Di che leggi parli?
Legge 122 /2010
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Di che leggi parli?
Fa bene ad entrare nel merito, se vuole evitare rogne.
Meglio inserire anche una sospensiva sulla regolarità urbanistica, come indicato da francesca, specie in questo caso in cui già si sa che ci sono irregolarità.
Di che leggi parli?
Ci sono un sacco di casi di immobili difformi, su cui è stato rilasciato il mutuo, e spesso si parla di abusi insanabili.
L'ultimo che mi è capitato, un paio di giorni fa. Palazzina anni '50, con pochi prospetti presentati e una sola planimetria tipo.
Faccio il rilievo e nella sovrapposizione tutto sommato mi torna "abbastanza". Leggo nella licenza che trattasi di 6 appartamenti più piano cantinato. Ora, peccato che quello da me esaminato sia l'int. 7 e si trovi al -1.
Come la mettiamo, secondo te è regolare? Mutuo rilasciato.
Se avessi acquistato tu, ti saresti accontentato della sola sospensiva inerente il mutuo ovviamente... Ma tu sei un giocatore di poker...
Assolutamente nessuno si è mai accorto di nulla, ma questo, per leggerezza del cittadino e di qualche tecnico, nonchè inadeguatezza delle norme a fronte del patrimonio edilizio che abbiamo, a mio avviso.Terrorismo immobiliare.
In 70 anni di vita e, probabilmente, tra atti inter vivos eo per mortis causa, piu di qualche passaggio di proprieta' tra una mano e l'altra, dubito che nessuno si sia mai accorto di nulla.
Poi due giorni fa' arrivi tu.
A scoprire il vaso di Pandora.
Come sostenere, che in tutti questi anni, tra tutte le persone che si sono avvicendate su quel fabbricato,
tra tecnici, proprietari, eredi, notai, intermediari, periti, enti finanziatori ecc, l'unico ad essere innocente sei tu.
Probabilmente, tutti gli altri colpevoli non li hanno messi in galera, perche' erano in troppi.
Gratis per sempre!