Mi riferisco ai casi in cui due agenzie si accordano per collaborare per la vendita di un immobile o di alcuni immobili: si tratta quindi di regolamentare vari aspetti, tra i quali il principale è sicuramente la divisione tra di loro delle provvigioni, tenendo conto del fatto che di solito una delle due agenzie ha l'incarico per vendere l'immobile (o gli immobili), e l'altra potrebbe "acquisire" l'acquirente (o gli acquirenti); la divisione deve anche tenere conto delle spese sostenute. Inoltre penso che si dovrebbe regolamentare anche l'ipotesi in cui una delle due agenzie abbia effettuato un cospicuo numero di visite all'immobile senza esito positivo, ma ciò sia stato fondamentale per portare il proprietario a ridurre il prezzo, determinando così la conclusione della vendita da parte dell'altra agenzia: in tal caso riterrei che sarebbe giusto riconoscere una parte delle provvigioni all'agenzia che con il proprio lavoro ha comunque contribuito alla vendita. E poi ci sono vari altri aspetti che dovrebbero essere regolamentati in un accordo scritto. Perciò mi è venuto in mente di chiedere al forum, in quanto senz'altro qualcuno avrà già avuto la necessità di predisporre un modella che preveda e regolamenti tutti i vari aspetti di una collaborazione.