Stefano83sal

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve,
Mi appresto a fare la proposta per l’acquisto di una casa per la quale la planimetria non è conforme allo stato dei luoghi. Volevo chiedere:
- devo pretendere che venga regolarizzata già prima di fare la proposta?
- se no, c’è necessità di aggiungere una nota nella proposta?
- se si, con quale dicitura?
Grazie infinite per il supporto,
Stefano
 
no!! la scheda deve essere corrispondente all'immobile il giorno dell'atto!!! questo per legge!!! non sarebbe dunque necessario neanche inserirlo in proposta.... ma se vuoi essere più tranquillo rimarcalo!!! ricorda che non solo la scheda deve essere corrispondente ma anche i progetti depositati all'ufficio tecnico del comune
 
Nella proposta ti conviene far inserire una descrizione dell'immobile con tutti gli ambienti e loro destinazioni per il quale stai offrendo quella cifra, senza riferimento alla planimetria catastale.
In questo modo, se non fosse possibile sanare/aggiornare alla situazione presente potrai chiedere una riduzione del prezzo dato che l'immobile che andrai ad acquistare non sarà quello per il quale hai fatto la proposta.
Cosa non corrisponde? Ci sono verande, mansarde,..... Non presenti in planimetria?
 
(Penso che la cosa più difficile di questo mondo sia vendere un immobile non conforme a uno degli agenti immobiliari di questo forum)
 
Sarebbe opportuno che la planimetria venisse sistemata prima della proposta, ma nella proposta potresti anche inserire una condizione sospensiva per la tematica in oggetto cosa altamente sconsigliabile. Io non farei proposta se tutto non fosse in regola.
 
Se aspetti che sia tutto a posto prima di fare una proposta - visto la generalità delle situazioni - non comprerai mai casa...

Le clausole sospensive in merito alla conformità catastale ed urbanistica servono a questo.
 
Salve,
Mi appresto a fare la proposta per l’acquisto di una casa per la quale la planimetria non è conforme allo stato dei luoghi. Volevo chiedere:
- devo pretendere che venga regolarizzata già prima di fare la proposta?
- se no, c’è necessità di aggiungere una nota nella proposta?
- se si, con quale dicitura?
Grazie infinite per il supporto,
Stefano
Una proposta d'acquisto fatta bene è tale quando è chiaro chi deve fare cosa e quando. Quindi se si scrive che l'immobile va regolarizzato dal proprietario entro l'atto è più che sufficiente. Ovviamente trattasi di difformità sanabile, in caso contrario si entra in tutt'altra situazione.
 
Sarebbe opportuno che la planimetria venisse sistemata prima della proposta, ma nella proposta potresti anche inserire una condizione sospensiva per la tematica in oggetto cosa altamente sconsigliabile. Io non farei proposta se tutto non fosse in regola.

Se fosse fondato quanto sostieni non esisterebbero le vendite di nuova costruzione.

Nelle fasi preliminari al rogito, si possono promettere oggetti ancora non identificati.

Aldila' delle rappresentazioni grafiche, quello che conta, onorevole Signor Plutarco, e' il titolo di provenienza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top