Pensavo in particolare a quell'enorme parco immobili costituito da comdominii popolari (ove popolare non è necessariamente sinonimo di degrado), costruiti nei decenni '50 '60 '70, privi di efficiente isolamento termico, con riscaldamento centralizzato, situati al nord, con oltre 180 giorni/anno di riscaldamento.Credo dipenda dalla zona e dalle caratteristiche estrinseche. Sicuramente l'attico storico vista Colosseo non cala, ma il trilocale a Torpignattara?
Anche a Milano si dice che i prezzi siano in continua crescita, in Viale Padova non mi sembra proprio però...