Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
con quei pollici e quel sorriso ti suggerisco un giubbetto di pelle alla Fonzie..

216567-450x270.jpg



... ma stai alla larga dalla politica !

Hey
;)
 
Ultima modifica:
P

PROGETTO_CASA

Ospite
ah ah è vero volevo dire post .... non vendo cd :risata::risata::risata::risata:... appena riuscirò a terminare quello che sto facendo non mancherò di farvelo vedere ... e rispondendo ad un utente che vuole sapere qualcosa .. nei contenuti di cui parlo cerco di spiegare e raccontare esperienze personali di situazioni lavorative, in cui mi sono trovato e ci siamo trovati ... cercando magari di dare delle soluzioni o essere di aiuto per qualcuno ..... e ripeto sono GRA TU I TE!!!!!!!!!!! :disappunto::disappunto::disappunto::disappunto::disappunto::disappunto:

Stiamo ancora aspettando il tuo contributo
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Concordo pienamente con il fatto che ogni periodo di cambiamento porta con se nuove opportunità.
Da dire anche che per crescere professionalmente ed economicamente occorre del tempo.
Parlo di crescita sana, quella basata sul reinvestimento dei guadagni, non di quella drogata dal ricorso massiccio al credito.
In questo caso credo che per taluni la crisi abbia portato grandi benefici.
Mi spiego meglio...durante il ventennio trascorso abbiamo assistito ad un andamento del mercato in linea con le normali e prevedibili oscillazioni per metà abbondante del periodo di riferimento sfociato poi in un'eccessiva euforia nel lustro 2002/2007.
Resta ovvio che in un tale periodo il boccone pregiato l'hanno avuto tra i denti coloro che erano presenti con un nome già noto magari da più di una generazione e coloro con grandi risorse da investire, per coloro che stavano lavorando per crescere restava comunque un bello spazio ma solo fintanto che gli interessi non fossero andati a scontrarsi con quelli di chi era molto più grosso di loro.
La crisi da questo punto di vista ha costretto coloro che erano abituati a giocare con il mazzo truccato a cambiare tavolo, ha decimato gli opportunisti (quelli che inseguono sempre il business che tira e che negli anni 80 vendevano serramenti con vetrocamera, negli Anni successivi pannelli solari e dal 2004 immobili) ed ha avuto la funzione della "livella " per coloro che facevano affidamento su capitali ereditati senza particolari capacità.
Una manna dal cielo per chi ha finalmente potuto lavorare ed esprimere le proprie capacità senza più sentirsi come nella descrizione del Manzoni " un vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro".
Credo che chi resterà alla fine di tutto questo sarà anche solo un ausiliario del commercio come impropriamente la legge ci classifica come categoria ma saprà nel suo intimo di essersi guadagnato sul campo il diritto di sentirsi un professionista del settore con doti imprenditoriali notevoli...e due attributi così!
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Concordo pienamente con il fatto che ogni periodo di cambiamento porta con se nuove opportunità.
Da dire anche che per crescere professionalmente ed economicamente occorre del tempo.
Parlo di crescita sana, quella basata sul reinvestimento dei guadagni, non di quella drogata dal ricorso massiccio al credito.
In questo caso credo che per taluni la crisi abbia portato grandi benefici.
Mi spiego meglio...durante il ventennio trascorso abbiamo assistito ad un andamento del mercato in linea con le normali e prevedibili oscillazioni per metà abbondante del periodo di riferimento sfociato poi in un'eccessiva euforia nel lustro 2002/2007.
Resta ovvio che in un tale periodo il boccone pregiato l'hanno avuto tra i denti coloro che erano presenti con un nome già noto magari da più di una generazione e coloro con grandi risorse da investire, per coloro che stavano lavorando per crescere restava comunque un bello spazio ma solo fintanto che gli interessi non fossero andati a scontrarsi con quelli di chi era molto più grosso di loro.
La crisi da questo punto di vista ha costretto coloro che erano abituati a giocare con il mazzo truccato a cambiare tavolo, ha decimato gli opportunisti (quelli che inseguono sempre il business che tira e che negli anni 80 vendevano serramenti con vetrocamera, negli Anni successivi pannelli solari e dal 2004 immobili) ed ha avuto la funzione della "livella " per coloro che facevano affidamento su capitali ereditati senza particolari capacità.
Una manna dal cielo per chi ha finalmente potuto lavorare ed esprimere le proprie capacità senza più sentirsi come nella descrizione del Manzoni " un vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro".
Credo che chi resterà alla fine di tutto questo sarà anche solo un ausiliario del commercio come impropriamente la legge ci classifica come categoria ma saprà nel suo intimo di essersi guadagnato sul campo il diritto di sentirsi un professionista del settore con doti imprenditoriali notevoli...e due attributi così!

impeccabile
 

euromaila

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Concordo pienamente con il fatto che ogni periodo di cambiamento porta con se nuove opportunità.
Da dire anche che per crescere professionalmente ed economicamente occorre del tempo.
Parlo di crescita sana, quella basata sul reinvestimento dei guadagni, non di quella drogata dal ricorso massiccio al credito.
In questo caso credo che per taluni la crisi abbia portato grandi benefici.
Mi spiego meglio...durante il ventennio trascorso abbiamo assistito ad un andamento del mercato in linea con le normali e prevedibili oscillazioni per metà abbondante del periodo di riferimento sfociato poi in un'eccessiva euforia nel lustro 2002/2007.
Resta ovvio che in un tale periodo il boccone pregiato l'hanno avuto tra i denti coloro che erano presenti con un nome già noto magari da più di una generazione e coloro con grandi risorse da investire, per coloro che stavano lavorando per crescere restava comunque un bello spazio ma solo fintanto che gli interessi non fossero andati a scontrarsi con quelli di chi era molto più grosso di loro.
La crisi da questo punto di vista ha costretto coloro che erano abituati a giocare con il mazzo truccato a cambiare tavolo, ha decimato gli opportunisti (quelli che inseguono sempre il business che tira e che negli anni 80 vendevano serramenti con vetrocamera, negli Anni successivi pannelli solari e dal 2004 immobili) ed ha avuto la funzione della "livella " per coloro che facevano affidamento su capitali ereditati senza particolari capacità.
Una manna dal cielo per chi ha finalmente potuto lavorare ed esprimere le proprie capacità senza più sentirsi come nella descrizione del Manzoni " un vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro".
Credo che chi resterà alla fine di tutto questo sarà anche solo un ausiliario del commercio come impropriamente la legge ci classifica come categoria ma saprà nel suo intimo di essersi guadagnato sul campo il diritto di sentirsi un professionista del settore con doti imprenditoriali notevoli...e due attributi così!
Dopo questa bella spiegazione penso che non ci sia altro da aggiungere su questo argomento!
 
D

Damiameda

Ospite
Credo che chi resterà alla fine di tutto questo sarà anche solo un ausiliario del commercio come impropriamente la legge ci classifica come categoria ma saprà nel suo intimo di essersi guadagnato sul campo il diritto di sentirsi un professionista del settore con doti imprenditoriali notevoli...e due attributi così!
Sicuro???
Io no, una parte di quelli che sopravviveranno a questa crisi saranno quelli con gli attributi il resto saranno gli sciacalli come ben dimostrato dalla storia Italiana, purtroppo spariranno anche tanti professionisti capaci (naturalmente non mi riferisco a me stesso)
 

Luca1978

Membro Attivo
Agente Immobiliare
...abbia mai vissuto ...lo ritengo un periodo pieno di opportunità dove le persone possono ancora di più fare la differenza .... Cosa ne pensate ???

Prima eravamo chiusi ognuno nei nostri uffici, non mi era mai capitato di confrontarmi, con colleghi dalle realtà più differenti e soprattutto mai viste opportunità di crescita cosi grosse.
 

Mil

Membro Senior
Io credo invece che il periodo di crisi faccia sorgere l'illusione, di essere più "svegli" e intraprendenti...questa scusa del "mi ingegno per trovare il business" è solo una cretinata che tutti i media ci stanno proponendo...come se negli anni '60 la gente non si fosse "ingegnata" per trovare il business, costruire aziende e produrre merci, reperire finanziamenti...
La dura e amara realtà di oggi è la morìa di tanti imprenditori e professionisti che hanno tentato di riciclarsi ma è andata male. Tutti idioti? No, semplicemente quello che non diciamo è che siamo in una situazione catastrofica e che non è certo perchè la gente non si "reinventa" o è lavativa e demotivata.
E' tutto il sistema, che è ingolfato...dire che è una bella sfida scusate ma è un'idiozia, è da maratoneti nel deserto, quando gli altri sono agonizzanti...è l'ambiente circostante, che non funziona.
Guardare a come galleggiare è puro istinto di sopravvivenza, non è dimostrare di "essere superiori". Forse siamo solo un po' più fortunati, forse qualche legge ci tutela nella posizione, ma non siamo "bravi".
Voi poi parlate come se qui fossimo all'eldorado...
Noo! Qui siamo a Guantanamo: la burocrazia ti uccide, ti mette il bastone tra le ruote con perfidia, avere a che fare con il settore pubblico e fiscale scoraggerebbe il più audace degli avventori, le leggi sono un fluire in continuo mutamento.. ..C'è da capirli, quelli che se ne vanno...io gli pagherei il biglietto di andata con le scuse per il sistema che non va..
Comunque quale soddisfazione ci può essere in questa "sfida" masochistica lo sanno solo quelli che dicono di provarci gusto. E siccome sono sempre meno vorrei tanto capire con chi pensano di fare affari e commerciare, alla fine di questa selezione.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
In parte quello che dici è vero, in particolare riguardo a chi è più fortunato o a chi è protetto da leggi, ma dire che nella situazione non ci sia anche chi va avanti perché è più bravo è esagerato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto