Huzuka_frenk

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si. Io ho vincolato la proposta ad un ok urbanistico catastale , fatto da un perito di mia fiducia. Sinceramente sono stati soldi ben spesi. Si, in teoria un qualunque geometra può farlo. Nel mio caso l’immobile presentava delle difformità facilmente sanabili, queste sono state sanate dal venditore e prox settimana rogito.

nella proposta di acquisto accettata e firmata dal venditore , è stata selezionata la voce “in ordine dal punto di vista catastale e urbanistico” quindi in caso di problemi potrei ugualmente rifarmi sul venditore. Certamente è bene prevenire anziché curare. Posso chiederti quanto tempo ha impiegato per la perizia e quanto è costata ? Grazie in anticipo
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
è stata selezionata la voce “in ordine dal punto di vista catastale e urbanistico” quindi in caso di problemi potrei ugualmente rifarmi sul venditore.
Si, ma pagando comunque le provvigioni.
Mi auguro La banca controlli a fondo visto che deve ipotecare l’immobile 🤨
Non darlo per scontato.
quanto tempo ha impiegato per la perizia e quanto è costata ?
Dipende dai documenti a disposizione; se per verificare la situazione urbanistica è necessario fare un accesso agli atti in Comune, ci potrebbe volere parecchio, anche per la situazione covi.
Il perito della banca non è detto assolutamente che verifichi tutto.
 

Huzuka_frenk

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si, ma pagando comunque le provvigioni.

Non darlo per scontato.

Dipende dai documenti a disposizione; se per verificare la situazione urbanistica è necessario fare un accesso agli atti in Comune, ci potrebbe volere parecchio, anche per la situazione covi.
Il perito della banca non è detto assolutamente che verifichi tutto.
In caso di pagamento provvigione è possibile rifarsi ugualmente sul venditore visto che è stata sua responsabilità
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
In caso di pagamento provvigione è possibile rifarsi ugualmente sul venditore visto che è stata sua responsabilità
Ne sono perfettamente consapevole; ma è la teoria.
In pratica in Italia "rifarsi sul venditore" significa stare anni e anni in causa, rodendosi il fegato nel frattempo.
Se possibile, meglio prevenire, facendo verifiche preventive, sotto condizione sospensiva.
 

Huzuka_frenk

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ne sono perfettamente consapevole; ma è la teoria.
In pratica in Italia "rifarsi sul venditore" significa stare anni e anni in causa, rodendosi il fegato nel frattempo.
Se possibile, meglio prevenire, facendo verifiche preventive, sotto condizione sospensiva.
Arrivati a questo punto in cui già è stata accettata una proposta , a prescindere dall esito della perizia , ugualmente L agenzia avrebbe diritto al compenso per legge. L’unica opzione per uscirne puliti sarebbe farsi restituire il doppio della caparra consegnata (come da legge) e da quei soldi pagare la provvigione all’agenzia.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L’unica opzione per uscirne puliti sarebbe farsi restituire il doppio della caparra consegnata
C’è anche l’opzione di chiedere i danni, se la caparra non li copre a sufficienza; ma sempre di cause si tratta, se il venditore non provvede spontaneamente.
Ovviamente una sospensiva per la regolarità urbanistica e catastale sarebbe stata meglio, ma ti auguro che sia tutto ok
 

Huzuka_frenk

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
C’è anche l’opzione di chiedere i danni, se la caparra non li copre a sufficienza; ma sempre di cause si tratta, se il venditore non provvede spontaneamente.
Ovviamente una sospensiva per la regolarità urbanistica e catastale sarebbe stata meglio, ma ti auguro che sia tutto ok
Siccome devo fare il compromesso dal notaio , come potrei inserire questa sospensiva ? Con che parole ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto