Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Notare che è una domanda quella che pongo.

Prima di porre il quesito vorrei ricordare a tutti che nessuno nasce imparato e certe cose si imparano solo "sperimentando".
(Soprattutto se si considera che per molti fare una proposta di acquisto è una cosa che si fa una o due volte nella vita).

Premessa:
Lo stesso AI in fase di visitazione dell'immobile, consapevole della nostra necessità della richiesta di un mutuo con garante lo stato, ci ha informato che già solo per questo si allungherà il brodo di 30 giorni ai tempi dell'ottenimento del mutuo.

Racconto:
Oggi sono andato in agenzia per fare una proposta d'acquisto.
A tale scopo l'AI si è servito del modulo precompilato della FIMAA "PROPOSTA DI ACQUISTO IMMOBILIARE CONDIZIONATA".
La condizione è legata al concedimento della banca del mutuo.

Allora qui la mia perplessità:
Perché sul modulo, (punto 9 per chi conosce il modulo) a mia insaputa, l'AI ha condizionato la clausola concedimento del mutuo al 30.09?

Non è forse una delibera dalla banca che mi darà questa garanzia?
Certamente risulteremo fuori tempi visto che avrò a disposizione appena 16 giorni feriali...
Mi sbaglio? Cosa mi sfugge?

Come agite voi?

Spero d'essere stato chiaro.
Grazie in anticipo.
Ciao, se ad una domanda si potesse rispondere con un'altra domanda, ti chiederei perché non leggete i contratti prima di firmare. Perdonami, non è diretto a te, ma in generale. Vi possono essere scritte mille altre cose, per lo meno verificare gli elementi essenziali quali dati anagrafici, prezzo proposto, date da rispettare, vincoli, ecc. Stessa cosa vale anche per l'agente immobiliare ma purtroppo la firma è tua. Ora, posso suporre anche che non vi sia mala fede da parte dell'agenzia (metti che magari per errore o negligenza non abbia modificato la data quindi è rimasta la stessa data di una proposta vecchia), di fatto non è nemmeno un modulo standard FIMAA in quanto c'è l'ho qui davanti e la clausola sospensiva mutuo si trova al punto 7 bis) , mentre al punto 9 si parla di compenso mediazione e restituzione somme. Sempre (ove fosse usato come bozza il Modulo FIMAA) legato alla sospensiva mutuo, devi stare attento alla frase successiva la data. Ovvero è fondamentale capire cosa succede entro quella data. Devi inviare comunicazione scritta (rilasciata dalla banca - difficile) circa l'impossibilità di avere il mutuo, basta comunicazione in via formale (mail/pec) inviata da te semplicemente, se non lo fai entro la scadenza il contratto perde efficacia o si perfeziona? Ecc ecc . Hai lasciato un assegno a garanzia?
Inoltre, vi è specificato "possibilità di accedere al finanziamento/mutuo" o soltanto alla verifica reddituale?
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Facciamo un po' di chiarezza.
Il fondo CONSAP non si esaurisce al 30 settembre. Termina il 30 settembre il "prodotto" Consap under 36 che prevede la copertura all'80% (al posto del 50%) per altro salvo nuove proroghe.

Non sappiamo se chi ci scrive si riferisce al CONSAP ordinario al 50% o al CONSAP straordinario all'80%, perciò eviterei di fare inutili allarmismi senza senso.

La delibera di mutuo ufficialmente si ottiene dopo l'istruttoria, al buon esito della perizia ed effettuata la relazione ventennale notarile. In presenza di CONSAP anche dopo l'ottenimento dell'approvazione del fondo, se richiesto dalla banca.
Tecnicamente la delibera di mutuo arriva quindi a poche settimane dal rogito.

Dovremmo parlare invece, quando si subordina una proposta all'ottenimento del mutuo, al "parere di fattibilità" espresso dalla banca sulla base del profilo reddituale. Di "Voucher mutuo"... e non di delibera vera e propria a meno che non si voglia subordinare il perfezionamento della vendita a ridosso della stipula...

I tempi per ottenere l'approvazione del mutuo possono cambiare da banca a banca e vanno dai pochi giorni ai tre/quattro mesi per gli istituti più lenti.
Rispetto a queste tempistiche l'agente immobiliare si trova in una posizione non semplice perchè da una parte deve tutelare l'acquirente ed evitare che si impegni a fronte dell'impossibilità di recuperare la provvista economica. Dall'altra deve perseguire anche gli interessi del venditore facendo in modo che non debba perdere opportunità di chiusura della trattativa di vendita a fronte di un vincolo che potrebbe portare ad un nulla di fatto.

Tanto è vero che, per immobili estremamente appetibili posti in zone altamente richieste, non sempre i proprietari decidono di accettare proposte d'acquisto subordinate al parere di fattibilità del mutuo.

Ora, Luca, tu devi comprendere se il tuo agente abbia inserito una scadenza così ravvicinata erroneamente o se invece lo abbia fatto perchè non riteneva di poter ottenere di più in fase di accettazione della proposta.

Tieni presente che comunque 20 giorni possono essere sufficienti per l'istruttoria della pratica e per avere almeno un parere di fattibilità sui redditi presso molti istituti, mentre l'istruttoria consap, generalmente, se vengono rispettate tutte le condizioni richieste (acquisto prima casa, assenza di garanti, insussistenza di proprietà immobiliari intestate, mutuo entro i 250.000 euro... ) è più che altro un proforma. Inoltre c'è sempre la possibilità di prorogare i termini se i passaggi sono gestiti da te e dalla banca con diligenza (un conto sarà chiedere al proprietario 20 giorni in più per attendere l'esito del Consap o della perizia, ottenuta la delibera sui redditi, un conto richiedere l'allungamento dei tempi quando ancora il proponente non abbia scelto la banca)

Ovviamente tu potresti anche decidere di non vincolarti se non in seguito al perfezionamento di tutti i passaggi (valutazione dei tuoi redditi, consap, perizia, relazione notarile...) ma questo potrebbe non andare bene alla controparte che, ad un certo punto, potrebbe metterti di fronte ad una scelta perentoria.
 

Luca91

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
20230909_115355.jpg

Grazie per l'attenzione.
Allego direttamente tale clausola al fine di ottenere ulteriori chiarimenti.

Inoltre questa mattina ho sentito l'AI che mi dice testualmente:
"La delibera può averla anche a 1/2 novembre non è un problema. La data del 30/9 è per sapere se il broker Le sa dire se a quelle condizioni riuscirebbe ad avere il mutuo".

Il problema subentra nel momento in cui il broker dice si, cosí è di fatto, ma la banca dovesse negarlo per la qualunque...

Attendo pareri, grazie 1.000.000
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Vedi l'allegato 20061
Grazie per l'attenzione.
Allego direttamente tale clausola al fine di ottenere ulteriori chiarimenti.

Inoltre questa mattina ho sentito l'AI che mi dice testualmente:
"La delibera può averla anche a 1/2 novembre non è un problema. La data del 30/9 è per sapere se il broker Le sa dire se a quelle condizioni riuscirebbe ad avere il mutuo".

Il problema subentra nel momento in cui il broker dice si, cosí è di fatto, ma la banca dovesse negarlo per la qualunque...

Attendo pareri, grazie 1.000.000
La proposta è stata accettata ?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
testualmente:
"La delibera può averla anche a 1/2 novembre non è un problema. La data del 30/9 è per sapere se il broker Le sa dire se a quelle condizioni riuscirebbe ad avere il mutuo".
Ipotizziamo che accettino la tua proposta: sulla base quella condizione del punto 9, così come postata, entro il 30/9 devi comunicare l’eventuale impossibilità ad ottenere il mutuo.
Se non comunichi nulla, il contratto diventa efficace e dovrai pagare l’agenzia, consegnare la caparra (se prevista), e il rischio di non ottenere il mutuo sarà tutto tuo.
A me personalmente l’atteggiamento dell’agente sembra piuttosto superficiale.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
è per sapere se il broker Le sa dire se a quelle condizioni riuscirebbe ad avere il mutuo"
Tu con il broker hai già parlato? Ovvero ancora prima di fare la proposta hai fatto un giro in banca/broker per capire la tua eventuale fattibilità rispetto al rapporto rata/reddito e importo finanziabile? Hai già un'idea?
Di fatti i venditori hanno tempo fino alle 24 del 15.09 per accettare la tua proposta. La possono accettare anche il giorno 15, e solo dopo, a proposta accettata puoi avviare l'iter per la richiesta di mutuo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto