Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il perito non ha bloccato niente, ha soltanto rilevato ciò che ha visto. La banca poteva semplicemente defalcare dalla cifra erogabile i costi per la regolarizzazione, questo è un caso classico.
Se è come dici gli è andata anche bene, avesse dovuto fare una sanatoria gli sarebbe costato molto di piu
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
eh deve dichiararlo si. se non rileva le difformità dichiara cose non vere. Non è che puo mettere la testa sotto la sabbia a meno che parliamo di difformità irrilevanti
Forse non ti sei accorto che è esattamente quello che ho scritto io con altre parole.
Gli immobili vanno regolarizzati, volenti o nolenti altrimenti troviamo sempre scappatoie per tutto
La gente cerca scappatoie perché il buon esempio non viene mai dall'alto. Tanti abusi esistono perché i comuni hanno tollerato anche per propria convenienza che si costruissero e si vendessero appartamenti con locali non a norma.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare

Sigfrido

Membro Junior
Privato Cittadino
Il perito non ha bloccato niente, ha soltanto rilevato ciò che ha visto. La banca poteva semplicemente defalcare dalla cifra erogabile i costi per la regolarizzazione, questo è un caso classico.
Se è come dici gli è andata anche bene, avesse dovuto fare una sanatoria gli sarebbe costato molto di piu
Buongiorno questa è nuova,io sto ristrutturando un rustico,in fase di lavoro x una miglioria abbiamo deciso di invertire la posizione della cucina con il soggiorno chiamato il perito x la valutazione stato avanzamento lavori ha inoltrato un avviso di difformità dal progetto iniziale(veritiero)il responsabile della banca ha bloccato la pratica esigendo una nuova scia al comune.
L'ingegnere che segue tutti i lavori mi diceva che è prassi in fase di esecuzione fare le varianti x poi a fine lavori presentare un unico documento,tanto più che la pratica catasto viene fatta a fine lavori. Presenteremo la scia ma la mia domanda è dove sta il buon senso e dove la ragione?
 

ugo56

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno questa è nuova,io sto ristrutturando un rustico,in fase di lavoro x una miglioria abbiamo deciso di invertire la posizione della cucina con il soggiorno chiamato il perito x la valutazione stato avanzamento lavori ha inoltrato un avviso di difformità dal progetto iniziale(veritiero)il responsabile della banca ha bloccato la pratica esigendo una nuova scia al comune.
L'ingegnere che segue tutti i lavori mi diceva che è prassi in fase di esecuzione fare le varianti x poi a fine lavori presentare un unico documento,tanto più che la pratica catasto viene fatta a fine lavori. Presenteremo la scia ma la mia domanda è dove sta il buon senso e dove la ragione?
Restando sempre nei limiti di insignificanti difformità quali spostamento di parete oppure parziale controsoffitto per ricavarci un soppalco-ripostiglio aereo, insomma niente modifiche di facciata oppure volumetrie aggiunte, credo che una soluzione ci sarebbe. Semplicemente incaricando lo stesso perito inviato dalla banca quale tecnico dei lavori da eseguirsi nell'immobile, una volta acquistato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto