico invece che non è esattamente così, che il sistema sta facendo saltare non le inefficienti aziende "parentali" rette su dinastie, ma molti altri, in modo omogeneo.
Capisco che tu faccia riferimento al tuo settore e che adesso ti possa apparire la crisi come un'opportunità.
Ma la verità è che quella è la prima fase, è la stessa fase che ha portato altri a sopravvivere per un po' pensando di essere migliori. Se è un sistema, ad essere malato però, presto o tardi non sarà la bravura del singolo a consentirgli di emergere. Se ci pensi bene volenti o nolenti dobbiamo fare i conti con la mediocrità e il benessere altrui, per garantirci il nostro.
Ecco qual è il succo del mio discorso. Tu vedi le cose in un panorama in cui mors tua vita mea. Io ti dico che questo in un periodo breve è giusto e consente una certa efficienza, un ricambio etc.. Nel lungo periodo però porta al crollo dell'intera struttura perchè sempre i periodi di floridezza sono strettamente collegati al benessere diffuso. E' talmente vero ciò che dico che oggi raccogliamo le ceneri di un sistema di credito che doveva servire a spingere i consumi e innestare una domanda, senza che sotto ci fosse l'economia reale....e guarda a che punto siamo.




Bene...a parte l'apocalisse che cosa diresti a chi non ha voglia di trasferirsi ai tropici a vivere di rendita?
Scusa se te lo dico ma il tuo discorso sulla crisi, il cambiamento epocale, quello politico, dei valori ecc ecc va benissimo ma non aiuta. Senza tanti giri di parole, secondo te cosa dovrebbe fare o dove dovrebbe andare a farlo chi non ha voglia di passare la vita su un'amaca ad aspettare che qualcosa cambi?
...o meglio, che qualcun'altro cambi qualcosa anche per lui?
 

Mil

Membro Senior
Bene...a parte l'apocalisse che cosa diresti a chi non ha voglia di trasferirsi ai tropici a vivere di rendita?
Scusa se te lo dico ma il tuo discorso sulla crisi, il cambiamento epocale, quello politico, dei valori ecc ecc va benissimo ma non aiuta. Senza tanti giri di parole, secondo te cosa dovrebbe fare o dove dovrebbe andare a farlo chi non ha voglia di passare la vita su un'amaca ad aspettare che qualcosa cambi?
...o meglio, che qualcun'altro cambi qualcosa anche per lui?

Non lo so sai.... ho iniziato a preoccuparmi solo perchè il mio amico Agenti Immobiliari, quello degli immobili di alto standing si sta occupando sempre meno di Milano e molto più del fuori confine.
Il mercato oramai è per stranieri e secondo lui non parlerà mai davvero italiano, tantomeno lombardo. La vera appetibilità è tutta per le città d'arte, per le zone da stereotipo del mandolino o perlomeno attrattive da un punto di vista paesaggistico. Tutte cose che dice da qualche tempo in verità.
Senza tanti giri di parole io non penso. Solamente vedo troppa gente che taglia semplicemente la corda.
 

Mil

Membro Senior
si certo ma intanto loro crescono ed hanno già archiviato la crisi e noi non riusciamo nemmeno a tagliare 1 ( uno ) esubero statale:shock:

non hanno archiviato affatto, hanno semplicemente una moneta e una banca federale che decide quanta stamparne. Giusto o sbagliato che sia è questo che li salva. L'Europa ha importato le soluzioni fantasiose americane, ma non ha gli stessi strumenti per fronteggiarne le conseguenze.
Io rimango dell'opinione che si debba prendere solo alcuni, degli aspetti di altri paesi. Il nostro apparato statale inefficiente e costoso non è paragonabile ovviamente. Però l'indebitamento oltre misura è stato qualcosa che non ci apparteneva per cultura. Ed era un concetto giusto, fatto passare per retrogrado necessariamente, perchè bisognava spingere i consumi, prendere esempio da altri. Valuta se il risultato ad oggi, in particolare con la bolla immobiliare che ha lievitato i prezzi del 200% senza che ci fosse proporzione con i redditi reali sia stato buono. E capisci anche perchè non bisogna mai perdere il buon senso, lo stesso che ti dice compro se posso oppure semplicemente non compro, ma non mi indebito a rate per un divano e aver speso alla fine il doppio. Una cosa che la gente capisce autonomamente nonostante tutte le teorie che si cerca di inculcare.
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Non lo so sai.... ho iniziato a preoccuparmi solo perchè il mio amico Agenti Immobiliari, quello degli immobili di alto standing si sta occupando sempre meno di Milano e molto più del fuori confine.
Il mercato oramai è per stranieri e secondo lui non parlerà mai davvero italiano, tantomeno lombardo. La vera appetibilità è tutta per le città d'arte, per le zone da stereotipo del mandolino o perlomeno attrattive da un punto di vista paesaggistico. Tutte cose che dice da qualche tempo in verità.
Senza tanti giri di parole io non penso. Solamente vedo troppa gente che taglia semplicemente la corda.
Non lo so sai.... ho iniziato a preoccuparmi solo perchè il mio amico Agenti Immobiliari, quello degli immobili di alto standing si sta occupando sempre meno di Milano e molto più del fuori confine.
Il mercato oramai è per stranieri e secondo lui non parlerà mai davvero italiano, tantomeno lombardo. La vera appetibilità è tutta per le città d'arte, per le zone da stereotipo del mandolino o perlomeno attrattive da un punto di vista paesaggistico. Tutte cose che dice da qualche tempo in verità.
Senza tanti giri di parole io non penso. Solamente vedo troppa gente che taglia semplicemente la corda.



Quindi nemmeno tu lo sai?
Perdona la franchezza ma credevo che fossi nella disponibilità di informazioni non rivelabili a noi comuni mortali...o almeno questo ho nella mia ignoranza inteso.
Ora ci manca solo che gmp dica di non sapere perché i prezzi dovrebbero scendere ancora e siamo a posto!
Scherzi a parte.
Personalmente credo che ogni mercato oggi debba parlare la lingua del mercato di riferimento e perdona l'arroganza se ti dico che nel mio pretendo si parli lombardo, anzi...varesotto.
È con estremo piacere che noto che quando c'è l'interesse giusto ed il giusto tornaconto non c'è straniero che si rifiutibdi dire: "me raccomandi alura e l'me faga savè".
Da alcune mattine mi vedo con un russo, vive tra Varese ( per via dei figli che frequentano la scuola europea) e Mosca, non parla una parola di italiano, non conosce ne l'inglese ne il francese e nemmeno il tedesco ( mi domando come faccia con una simile vasta cultura ad aver guadagnato tanto da vivere in una delle più belle ville della città ma ripensandoci...forse non mi interessa saperlo...alla fine i miei clienti da me pretendono soprattutto riservatezza) ma un suo connazionale mio cliente gli ha detto quello che faccio e ogni mattina mi sorride, non riesce a comunicare in nessun modo ma mi sorride e dice l'unica cosa che può avvicinare i suoi interessi ai miei e quindi chiede: " caffè"?
Qualche mattina l'ho accontentato e l'ultima sapendo di non voler sprecare il suo tempo si è presentato direttamente con l'interprete.
È sveglio, è capace e sa quel che vuole.
Spiegami tu perché dovrei andare io chissà dove quando la gente mi cerca direttamente a casa mia e si organizza per potermi capire e farmi sapere cosa vorrebbero facessi per loro.
Ti do un consiglio, e credimi se ti dico che raramente lo faccio gratis, non preoccuparti perché il tuo amico agente immobiliare, quello degli immobili di alto standing ( che dopo vent'anni di attività ancora non ho capito quali siano ) si occupa sempre meno di Milano e sempre di più di un improbabile altrove, preoccupati piuttosto PER il tuo amico che nonostante si sia mosso per anni in un certo ambiente non sia stato capace di crearsi quella rete di amicizie/favori che gli abbiano permesso di continuare ad operare a casa sua senza dover ricominciare daccapo altrove con le stesse possibilità del neofita magari meglio i tradotto di lui in loco.
Lavoro molto anch'io fuori ma lo faccio su commessa espressa e non ad *****ium( come dicevano i latini) ma lo faccio per portare quei clienti da me e non per andare io da loro.
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
Spiegami tu perché dovrei andare io chissà dove quando la gente mi cerca direttamente a casa mia e si organizza per potermi capire e farmi sapere cosa vorrebbero facessi per loro


guarda , con tutto il rispetto, che forse non hai colto il fatto che Mil non parlava di te in persona personalmente......ma della gente comune, AI normalissimi, quelli che fan fatica ad acquisire anche dall'operaio figurati esser oggetto del desiderio dei magnati russi.......


.alla fine i miei clienti da me pretendono soprattutto riservatezza)

e per fortuna....non parli altro che di te e dei tuoi clienti....:risata: se facessimo un 3d sull'origine dell'universo credo finiresti a parlare dei tuoi clienti.....:D:sorrisone:

Ti do un consiglio, e credimi se ti dico che raramente lo faccio gratis

la prossima volta non essere così magnanimo, metti il tuo post oscurato, accessibile solo a pagamento:ok:


preoccupati piuttosto PER il tuo amico che nonostante si sia mosso per anni in un certo ambiente non sia stato capace di crearsi quella rete di amicizie/favori che gli abbiano permesso di continuare ad operare a casa sua senza dover ricominciare daccapo altrove con le stesse possibilità del neofita magari meglio i tradotto di lui in loco.

per cui chi fa vestiti deve preoccuparsi per NON essere Giorgio Armani, chi fa il meccanico deve preoccuparsi di NON essere Enzo Ferrari e così via.......

troppo forte sky.......:D il mondo è per pochi.....dovresti saperlo...i ricchi sono il 10 %.......se fossero il 90 % che gusto ci sarebbe ??
le reti di amicizie/favori sono per pochi.......basta leggere i giornali di cronaca giudiziaria....:D:sorrisone: fossero per tutti non farebbero notizia:D:innocente::sorrisone:
 

Mil

Membro Senior
Quindi nemmeno tu lo sai?
Perdona la franchezza ma credevo che fossi nella disponibilità di informazioni non rivelabili a noi comuni mortali...o almeno questo ho nella mia ignoranza inteso.
Ora ci manca solo che gmp dica di non sapere perché i prezzi dovrebbero scendere ancora e siamo a posto!
Scherzi a parte.
Personalmente credo che ogni mercato oggi debba parlare la lingua del mercato di riferimento e perdona l'arroganza se ti dico che nel mio pretendo si parli lombardo, anzi...varesotto.
È con estremo piacere che noto che quando c'è l'interesse giusto ed il giusto tornaconto non c'è straniero che si rifiutibdi dire: "me raccomandi alura e l'me faga savè".
Da alcune mattine mi vedo con un russo, vive tra Varese ( per via dei figli che frequentano la scuola europea) e Mosca, non parla una parola di italiano, non conosce ne l'inglese ne il francese e nemmeno il tedesco ( mi domando come faccia con una simile vasta cultura ad aver guadagnato tanto da vivere in una delle più belle ville della città ma ripensandoci...forse non mi interessa saperlo...alla fine i miei clienti da me pretendono soprattutto riservatezza) ma un suo connazionale mio cliente gli ha detto quello che faccio e ogni mattina mi sorride, non riesce a comunicare in nessun modo ma mi sorride e dice l'unica cosa che può avvicinare i suoi interessi ai miei e quindi chiede: " caffè"?
Qualche mattina l'ho accontentato e l'ultima sapendo di non voler sprecare il suo tempo si è presentato direttamente con l'interprete.
È sveglio, è capace e sa quel che vuole.
Spiegami tu perché dovrei andare io chissà dove quando la gente mi cerca direttamente a casa mia e si organizza per potermi capire e farmi sapere cosa vorrebbero facessi per loro.
Ti do un consiglio, e credimi se ti dico che raramente lo faccio gratis, non preoccuparti perché il tuo amico agente immobiliare, quello degli immobili di alto standing ( che dopo vent'anni di attività ancora non ho capito quali siano ) si occupa sempre meno di Milano e sempre di più di un improbabile altrove, preoccupati piuttosto PER il tuo amico che nonostante si sia mosso per anni in un certo ambiente non sia stato capace di crearsi quella rete di amicizie/favori che gli abbiano permesso di continuare ad operare a casa sua senza dover ricominciare daccapo altrove con le stesse possibilità del neofita magari meglio i tradotto di lui in loco.
Lavoro molto anch'io fuori ma lo faccio su commessa espressa e non ad *****ium( come dicevano i latini) ma lo faccio per portare quei clienti da me e non per andare io da loro.

Sky....rifletti. Un'enclàve non è rappresentativa di un mercato, specie se ruota attorno a un centro di ricerca con stipendi medi europei lunari rispetto al circondario. Anche a Baghdad vicino alle basi nato suppongo ci sia sviluppo e ci sarà un Agenti Immobiliari che si può ritenere "soddisfatto" e che pensa di essere un piccolo dio. Il lago si salva da sempre e si regge solo su turismo straniero.Il varesotto disgraziatamente è ben altro, basta spostarsi di qualche chilometro e tu lo sai bene. Quanto al mio amico che tu ti raffiguri con la valigia di cartone, che "non ha saputo ritagliarsi gli agganci giusti", è uno che ha stabilito che è meglio se ti occupi di paradisi fiscali piuttosto che di immobili di lusso a Milano. Quelli di target medio forse non sono così abili come te. Io credo che in certi casi si vada ben oltre l'abilità e che conti molto il contesto e la concorrenza.

P.S. Prima o poi devo venirti a prendere in barca dall'altra parte del lago, nonostante tutte le diversità apprezzo l'approccio "renziano"....ah, sempre che tu non abbia amicizie di alto standing. Io...sono un poveretto, al massimo conosco qualche ingegnere all'euratom, ma non certo i magnati russi tuoi clienti. ;)
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
guarda , con tutto il rispetto, che forse non hai colto il fatto che Mil non parlava di te in persona personalmente......ma della gente comune, AI normalissimi, quelli che fan fatica ad acquisire anche dall'operaio figurati esser oggetto del desiderio dei magnati russi.......




e per fortuna....non parli altro che di te e dei tuoi clienti....:risata: se facessimo un 3d sull'origine dell'universo credo finiresti a parlare dei tuoi clienti.....:D:sorrisone:



la prossima volta non essere così magnanimo, metti il tuo post oscurato, accessibile solo a pagamento:ok:




per cui chi fa vestiti deve preoccuparsi per NON essere Giorgio Armani, chi fa il meccanico deve preoccuparsi di NON essere Enzo Ferrari e così via.......

troppo forte sky.......:D il mondo è per pochi.....dovresti saperlo...i ricchi sono il 10 %.......se fossero il 90 % che gusto ci sarebbe ??
le reti di amicizie/favori sono per pochi.......basta leggere i giornali di cronaca giudiziaria....:D:sorrisone: fossero per tutti non farebbero notizia:D:innocente::sorrisone:




Guarda Ale. Con tutto il rispetto ma se leggi appena qualche post precedente converrai che quando un post inizia con: No Sky, non è come pensi tu...è difficile pensare che non parli con me...
Detto questo ti risponderò.
Il lavoro di Agenti Immobiliari è dignitoso comunque, per esserlo non è necessario essere oggetto di desiderio di magnati russi ma è necessaria tanta passione.
Rifletti, tanti Agenti Immobiliari Dedicano al lavoro così tanto tempo e così tante energie che il guadagno dovrebbe essere la giusta ricompensa per tutti e non solo per chi magari ha avuto anche un pizzico di fortuna.
Differente è però la situazione di coloro che non hanno scelto questo mestiere per passione o come stile di vita ma solo perché in un certo momento storico ha permesso guadagni considerevoli anche a chi così tanta voglia non l'aveva.
Dici che parlo sempre dei miei clienti e del fatto che facessimo un post sull'origine dell'universo finirei con il parlare di loro?
Sai che c'è, hai ragione...e sai perché?
Perché i miei clienti sono il fulcro del mio universo lavorativo e sempre lavorativamente parlando sono la cosa più importante.
La tua idea di mettere i miei post oscurati ed accessibili solo a pagamento è un'idea, ci penserò... Non uscirtene poi con la richiesta di diritti x la pensata però eh? Metto le mani avanti furbacchione così non ne approfitti...
Non è come dici, chi fa i vestiti non deve preoccuparsi di non essere Armani e chi fa le auto non deve preoccuparsi di essere Ferrari purché ci metta altrettanta passione e ci dedichi altrettante energie, diversamente sarà solo l'ennesimo che pretende di guadagnare con un prodotto scadente ed un lavoro approssimativo.
Ultima cosa...le reti di amicizie sono reti di amicizie e ti permettono di conoscere persone con cui lavorare, quello di cui parli tu non ha nulla a che fare con questo e non voglio conoscere le ragioni preci sembri sapere bene di cosa parli...non ti farebbe onore...
P.s.se cerchi di estremizzare sempre i concetti comprendo perché non ne capisci il senso, prova a prendere le cose solo per quel che sono senza buttarle per forza in farsa e vedrai che non ti sembreranno più così assurde.
Ciao.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto