Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Le discussioni sono utili quando c'è un Progresso.

E' lecito avere domande.
E' lecito pretendere delle risposte dai vari enti.
Pienamente d'accordo.

Ma è anche lecito aspettarsi che ci cerchi di arrivare al nocciolo della questione.

Io li sopra ti ho dato il chiaro esempio di trasformazione da un "formulario" a un documento. E non è che me lo sono inventati... ma di ogni cosa scritta ne ho l'esempio CONCRETO REALE (e li ho anche pagati... perchè le persone non è che lavorano gratis... giustamente).

Se tu prendi un formulario e lo usi per scrivere come traccia il tuo documento... mi spieghi dove sta il problema visto che il risultato non è un modulo? Lo devi depositare? NO.
Sei andato a leggere sui siti delle federazioni? che ti dicono:

Scaricando la cedola d'ordine, presente sul sito, avrai a disposizione non solo i formulari della nuova modulistica, ma anche l'elenco dei moduli immediatamente precedenti e potrai richiedere, in alternativa al formato elettronico (.pdf) disponibile gratuitamente, l'acquisto di tutti i moduli su carta.


Si parla di PDF e di Moduli su carta.
Perchè PDF? perché nel SW Comunica solo quello puoi inserire.
Un pdf è un documento WORD? No.
Il PDF del tuo modulo va depositato? SI

Poi se tu hai anche il DOC di questo PDF e preferisci scrivere Nome e Cognome a PC negli spazi o usare il PDF editabile.... non è che cambia la sua identità... sempre MODULO RESTA (va depositato? SI e questo nessuno lo mette in discussione).
Ma non è questo che ti stanno dicendo i tuoi colleghi quando ti dicono... quando parlando di DOC.

Ti ho postato un modulo, ti ho dato anche l'esempio di trasformazione...
Ma questa cosa Francesca te l'ha già postata precedentemente in forma scritta (n.41). Io ti ho fatto solo due screen: se ti rileggi qui scrivi lo so bene che un non modulo non va depositato... mentre al post di Francesca che ha scritto la stessa identica cosa (n.41) "ecco, quindi ho ragione a dire che se utilizzo un file vuoto word e stilo una proposta, la stampo e la faccio firmare al cliente non sono in piena regola?"

Dai risposte Diverse anche a parità di Contenuto scritto, è solo cambiata la persona e che uno è uno screen e l'altro no.

Mi spieghi come si fa ad avere un dialogo coerente... quando basta cambiarti lo scrivente dello stesso contenuto per avere risposte diverse?

Siamo al post n.59 del 3d e 3/4 lo abbiamo passato a alternarci tra 3 persone a scriverti la stessa identica cosa... e ogni volta hai dato risposte diverse ad ogni persona (a parità di contenuti).
ribadisco le mie scuse se non ho letto o non ho letto bene tutti i post, ma spesso li leggo velocemente e dò risposte in poco tempo. Il concetto però rimane che pur prendendo un foglio word bianco e pur scrivendo il tuo modulo ex novo, rimarrà pur sempre un modulo, in quanto inevitabilmente ogni volta andrai a cambiare dati immobili, dati acquirente, descrizione ecc...... e a mio avviso si chiama sempre modulo che poi di volta in volta vai a riempire con dati diversi. Questo è quello che ho detto o che intendevo dire fin dall'inizio ed in questo credo di essere stato coerente con tutti. Io il mio modulo depositato lo gestisco sempre in word, aggiungendo i dati di volta in volta, ma per me sempre un modulo è! però è e può restare una mia personale idea, questo non può e non deve divenire un problema. In oltre ludovica, l'esempio che hai fatto non è pertinente in quanto gli agenti immobiliari utilizzano sempre lo stesso modello che poi vanno a modificare. Il dubbio mio è: se cambio delle clausole in quel modulo, posso farlo oppure nò? è ovvio che ogni volta non andiamo a redigere una proposta con i medesimi punti delle altre, ma si utilizza il modulo base. Tanto è vero che in un post, ti scrivo: se altresì il cliente mi passa il suo modello di proposta certo che non lo deposito ma se sono io a utilizzare il mio...... spero di aver chiarito la mia coerenza in quello che scrivo.!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Discussione giunta alla sterilità più assoluta.
Bruno
I formulari da depositare risalgono a 40 anni fa, quando io ho cominciato a lavorare in questo settore.
Allora non esistevano i PC e si faceva tutto con la macchina da scrivere: le proposte e gli incarichi si scrivevano a mano in 3 copie di carta autoricalcante.

Nell'89 è stata formulata la legge ( di cui Luciano Passuti - @Bruno2301 - è stato un estensore, trattandosi del Presidente Nazionale FIAIP per molti , molti anni...) e si sono adottati nuovamente i formulari in 3 copie di carta autoricalcante.
Ancora non si usavano correntemente i PC.

Le normative sono rimaste ferme per tanti anni, per cui non sembrava necessario adottare nuovi sistemi, fino almeno al 2003, quando sono cominciate a uscire la Legge 196 sulla Privacy e altre, e abbiamo cambiato nuovamente i formulari per adeguarli a tutte le belle pensate in materia legislativa effettuate dai nostri governanti...

Dopodichè è stato un diluvio di nuove normative e ci siamo stufati di spendere nuovamente in formulari che diventano datati dopo 6 mesi....

Io personalmente faccio tutte le mie scritture su carta intestata, con ovviamente tutti i miei riferimenti, e adatto il modello standard alle varie situazioni, sempre più varie e diverse.

Le Associazioni di categoria (che conosco molto bene) adottano i formulari perchè li vendono...
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Discussione giunta alla sterilità più assoluta.
Bruno
I formulari da depositare risalgono a 40 anni fa, quando io ho cominciato a lavorare in questo settore.
Allora non esistevano i PC e si faceva tutto con la macchina da scrivere: le proposte e gli incarichi si scrivevano a mano in 3 copie di carta autoricalcante.

Nell'89 è stata formulata la legge ( di cui Luciano Passuti - @Bruno2301 - è stato un estensore, trattandosi del Presidente Nazionale FIAIP per molti , molti anni...) e si sono adottati nuovamente i formulari in 3 copie di carta autoricalcante.
Ancora non si usavano correntemente i PC.

Le normative sono rimaste ferme per tanti anni, per cui non sembrava necessario adottare nuovi sistemi, fino almeno al 2003, quando sono cominciate a uscire la Legge 196 sulla Privacy e altre, e abbiamo cambiato nuovamente i formulari per adeguarli a tutte le belle pensate in materia legislativa effettuate dai nostri governanti...

Dopodichè è stato un diluvio di nuove normative e ci siamo stufati di spendere nuovamente in formulari che diventano datati dopo 6 mesi....

Io personalmente faccio tutte le mie scritture su carta intestata, con ovviamente tutti i miei riferimenti, e adatto il modello standard alle varie situazioni, sempre più varie e diverse.

Le Associazioni di categoria (che conosco molto bene) adottano i formulari perchè li vendono...
Guarda Bagudi, mi trovi daccordo, nel senso che anche io utilizzo i moduli con tutti i riferimenti dellaa ditta e che ovviamente riguardano la materia. anche io utilizzo il modulo standard e poi lo adatto di volt in volta, magri cercando di non stravolgerlo. La discussione è sicuramente divenuta sterile, ma come giustamente dici, ti comporti in questo modo, perchè credi sia giusto così. Io faccio lo stesso, ma detto questo ho voluto per tutti andare un pò più a fondo alla questione, che non è poi così scontata. Credo anche che sia una materia attinente al Forum e che magari poteva essere utile oltre che a me anche a chi a creato il post. detto questo, Se l'argomento non è interessante per me potevamo chiuderlo nel nascere, mentre invece ne è venuto fuori una discussione a mio avviso interessante, nonostante tutto. Siamo qua per discutere e non per annoiarci, per cui vi saluto e buona giornata a tutti!!!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non ho detto che l'argomento della discussione è sterile, ma che la discussione è arrivata al punto di non ritorno, nel senso che ognuno rimane sulle sue posizioni, snobbando eventuali dimostrazioni contrarie...

Ma chi è da sempre associato ad una Associazione è abituato a usare i formulari dell'associazione stessa, per principio acquisito.

Chi non lo è, o non lo è più, si è distaccato da questo principio acquisito, anche per la inutile posizione delle Camere di Commercio, che se ne fregano altamente.
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Non ho detto che l'argomento della discussione è sterile, ma che la discussione è arrivata al punto di non ritorno, nel senso che ognuno rimane sulle sue posizioni, snobbando eventuali dimostrazioni contrarie...

Ma chi è da sempre associato ad una Associazione è abituato a usare i formulari dell'associazione stessa, per principio acquisito.

Chi non lo è, o non lo è più, si è distaccato da questo principio acquisito, anche per la inutile posizione delle Camere di Commercio, che se ne fregano altamente.
Per quello che mi riguarda non ho snobbato nessuno, perchè proprio per dar seguito a quello che si diceva, mi son recato pure alla camenraa di commercio ed alla FIMAA ed è per questo che ribadisco che per me èra ed è una discussione che mi piace, ma certo capisco che se una discussione deve sfociare in persone che si devono arrabbiare ed offendere (non sò perchè) diventa una discussione che non porterà a nulla. Voglio comunque aggiungere che pur essendo associato Fimaa non utilizzo il loro modulo solo perchè sono associato, in quanto le mie esigenze sono diverse anche se ho preso degli spunti per i moduli che ho depositato.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
ma certo capisco che se una discussione deve sfociare in persone che si devono arrabbiare ed offendere (non sò perchè) diventa una discussione che non porterà a nulla.

Non so perchè tu stia dando alle mie parole una connotazione che non gli ho dato.

Anzi, se ci sono discussioni che non vanno bene in questo forum sono proprio quelle con arrabbiature e offese !!!

Il punto, credo - ma è una mia impressione, leggendoti - è che tu credi fermamente che nel nostro lavoro e nella nostra legislazione in materia ci siano delle regole ferree, mentre è esattamente il contrario.

Capisco che poter dire "è la legge !" sia confortante, ma in Italia non funziona così. E' tutto interpretabile e soggetto agli umori di qualcuno, quindi siamo in un'anarchia completa.
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Non so perchè tu stia dando alle mie parole una connotazione che non gli ho dato.

Anzi, se ci sono discussioni che non vanno bene in questo forum sono proprio quelle con arrabbiature e offese !!!

Il punto, credo - ma è una mia impressione, leggendoti - è che tu credi fermamente che nel nostro lavoro e nella nostra legislazione in materia ci siano delle regole ferree, mentre è esattamente il contrario.

Capisco che poter dire "è la legge !" sia confortante, ma in Italia non funziona così. E' tutto interpretabile e soggetto agli umori di qualcuno, quindi siamo in un'anarchia completa.
Ma guarda che se rileggi attentamente condivido le tue parole e opinioni, ed è quello che dico da inizio post, e cioè che secondo me c'è un "buco normativo" in questo caso e non sono così convinto che sia tutto chiaro in questa norma come altri sostengono ed è per questo che ho voluto andare un pò più a fondo ma ancora non riesco a convincermi che sia tutto chiaro. Quindi dico l'esatto contrario e cioè proprio che la legge (come ho già scritto) spesso è interpretabile e quindi non chiarisce......Daltra parte è vero che credo fermamente nel nostro lavoro e nel contributo che l'agente immobiliare può dare a questo settore ed in special modo in questo momento storico, ma sono consapevole che le regole non sono sempre chiare e rispettate.....
 

Lisa T.

Membro Junior
Agente Immobiliare
Per quanto riguarda questo argomento posso dirti quello che mi è stato detto, sia dal responsabile del settore della C.c.i.a. di Pisa, che di Lucca: si devono registrare soltanto i moduli prestampati. Quelli creati con word e modificati di volta in volta non vanno depositati. La privacy non va deposita (l'elenco lo trovi comunque su alcuni siti delle c.c.i.a.). Quanto alla tempistica, è sufficiente che siano depositati prima del loro utilizzo, non c'è una scadenza precisa in base alla data di iscrizione dell'agenzia. Tutte queste informazioni, come ti ho detto le ho prese direttamente dalle c.c.i.a. della mia zona, ti consiglio, per essere tranquilla, di fare una telefonata al responsabile della tua, vedrai che ti spiega tutto per bene. Buon lavoro!
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Per quanto riguarda questo argomento posso dirti quello che mi è stato detto, sia dal responsabile del settore della C.c.i.a. di Pisa, che di Lucca: si devono registrare soltanto i moduli prestampati. Quelli creati con word e modificati di volta in volta non vanno depositati. La privacy non va deposita (l'elenco lo trovi comunque su alcuni siti delle c.c.i.a.). Quanto alla tempistica, è sufficiente che siano depositati prima del loro utilizzo, non c'è una scadenza precisa in base alla data di iscrizione dell'agenzia. Tutte queste informazioni, come ti ho detto le ho prese direttamente dalle c.c.i.a. della mia zona, ti consiglio, per essere tranquilla, di fare una telefonata al responsabile della tua, vedrai che ti spiega tutto per bene. Buon lavoro!
Meno male che ci sono, a questo punto delle camere di commercio all'avanguardia, perchè mi sono recato di persona e non mi hanno saputo dare risposta, come anche alla FIMAA non ho avuto almeno verbalmente una risposta esaustiva, ma solo la norma che regola questo argomento. Il fatto che non mi abbiano saputo rispondere mi fa sorgere altri dubbi e ti ringrazio per l'informazione, in quanto evidentemente dipende dalla camenra di commercio a questo punto e quella della mia città non ha ancora affrontato la cosa evidentemente.........
 

mgabrio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ciao a tutti... effettivamente non ho ancora capito se in qualità di Agente Immobiliare nell'esercizio delle mie funzioni ho l'obbligo di utilizzare un modulo/formulario precedentemente depositato , e non un nuovo "contratto" non prestampato ma redatto di sana pianta per condizioni o clausole volute dalle parti adhoc.
questo è il quesito.... posso usare di volta in volta contratti redatti sul momento (no prestampati) o violo qualche decina di leggi???
grazie a chi risponderà non con pareri ma con certezze.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto