la revoca del rogito da impresa? non era abolita?
dovresti postarmi qualche riferimento legislativo che dia tale certezza
scusa ma non trovo riscontro (perdona l'ignoranza)

comunque ciò non toglie che il rischio è ovunque e non condivido per principio
l'escudere a priori un operazione immobiliare senza averla attentamente valutata

Mi dispiace per luca11475 che sarà scappato terrorizzato
magari la cosa poteva essere un opportunità o forse no

Luca fatti assistere analizza approfondisci tutti gli aspetti e poi valuta ;-)
 
dovresti postarmi qualche riferimento legislativo che dia tale certezza
scusa ma non trovo riscontro (perdona l'ignoranza)

comunque ciò non toglie che il rischio è ovunque e non condivido per principio
l'escudere a priori un operazione immobiliare senza averla attentamente valutata

Mi dispiace per luca11475 che sarà scappato terrorizzato
magari la cosa poteva essere un opportunità o forse no

Luca fatti assistere analizza approfondisci tutti gli aspetti e poi valuta ;-)
guarda caro come sai anche io sono poco esperto di nuove costruzioni, c'è una guida in pdf del notariato apposita ma ora il loro sito è offline, domani ricordami che posto il link

spero anche io che luca vada appunto dal notaio e investa in consulenza sti 100 euro... sono curioso di sapere l'esito
 
No c'e' una deroga solo se l'acquirente trasferisce la residenza entro dodici mesi dalla data di acquisto o ultimazione e a patto che ci sia stato un giusto prezzo.
il giusto prezzo mi sembra ci sia, la residenza invece non potrebbe spostarla se non rogita...
 
dlgs 122/2005 articolo 10.
se posti in essere al giusto prezzo da valutarsi alla data della stipula del preliminare, non sono soggetti all'azione revocatoria

sapessi quante discordie e contenziosi potrebbero nascere e quante insidie si nascondono dietro "il giusto prezzo"
guarda gli accertamenti e le cartelle dell'ADE che arrivano sempre più spesso dove , se pur pagato il giusto prezzo reale , per l'Ade non è reale

tutto un dire

grazie comunque od1n0

credo che anche questa notte mi sognerò i grafici :)

notte a tutti
 
se posti in essere al giusto prezzo da valutarsi alla data della stipula del preliminare, non sono soggetti all'azione revocatoria

sapessi quante discordie e contenziosi potrebbero nascere e quante insidie si nascondono dietro "il giusto prezzo"
guarda gli accertamenti e le cartelle dell'ADE che arrivano sempre più spesso dove , se pur pagato il giusto prezzo reale , per l'Ade non è reale

tutto un dire



notte a tutti
Credo che essendoci di mezzo la legge fallimentare il giusto prezzo sia quello individuato dal ctu :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top