Cencio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Un abitativo agevolato, stipulato in data 01/01/2014, con il regime ordinario di tassazione, viene trasformato in cedolare secca con comunicazione entro il 31/12/2014 non paga il rinnovo annuale a gennaio 2015 vero?
scusate la paranoia ma qui ogni giorno diventa sempre tutto piu' interpretabile....
 
occorre inviare al conduttore lettera raccomandata informandolo della scelta della cedolare e l'impegno di non aumentare in alcun modo il canone, salvo revoca della cedolare nelle annualità successive. Ciò va fatto entro 30 giorni dall'inizio della nuova annualità quindi entro il 30 gennaio 2015. Poi la scelta della cedolare va comunicata all'Agenzia Entrate dove è stato registrato il contratto tramite il mod. RLI. Fin che c'è l'opzione della cedolare non si paga l'imposta di registro
 
Correggerei leggermente il tiro.

1) Invierei subito la lettera all'inquilino, prima dello scadere dell'annualità al 31.12.14
2) Poi effettuerei entro il 30/01/15, ma anche prima, la consegna del RLI alla AdE con la variazione del regime fiscale con l'opzione della cedolare.

Farei notare che fortunatamente l'annualità del contratto (1° gen-31 dic) coincide con l'anno di imposta : quindi non sorgono dubbi sulla decorrenza della applicabilità della cedolare secca. Se così non fosse creo di ricordare che insorgano ulteriori considerazioni.
 
A proposito di cedolare secca ho scoperto ieri che anche con quel contratto di locazione è possibile detrarre le spese di ristrutturazione
 
Cioè, se per caso l'interessato avesse come unici redditi quelli da locazione con cedolare secca, non avrebbe imposte IRPEF ordinarie, quindo non capienza per dedurre le spese di ristrutturazione.
Persa alla moglie comproprietaria e casalinga, o altre situazioni limite ma non infrequenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top