andrea1948

Membro Attivo
Professionista
Salve, vorrei porre un quesito. Tre unità immobiliari affiancate hanno un cortile comune sul davanti e tre terreni di proprietà esclusiva sul retro. L'accesso ai terreni avviene da un passo laterale e non dagli immobili. L'immobile centrale è stato diviso in due unità, mentre il terreno è rimasto ad uso esclusivo di una delle due. La domanda è il muro della parte che non ha diritto al terreno con cui confina si può intendere comune alle due unità. Il problema è la distanza dal confine per eventuali interventi. Allego uno schizzo. Grazie
 

Allegati

  • IMG_20220527_172202_HDR.jpg
    IMG_20220527_172202_HDR.jpg
    102,3 KB · Visite: 71

andrea1948

Membro Attivo
Professionista
N
Non mi è chiaro il problema.
Inoltre servirebbe sapere se si tratta di un condominio, cioè se le tre unità hanno servizi o impianti in comune, o sono autonome.
E se il frazionamento è stato eseguito regolarmente, e con quali accordi .
Non è un condominio, sono tre case ex rurali, indipendenti l'unica cosa in comune e il cortile (aia) nel quale passano i servizi di fognatura, acqua e gas. Non esiste frazionamento ma vendita di alcune stanze a parenti prima del 1930 . I successivi passaggi di proprietà sono avvenuti per successione
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Situazione non molto chiara.
Se 1 unità la si fraziona e si creano 2 unità, appare palese che il muro che era della singola unità è diventato comune (facciata?) alle attuali 2 unita frazionare.
Questo almeno asserito sulla scorta di quello che si comprende, salvo la reale situazione del posto.

Costruire in appoggio:
Il muro in questione ha finestre, aperture, luci etcc ?

Ampliamento ? È possibile?
È considerata la fattibilità legittima ?
È stato consultato un tecnico?
Sarebbe proprio il caso di consultarlo.
 
Ultima modifica:

andrea1948

Membro Attivo
Professionista
Ho già interpellato alcuni tecnici, le interpretazioni sono discordanti. Anche presso il comune esistono pareri discordi. Provo a chiarire si tratta della facciata posteriore dell'immobile, fuori terra solo al terzo piano, costruita sopra il muro di sostegno del terreno. Il terreno è di proprietà esclusiva di una parte. L'altra parte non ha aperture solo lo stillicidio dello spiovente del tetto. Come si deve considerare il muro che insiste su la proprietà altrui? Muro di confine? Muro comune?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto