francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Io vedo un piccolo problema: se non ci sono concretamente due cucine ( o se comunque intendete utilizzare solo uno dei locali come cucina, usando la seconda cucina per altro), non potrete avere la residenza ognuno nel suo appartamento.
Quindi su uno dei due dovrete pagare IMU, e non potrete detrarre interessi per mutuo prima casa.
Ovvero, mi pare una soluzione “ tirata”, con l’unico vantaggio che, se vi lasciate, ognuno ha casa sua 😉; ma non mi sembra un grande obiettivo …
 

Fricasseo

Membro Junior
Privato Cittadino
Io vedo un piccolo problema: se non ci sono concretamente due cucine ( o se comunque intendete utilizzare solo uno dei locali come cucina, usando la seconda cucina per altro), non potrete avere la residenza ognuno nel suo appartamento.
Quindi su uno dei due dovrete pagare IMU, e non potrete detrarre interessi per mutuo prima casa.
Ovvero, mi pare una soluzione “ tirata”, con l’unico vantaggio che, se vi lasciate, ognuno ha casa sua 😉; ma non mi sembra un grande obiettivo …
Ecco, a questo non ci avevo pensato in effetti. Perché per l'ottenimento della residenza è necessario che ci sia una cucina?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Perché per l'ottenimento della residenza è necessario che ci sia una cucina?
Perché senza cucina non ci potresti vivere.
E i vigili possono venire a controllare se la residenza richiesta è reale.
A me pare che , se vi interessa quell’immobile unito, dobbiate far fare al venditore le pratiche necessarie (catasto e comune) , e fare un unico mutuo.
Tutto il resto mi pare inutilmente complicato
 

Fricasseo

Membro Junior
Privato Cittadino
Perché senza cucina non ci potresti vivere.
E i vigili possono venire a controllare se la residenza richiesta è reale.
A me pare che , se vi interessa quell’immobile unito, dobbiate far fare al venditore le pratiche necessarie (catasto e comune) , e fare un unico mutuo.
Tutto il resto mi pare inutilmente complicato
Il motivo l'ho detto, è sia per un discorso di avere i mutui separati (lei essendo sotto i 36 anni avrebbe agevolazioni che io non ho, e abbiamo due liquidità iniziali diverse), sia per un discorso di tempi, se dobbiamo aspettare le varie pratiche passano troppi mesi e la casa ci serve prima.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
al catasto risultano ancora separati (nonostante al comune sia stata notificata l'unificazione e infatti arrivano le utenze come se fosse un solo immobile).
Che tipo di comunicazione è stata fatta in Comune e a quale ufficio?

Se fosse stata presentata una pratica urbanistica in Comune per la fusione dei due appartamenti mi sembra alquanto strano che a questa non sia seguito il nuovo accatastamento per accorpare le due unità originarie.
(dovresti spiegare e approfondire meglio questo aspetto),

anche perchè per poter unire due uiu devono appartenere allo stesso proprietario, no uno a Tizio e l'altro a Caio

La mia domanda però è: se viene tirato su il muro, il perito della banca dà l'ok e il mutuo viene erogato, possiamo poi subito dopo togliere nuovamente il muro divisorio lasciando al catasto gli immobili separati
Se le cose stanno come dici tu il perito nuo può far altro che constatare che sono due unità immobiliare e non una, lo si evince anche da una semplice visura catastale dove risulteranno i due subalterni diversi.

Quindi anche hai fini del mutuo per la Banca non dovrebbe essere un problema poter finanziare tale operazione ma la devi rendere edotta, pianificare e soprattutto fartela deliberare prima.

Anche ai fini delle agevolazioni prima casa puoi comprare le due unità
(senza pagare l'imposta di registro prima casa per una e come seconda casa per l'altra dato che sono due immobili distinti).

Ma deve essere specificato nell'atto che entro i 12 mesi provvederete alla fusione catastale delle due unità.
Fusione che sarete costretti a fare pena la decadenza delle agevolazioni fiscali.
La mia domanda però è: se viene tirato su il muro, il perito della banca dà l'ok e il mutuo viene erogato, possiamo poi subito dopo togliere nuovamente il muro divisorio lasciando al catasto gli immobili separati,
Non lo puoi fare per i motivi che ti ho esposto prima.
L'unica alternativa è comprare le due unità una ciascuno come prima casa se siete in regime di separazione dei beni (credo di si dato che hai scritto "io e la mia ragazza")

Sempre sentendo prima la Banca se singolarmente e non coobligati vi finanziano.

Decisamente la cosa più semplice far fare la fusione catastale prima della vendita ai proprietari attuali, ma forse questo non rientra nei vostri progetti o programmi.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Chiedo scusa per il post di prima che in realtà avevo postato 44 minuti fà, ho strani e seri problemi di connessione, non vorrei aver ripetuto cose che nel frattempo altri hanno già postato

Sorry
 
Ultima modifica:

Fricasseo

Membro Junior
Privato Cittadino
Che tipo di comunicazione è stata fatta in Comune e a quale ufficio?
Non lo so, mi ha detto così l'agente immobiliare.
L'unica alternativa è comprare le due unità una ciascuno come prima casa se siete in regime di separazione dei beni (credo di si dato che hai scritto "io e la mia ragazza")

Sempre sentendo prima la Banca se singolarmente e non coobligati vi finanziano.
Sì sì, è quello che volevamo fare.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Non è proprio il massimo quello che si vuol fare, anche perché se l'immobile è utilizzato ci sarà una sola cucina anche adesso, e le planimetrie catastali/progettuali delle 2 u.i. saranno anche diverse dallo stato attuale, per cui sarà difficile che il perito della banca darà l'ok per il mutuo.

Ma poniamo lo desse, se si legge l'atto di mutuo, probabilmente si scopre che sono vietati accorpamento/frazionamento di ciascun bene, per ovvi motivi: immobili in asta uniti/accorpati si vendono con più difficoltà.

Sarebbe una specie di truffa nei confronti della banca (sempre se nel contratto di mutuo si prevede quella cosa; cerco di rintracciare un atto di mutuo e vi scrivo cosa sta scritto).
 

Fricasseo

Membro Junior
Privato Cittadino
Ho chiesto all'agente immobiliare, il problema della cucina non ci sarebbe, perché l'altro appartamento ha ancora gli attacchi. Quindi in caso di perizia da parte della banca vedrebbe un appartamento con cucina montata e l'altra da montare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto