Qualsiasi cosa compri, è soggetta a usura quindi - a meno che non abbia fatto l'affare della vita - è destinata a svalutarsi nel tempo rispetto al valore effettivo al momento dell'acquisto.

A dire il vero, i prezzi degli immobili sono sempre stati in aumento fino alla crisi e non direi che uno che comprato una casa a 30 milioni e oggi la rivende a 200.000 sia proprio uno svantaggiato....
 
consiglierei di fare le misure confrontandole con l'ultimo progetto approvato in Comune che è quello al quale deve essere conforme l'abitazione prima di essere accatastata. Se poi il catasto è da aggiornare non costa molto e sarà poi sui mq a catasto che si pagheranno le imposte quando partirà la riforma ...
 
credo sia generalizzare sia abbastanza difficile; a qualunque "data indietro" ci sono immobili che si sono rivalutati, altri che svalutati.
certo è che, IN MEDIA, faccio fatica a credere che appartamenti di 20 anni fa non si siano deprezzati.
 
20 anni fa non c'era ancora la bolla, sono stati pagati in lire e automaticamente, oggi, sono comunque rivalutati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top