topcasa
Membro Storico
A che pro la procura, se la nomina è inserita in SCIA!!Occorre procura e successiva comunicazione alla Camera di Commercio.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
A che pro la procura, se la nomina è inserita in SCIA!!Occorre procura e successiva comunicazione alla Camera di Commercio.
Grazie mille per il link e grazie a tutti per le risposte. Quindi, procura + delibera di consiglio + previsione statutaria oppure è da interpretare che le tre cose sono da intendersi in alternativa l'una rispetto l'altra?http://athos.mi.camcom.it/regolamentate/ric_alf.phtml?codice_att=276&lettera=A&carica=la
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=6&cad=rja&ved=0CFEQFjAF&url=http://athos.mi.camcom.it/regolamentate/ric_alf.phtml?codice_att=276&lettera=A&carica=la&ei=Cj-GUsSDB8nKswb104CgCg&usg=AFQjCNHShqXPwCLWYQzsYAkg5nZRYytRPQ
Peccato...procura notarile = costo!Vale la prima.
Così poco davvero?? Pensavo almeno 700/800 euro!80/100 euro.
Ai fini operatività CCIA, concordo con Topcasa. Cioè l'attività di mediazione richiede il preposto in agenzia. Ma il preposto potrebbe non avere poteri di amministrazione della società.A che pro la procura, se la nomina è inserita in SCIA!!
Il problema che vedo è che il link considera il preposto un elemento aggiuntivo e non sostitutivo. Quindi in base al link il preposto deve essere un "legale rappresentante" e quindi un amministratore. Cosa ben diversa dal quesito originario di Segretaria. La figura del "preposto" in base al link dovrebbe essere nell'atto costitutivo e nello statuto.Così poco davvero?? Pensavo almeno 700/800 euro!
Gratis per sempre!