Ciao a tutti, sono un neoiscritto 
C'è qualcuno che riesce a spiegarmi che genere di "vano" è quello che in planimetria catastale ho evidenziato io con una x rossa? (senza alcuna apertura, racchiuso da mura che sembrano spesse)
Ho visitato l'immobile (è un monolocale) perché intendo acquistarlo, ma l'agente mi dice che non è nulla di importante è che non riguarda l'immobile.
L'immobile attiguo (alla sua destra) ha il bagno confinante con quello di questo monolocale, quindi quel "vano" non dovrebbe esistere.
È possibile che questo "vano" non riguardi strettamente questo monolocale (es. qualcosa di condominiale)?
O magari, al contrario, è stato messo lì volutamente (ma falsamente) per raggiungere la superficie minima di agibilità del monolocale?
La superficie catastale attuale del monolocale (inclusa una cantina di circa 4mq. calpestabili) è di 35mq.
C'è qualcuno che riesce a spiegarmi che genere di "vano" è quello che in planimetria catastale ho evidenziato io con una x rossa? (senza alcuna apertura, racchiuso da mura che sembrano spesse)
Ho visitato l'immobile (è un monolocale) perché intendo acquistarlo, ma l'agente mi dice che non è nulla di importante è che non riguarda l'immobile.
L'immobile attiguo (alla sua destra) ha il bagno confinante con quello di questo monolocale, quindi quel "vano" non dovrebbe esistere.
È possibile che questo "vano" non riguardi strettamente questo monolocale (es. qualcosa di condominiale)?
O magari, al contrario, è stato messo lì volutamente (ma falsamente) per raggiungere la superficie minima di agibilità del monolocale?
La superficie catastale attuale del monolocale (inclusa una cantina di circa 4mq. calpestabili) è di 35mq.