gabriellaluisa

Membro Junior
Privato Cittadino
Nel mutuo fondiario che ho contratto vi è una clausola ove si legge che per l esecuzione del contratto e per ogni effetto di legge le parti eleggono domicilio ai sensi e per gli affetti dell' art 47 cc , la banca presso la sede legale, il domiciliatario presso il domicilio dichiarato in atto o poi comunicato con lettera raccomandata alla banca.
Il precetto su mutuo ed il successivo atto di pignoramento sono stati notificati non presso il domicilio dichiarato in atto - coincidente con la residenza al momento della stipula del mutuo- ma presso la residenza anagrafica che avevo al momento della notifica del precetto e del pignoramento. La notifica è avvenuta per posta con compiuta giacenza in quanto in quella casa non ci vivevo realmente ed ho avuto conoscenza dell esecuzione solo quando mi ha contattato il ctu.
Ritengo che la notifica del precetto e del pignoramento in quanto avvenute il luogo diverso dal domicilio eletto nel mutuo non siano valide. Ho ragione? Cioè una volta che nel mutuo si elegge domicilio in un luogo, il creditore è obbligato a notificare gli atti nel domicilio? O può notificare a suo piacimento nella residenza? Grazie
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Nel mutuo dovrebbe anche essere specificato che sei obbligata a comunicare variazioni a riguardo. Ad ogni modo alla domanda potrà senz'altro rispondere l'Avv Luigi già taggato da Silvana.

Leggendo gli altri tuoi post, noto che stai spaziando nel trovare soluzioni dal 41bis, alla 3/2012 e adesso vorresti trovare presunti difetti di notifica. Nella tua situazione io non perderei troppo tempo con info prese in giro qui e là e affronterei la situazione con un professionista, come già ti avevo suggerito in altro post. Non so quanto tempo manca alla prossima asta ma il tempo scorre sempre veloce in questi casi. Ti auguro di uscirne al meglio al più presto.
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Meglio chiedere ad un avvocato che SI INTENDA specificatamente di quanto hai postato. Credimi difficilmente sbagliano e se sbagliano il giudice può dare proroga per la notifica errata.
 

Avv Luigi Polidoro

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Professionista
A mio parere la notifica è corretta, se la residenza è mutata successivamente alla stipula del mutuo io notifico alla residenza nuova. In tal modo in destinatario ha certamente maggiori probabilità di conoscere l'atto, che non nel caso in cui avessi notificato ad un domicilio solo "formale".
Ad ogni modo ti consiglio di rivolgerti con la massima sollecitudine ad un legale, gli strumenti adesso disponibili per fronteggiare una pignoramento immobiliare sono molti ed è importante sfruttare il tempo per valutare quale scegliere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto