cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Anche se colloquialmente si parla di trasformare un C in un A il cambio di destinazione d'uso è urbanistico,

E, almeno stando ai regolamenti romani, se il cambio d'uso da locale commerciale a magazzino è una cosa relativamente semplice, la trasformazione da commerciale a residenziale è soggetta a tutt'altre complessità.
E non è neppure fattibile in tutte le zone del territorio comunale, dipende dalla zonizzazione del piano regolatore.
Ci sono ad esempio tessuti che sono già fortemente residenziali dove il cambio è fortemente limitato per contrastare la tendenza a ghettizzare l'area come quartiere dormitorio

E' necessario fare tutte le verifiche di legitimità del caso, dimensioni minime, abitabilità, calcolo degli oneri ecc ecc
è un'operazione lunga e macchinosa

soprattutto per il calcolo degli oneri

E' semplicemente impossibile che si possa fare con 3/4 mila euro tutto compreso

Il carico urbanistico cambia eccome, le cifre sono plausibili
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Sorry ma Noi lo abbiamo avuto 1 anno fa. Solo catastale
E avete fatto una gran cavolata.
@DottorMax per favore rispondi alla tua discussione, qui l’argomento è un altro.
Grazie
Si, altro immobile piccolino
Pare sia recidivo e cosciente di quello che è stato fatto. Se così è stato fatto veramente sia chiaro che non è conforme quindi è gradito non dare informazioni errate che possono creare confusione.
 

Zibellino

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, esente da oneri non direi; tuttavia mi aspetterei una somma più bassa, forse intorno ai 5k come somma massima, o giù di lì.
pare che Milano in zona certosa costi circa 300 euro al metro quadrato

Ma oggi è catastalmente categoria abitativa o commerciale? Cioè Lei vuole fare il cambio di destinazione d'uso catastale? Oppure urbanistico, al Comune? Son 2 cose diverse


Si, richiesta altissima. Dovrebbe costare sui 3/4.000 euro, almeno a Napoli. Tasse e pratica del tecnico comprese
ad ora e' accatastato C/1 quindi negozio bottega comunque commerciale

Anche se colloquialmente si parla di trasformare un C in un A il cambio di destinazione d'uso è urbanistico,

E, almeno stando ai regolamenti romani, se il cambio d'uso da locale commerciale a magazzino è una cosa relativamente semplice, la trasformazione da commerciale a residenziale è soggetta a tutt'altre complessità.
E non è neppure fattibile in tutte le zone del territorio comunale, dipende dalla zonizzazione del piano regolatore.
Ci sono ad esempio tessuti che sono già fortemente residenziali dove il cambio è fortemente limitato per contrastare la tendenza a ghettizzare l'area come quartiere dormitorio

E' necessario fare tutte le verifiche di legitimità del caso, dimensioni minime, abitabilità, calcolo degli oneri ecc ecc
è un'operazione lunga e macchinosa

soprattutto per il calcolo degli oneri

E' semplicemente impossibile che si possa fare con 3/4 mila euro tutto compreso

Il carico urbanistico cambia eccome, le cifre sono plausibili
Quindi di quella morte bisogna morire, tra oneri, architetto e bagno 30000 forse non basteranno, valutero' se mi e' conveniente oppure vendere tutto nello stato di fatto e rinunciare. grazie x la risosta
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto